- 1,257
- 47
- CPU
- AMD Ryzen 5 5600
- Dissipatore
- Cooler Master ML240L V2
- Scheda Madre
- Gigabyte Aorus B450M
- HDD
- Crucial P2 PCIE 3.0 NVME 500gb + Seagate Barracuda 3Tb
- RAM
- Kingston HyperX Fury Black 16Gb DDR4 3200Mhz
- GPU
- ZOTAC RTX 3060 Ti Twin Edge OC
- Monitor
- LG Ultrawide IPS 29" 2560*1080 75hz
- PSU
- Corsair RM650
- Case
- Thermaltake Level 20 VT
- Net
- Openfiber 1Gbps
- OS
- Win 11 Pro 64Bit
Raga ho un dubbietto xD
Ho messo il 2500K a 4.3Ghz ed è rock solid dopo 6 ore di prime e 10run maximum di ibt (temp max: 63°)
Il voltaggio è fisso a 1.27v con la loadlinecalibration su livello 1, infatti ho un vdroop praticamente nullo! a 4.3 con poco sforzo sta a 1.28v da cpu-z e sotto sforzo non scende mai sotto i 1.264. Ma secondo voi è troppo alto? da quanto ho capito il vid di serie è 1.2v giusto?
ho provato con 1.2v e 1.225v ma non era stabile così ho messo 1.27 e boom stabile, cioè per me sarebbe giusto 0.07v in più per 1ghz in più, però questo SB non li conosco benissimo e magari vogliono pochissimo voltaggio!
PS: per bench a 4.6Ghz ho messo 1.3v ed è stabile...
Ho messo il 2500K a 4.3Ghz ed è rock solid dopo 6 ore di prime e 10run maximum di ibt (temp max: 63°)
Il voltaggio è fisso a 1.27v con la loadlinecalibration su livello 1, infatti ho un vdroop praticamente nullo! a 4.3 con poco sforzo sta a 1.28v da cpu-z e sotto sforzo non scende mai sotto i 1.264. Ma secondo voi è troppo alto? da quanto ho capito il vid di serie è 1.2v giusto?
ho provato con 1.2v e 1.225v ma non era stabile così ho messo 1.27 e boom stabile, cioè per me sarebbe giusto 0.07v in più per 1ghz in più, però questo SB non li conosco benissimo e magari vogliono pochissimo voltaggio!
PS: per bench a 4.6Ghz ho messo 1.3v ed è stabile...