RISOLTO Vorrei assemblare per la prima volta

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Updivision

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
5
Punteggio
6
Ciao a tutti. Vorrei assemblare un PC con cui sostiture il mio vecchio trattore con Win 10. Ho letto molti post e spero di essere in grado di farlo. Intanto vi faccio dei super complimenti, siete davvero preparati... Al punto tale che a volte, per seguirvi, rischio la demenza. Un'altra cosa che mi ha colpito è l'altruismo (roba rarissima), noi ad esempio siamo mono reddito e il fatto di cercare di far risparmiare qualcuno è davvero un grande aiuto. Non voglio rubare altro tempo...Vi posso dire che dal mio Spectrum ZX, ho sempre avuto computer e qualcosa riesco a combinare, anche se adesso è tutto cambiato... Insomma, avrei bisogno di una macchina Home "mista". Come Games, abbiamo Steam, ma non abbiamo cose da Max requisiti, un po' di audio-video, studio e stop. Il budget non e' entusiasmante, ma ho perso il lavoro dopo il COVID e quindi ecco un bel sei-settecento euro... (Il monitor c'è già) . Per finire, non ho idea di cosa e dove comprare...Grazie davvero a tutti!
 
Ciao a tutti. Vorrei assemblare un PC con cui sostiture il mio vecchio trattore con Win 10. Ho letto molti post e spero di essere in grado di farlo. Intanto vi faccio dei super complimenti, siete davvero preparati... Al punto tale che a volte, per seguirvi, rischio la demenza. Un'altra cosa che mi ha colpito è l'altruismo (roba rarissima), noi ad esempio siamo mono reddito e il fatto di cercare di far risparmiare qualcuno è davvero un grande aiuto. Non voglio rubare altro tempo...Vi posso dire che dal mio Spectrum ZX, ho sempre avuto computer e qualcosa riesco a combinare, anche se adesso è tutto cambiato... Insomma, avrei bisogno di una macchina Home "mista". Come Games, abbiamo Steam, ma non abbiamo cose da Max requisiti, un po' di audio-video, studio e stop. Il budget non e' entusiasmante, ma ho perso il lavoro dopo il COVID e quindi ecco un bel sei-settecento euro... (Il monitor c'è già) . Per finire, non ho idea di cosa e dove comprare...Grazie davvero a tutti!
vedrai che non sarà difficile anzi sarà divertente e ti darà soddisfazione al termine per andare sul sicuro gli acquisti sempre meglio farli su Amazon
vedrai che sapranno consigliarti al meglio vero @BAT vero @crimescene
 
Il budget è molto ristretto

1000015419.webp1000015417.webp1000015415.webp

Il budget è molto ristretto non lascia molto spazio... configurazione su am4 ci giochi in fhd.
Sfora leggermente il budget 778€...valuta te e aspetta ulteriori consigli.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visualizza allegato 497524Visualizza allegato 497525Il budget è molto ristretto

IlVisualizza allegato 497526

Il budget è molto ristretto non lascia molto spazio... configurazione su am4 ci giochi in fhd.
Sfora leggermente il budget 778€...valuta te e aspetta ulteriori consigli.
Ciao e scusate l'intrusione.
Francamente 16GB al giorno d'oggi mi sembrano alquanto scarsi: molto meglio puntare su un kit da 32GB, tipo questo
kit 32gb € 68,99
o, se si accontenta di ram a frequenza 2666 mhz per non alzare il prezzo, questo
kit 32gb 2666 € 55,99
Si può risparmiare qualcosa anche sulla scheda madre acquistando questa che è affidabile e robusta, anche se può gestire solo due banchi di ram
SCHEDA MADRE GIGABYTE A520 € 60,50
o addirittura questa, che costa ancora meno:
SCHEDA MADRE ASROCK A520 € 49,60.
Per quanto concerne la scheda madre Gigabyte e la ram da 2666mhz posso garantirne la compatibilità avendo assemblato un PC con tali componenti.
Si potrebbe risparmiare qualcosa anche sul cabinet del PC e sull'alimentatore, ma, poiché sono componenti riutilizzabili in seguito in caso di un futuro upgrade, come per la scheda video e il disco SSD M.2, non metto becco.
Saluti.
 
Ultima modifica:
Ciao e scusate l'intrusione.
Francamente 16GB al giorno d'oggi mi sembrano alquanto scarsi: molto meglio puntare su un kit da 32GB, tipo questo
kit 32gb € 68,99
o, se si accontenta di ram a frequenza 2666 mhz per non alzare il prezzo, questo
kit 32gb 2666 € 55,99
Si può risparmiare qualcosa anche sulla scheda madre acquistando questa che è affidabile e robusta, anche se può gestire solo due banchi di ram
SCHEDA MADRE GIGABYTE A520 € 60,50
o addirittura questa, che costa ancora meno:
SCHEDA MADRE ASROCK A520 € 49,60.
Per quanto concerne la scheda madre Gigabyte e la ram da 2666mhz posso garantirne la compatibilità avendo assemblato un PC con tali componenti.
Si potrebbe risparmiare qualcosa anche sul cabinet del PC e sull'alimentatore, ma, poiché sono componenti riutilizzabili in seguito in caso di un futuro upgrade, come per la scheda video e il disco SSD M.2, non metto becco.
Saluti.
Grazie Joko, direi che ci siamo....lascio 24 h di latenza...e poi procedo con il mix delle due proposte.
 
Ciao e scusate l'intrusione.
Francamente 16GB al giorno d'oggi mi sembrano alquanto scarsi: molto meglio puntare su un kit da 32GB, tipo questo
kit 32gb € 68,99
o, se si accontenta di ram a frequenza 2666 mhz per non alzare il prezzo, questo
kit 32gb 2666 € 55,99
Si può risparmiare qualcosa anche sulla scheda madre acquistando questa che è affidabile e robusta, anche se può gestire solo due banchi di ram
SCHEDA MADRE GIGABYTE A520 € 60,50
o addirittura questa, che costa ancora meno:
SCHEDA MADRE ASROCK A520 € 49,60.
Per quanto concerne la scheda madre Gigabyte e la ram da 2666mhz posso garantirne la compatibilità avendo assemblato un PC con tali componenti.
Si potrebbe risparmiare qualcosa anche sul cabinet del PC e sull'alimentatore, ma, poiché sono componenti riutilizzabili in seguito in caso di un futuro upgrade, come per la scheda video e il disco SSD M.2, non metto becco.
Saluti.
Quelle due mobo b520 sono una via di mezzo tra b450/b550...molto scarne.
Concordo con le ram
 
Quelle due mobo b520 sono una via di mezzo tra b450/b550...molto scarne.
Concordo con le ram
D'accordissimo su questo. C'è però da dire che per gestire un Ryzen 5600 sono più che sufficienti e che consentono un risparmio che potrebbe fare la differenza. Io le ho entrambe, una con un 5800XT, la Gigabyte, mentre l'AsRock monta un 4500. Vanno benissimo.
 
D'accordissimo su questo. C'è però da dire che per gestire un Ryzen 5600 sono più che sufficienti e che consentono un risparmio che potrebbe fare la differenza. Io le ho entrambe, una con un 5800XT, la Gigabyte, mentre l'AsRock monta un 4500. Vanno benissimo.
Non ho detto che non vanno ho detto che le trovo scarne che è diverso...se guardiamo il budget, con le ram che hai proposto abbassa la spesa...andrei sulla b550.
Poi la scelta è sua:)
 
Scusate, ho letto il vs. post sulla settima del gaming di Amazon....qui c'è qualcosa di interessante per la mia lista nell'allegato?
Sennò come detto oggi procedo con gli acquisti. Azz dimenticavo, scusatemi devo comprare anche qualche cavo o minuteria per
l'assemblaggio?
 

Allegati

  • Screenshot_20250821_154052_Opera.webp
    Screenshot_20250821_154052_Opera.webp
    122 KB · Visualizzazioni: 3
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top