Voi quanto prendete per formattare un PC ??

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

hdl

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
7
Punteggio
28
Ciao ragazzi, innanzitutto chiedi ai mod di spostare il 3d se non siamo nella sezione adatta ma non sapevo dove scriverlo.
Ultimamente mi sta capitando di formattare dei pc. Voi quanto chiedete per un lavoro ben fatto?

Ciaooo:figo:
 
Ciao ragazzi, innanzitutto chiedi ai mod di spostare il 3d se non siamo nella sezione adatta ma non sapevo dove scriverlo.
Ultimamente mi sta capitando di formattare dei pc. Voi quanto chiedete per un lavoro ben fatto?

Ciaooo:figo:
Se formatto per un amico, nulla.
Per altri 20/25 euro inst. completa.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, innanzitutto chiedi ai mod di spostare il 3d se non siamo nella sezione adatta ma non sapevo dove scriverlo.
Ultimamente mi sta capitando di formattare dei pc. Voi quanto chiedete per un lavoro ben fatto?

Ciaooo:figo:


io mi prendo 15 euro :/

formatto e reinstallo win7 pulito con i driver antivirus e tutto.

a volte anche 20.
 
Io prendo 25\30 e faccio:
Formattazione pc - reinstallazione OS - attivazione win - installazione di programmi standard (vlc, skype, adobe reader....) - image con Acronis. Alla fine, do una specie di garanzia che ti metto a posto il pc (a gratis) entro e non oltre le due settimane dal format.
40€ le prendo se devo andare a casa del tizio a prendermi il pc e riportarglielo anche se in zona...
Per il travaso dati, cosa delicatissima, ci metto 5€ in più.
A gli amici faccio tutto gratis, ma ad estranei (o amici di amici) mi prendo quelle cifre e non è (come qualcuno dice) un lavoro dove fai partire un eseguibile e ti metti a fare dell'altro.

Dite che va comunque bene o sono fuori mercato?
 
Amico Amico: Gratis
Conoscente :10€
Sconosciuto: 20-25€
Sistema a piacere e con programmi base installati (firefox, vlc, flashplayer...)
Ovviamente completo di tutti i driver necessari :)
 
Bè io ho sempre usato il product key che c'è sotto il pc. Mai fatto downgrade o upgrade :)
A proposito.... quanto costa adesso una licenza di win 7 32o 64 home (la base insomma) ?
 
Io sinceramente non vedo come un professionista con un'attività e una marea di tasse e spese varie possa prendere 15-20 euro per una formattazione. Quel tanto lo prende un ragazzino per uscire con gli amici la sera, oppure qualcuno che ha molto tempo libero e soprattutto lavora in nero (formattazione 10euro + iva?..per carità) . Va be comunque, io ho un centro assistenza e per la formattazione (che poi non ha assolutamente senso dire formattazione perché quello che si fa pagare è il lavoro da fare dopo, visto che per formattare un disco ci vogliono 10 secondi). I passaggi sono:

- backup dei dati con disinfezione degli stessi
- formattazione e re-installazione sistema operativo
- installazione drivers
- installazione software applicativi (office, antivirus, Adobe reader ecc..)
- ripristino dei dati sul disco
- attivazione windows
- test e pulizia cover e LCD
- se necessaria faccio anche la manutenzione del sistema di raffreddamento interno (pasta termica e pulizia ventola)

Il tutto viene a costare dai 60 agli 80 euro

Io eseguo lavori professionali e soprattutto ci metto tanta passione. Questo è un lavoro che non deve essere sottovalutato ne s*******to con dei prezzi che non fa nemmeno un cinese. Ho una clientela selezionata che sa benissimo dove andare se vuole un lavoro fatto bene. Se uno pensa solo al prezzo ovviamente ne pagherà le conseguenze. Ognuno è libero di pensarla come vuole.
 
Bravo professionista, una clientela che sapesse benissimo dove andare per un lavoro fatto bene lo farebbe da sé però, perché saprebbe anche cosa è meglio per sé più di quanto lo possa sapere tu, e dire il contrario sarebbe presunzione :P

Poi, pensiamo ai prezzi di prima: immaginiamo 20 euro + iva = 24,4 euro, con 20 che resterebbero a te. Non è una cifra enorme devo dire, ma per meno di mezz'ora di lavoro ci può stare, tanto più se lo fai come "amico di amico" e se consideri che con i tempi morti che ci sono queste cose si possono anche fare lavorando su 4 pc contemporaneamente.

Poi, molti portatili hanno la partizione di ripristino: ti copi i dati da conservare, lanci il ripristino automatico (che fa da solo per driver e licenza), e te ne vai a guardare un film. Rimetti tutto dentro. Tempo di lavoro effettivo: 15 minuti. Film: 2ore e 30 minuti.

Per te che devi tenere aperto un negozio 60 euro va bene, e chi viene al negozio a farsi pure installare l'antivirus (che vai sul sito microsoft e ti scarichi gratis il loro in 2 minuti, leggero e che non rompe le palle ogni 2 secondi, mica come il norton consigliato dal 90% di voi "tecnici") si merita di pagare quella cifra, è semplicemente la minima punizione divina che gli spetta. Per altri, no.
 
Bravo professionista, una clientela che sapesse benissimo dove andare per un lavoro fatto bene lo farebbe da sé però, perché saprebbe anche cosa è meglio per sé più di quanto lo possa sapere tu, e dire il contrario sarebbe presunzione :P

Poi, pensiamo ai prezzi di prima: immaginiamo 20 euro + iva = 24,4 euro, con 20 che resterebbero a te. Non è una cifra enorme devo dire, ma per meno di mezz'ora di lavoro ci può stare, tanto più se lo fai come "amico di amico" e se consideri che con i tempi morti che ci sono queste cose si possono anche fare lavorando su 4 pc contemporaneamente.

Poi, molti portatili hanno la partizione di ripristino: ti copi i dati da conservare, lanci il ripristino automatico (che fa da solo per driver e licenza), e te ne vai a guardare un film. Rimetti tutto dentro. Tempo di lavoro effettivo: 15 minuti. Film: 2ore e 30 minuti.

Per te che devi tenere aperto un negozio 60 euro va bene, e chi viene al negozio a farsi pure installare l'antivirus (che vai sul sito microsoft e ti scarichi gratis il loro in 2 minuti, leggero e che non rompe le palle ogni 2 secondi, mica come il norton consigliato dal 90% di voi "tecnici") si merita di pagare quella cifra, è semplicemente la minima punizione divina che gli spetta. Per altri, no.


15 minuti? Salvare dati (che molte volte arrivano anche a 150gb oltretutto di dati sensibili dei quali ho la piena responsabilità), formattare, installare sistema e gli applicativi, fare gli aggiornamenti? Posso assumerti? ridurrei il tempo d'intervento di almeno 2 ore a pc. Ripeto e concludo perché ho già capito che questa è una discussione infinita. I prezzi variano dal lavoro che si fa. Tu ne hai appena dato la dimostrazione.
 
150GB=2 click per dire da dove a dove (di certo non ti metti a sfogliare i file e copierli indipendentemente), poi aspetti il tempo che ci mette (qello, sì, è circa due ore) facendo qualcos'altro, tipo lavorare su un altro pc. Di certo, se quelle due ore non le passi a guardare il monitor inerte come un beota, non puoi dire che in quel tempo hai lavorato su quel pc.

Non parlo di cose che non ho mai fatto: la setttimana scorsa ho aperto il portatile di un mio amico per tirare fuori l'HDD da cui ho copiato i dati importanti (nel suo caso pochi, 16GB, perché non gli interessavano film, musica e installer di applicazioni, solo una marea di foto e video personali e qualche documento).
Dopodiché ho rimesso dentro l'HDD, sostituito il monitor spaccato con uno intero e richiuso tutto. Avvio il ripristino dalla partizione che la hp ha tanto gentilmente disposto (come tutti i produttori di laptop) e mi vado a guardare un film.
Quando ha finito, lo chiudo così che il mio amico possa reimpostare in seguito utente e password come se fosse un pc nuovo al suo primo avvio.
Il tempo totale? Sì, circa 4 ore, il ripristino è stato incredibilmente lento.
Ma di lavoro effettivo sarà stata meno di mezz'ora, il resto erano solo meri tempi di attesa, in cui se fossi stato un "tecnico" con altri pc su cui operare l'avrei potuto fare tranquillamente, e in cui invece ho guardato un film.

Il tuo prezzo si giustifica più che per il tempo, per il fatto che lavori per persone che per qualunque cosa, anche banale, non capendoci niente verranno da te a lamentarsi, ritenendoti responsabile di qualunque cosa gli venga in mente di chiamare "malfunzionamento" e ti imputeranno, che sò, la perdita delle password salvate nel browser.

Poi, senz'altro gestire dati sensibili è una responsabilità, ma una persona che se ne preoccupi certi dati non li fa passare nemmeno a 50 metri fuori dalla porta del negozio di un "tecnico", per quanto esso possa essere affidabile. Non è saggio dare neanche al proprio migliore amico un bigliettino ripiegato con scritti i codici di gestione del proprio conto corrente, sperando che le parole "non aprirlo" lo fermino: se è il tuo migliore amico probabilmente si comporterà in modo onesto con te, ma vale la pena correre il rischio?
 
io non formatto niente a nessuno, che vadano a scocciare qualcun altro.
non ho mai vissuto così bene come vivo da quando ho cominciato a dire "no" ai fessi (informaticamente parlando, poi magari sono dei geni in altre cose) che mi tampinavano.
:asd:

P.S.: i 20 euro della formattazione non mi servono, beveteveli alla mia salute.
:bevuta:
 
Ultima modifica:
Il punto è: se uno viene da me perchè non sa formattare è anche giusto che gli faccia pagare 60-80 euro. La prossima volta impara :asd: A parte una persona anziana è una cosa che tutti possono imparare e che non comporta alcun rischio (non si possono fare danni fisici). La mancanza di voglia di imparare ti porta a spendere 60 euro...

Alla fine potremmo fare lo stesso discorso per i meccanici o i dentisti. Quanto spende un dentista a ripararmi un dente? 10 centesimi? Ma io lo so fare? No, quindi vado da lui e pago. Stessa cosa sono i tecnici... Se uno le cose le sa fare risparmia, altrimenti paga chi le sa fare.

Poi beh, se formatto ad un amico è ovvio che glielo faccio gratis, ma deve essere un amico. Se è un conoscente allora va bene anche 20-25 euro, ma se è un estraneo per meno di 50 euro non se ne parla manco... Magari se mi sta simpatico gli faccio lo sconto :sisi: Ma quando arriva quella gente con la faccia "io sono qui, ma ne so più di te, sei un povero imbecille" gli 80 euro non me li nega nessuno :)
 
Beh, diciamo che trapanarsi o estrarsi un dente da solo non è esattamente facile e privo di rischi... anche se si può evitare con una buona igiene e un pò di culo.
Poi, il dentista deve avere un titolo di studio (è effettivamente un medico, può somministrare alcuni farmaci e anestesie e farti dei bei taglietti in bocca) e una quantità di attrezzatura anche costosa, il tecnico no ;)
Per il meccanico il discorso vale con le "stupidaggini", per altro servono attrezzi che uno non va a comprare per usarli una volta nella vita.
Rivolgersi al "tecnico" di pc, a meno che non vada a fare le saldature o altri lavori veramente complicati, secondo me ha poco senso. Per questo chi gli dà 60 euro si merita di pagare quel che paga, soprattutto se crede di capirne più di te ma è tanto incapace che ti si deve rivolgere comunque, come detto da Deo :P

Io poi da bravo studente di liceo non ho molte fonti di entrate (obiettivo: iniziare anticipatamente a mettere qualcosa da parte), 20 euro per volta non mi dispiacerebbero, peccato che mi si siano rivolti solo amici :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top