voglio formattare ma non so da dove iniziare

Pubblicità
ho appena terminato l'installazione di windows e per ora installerò solo gli aggiornamenti di windows update e i driver aggiornati della scheda video.

avrei tre domande:
1) come faccio a essere sicuro che i 2 velociraptor da 150gb siano ancora in raid0?
2) come faccio a visualizzare sulla barra delle applicazioni anzichè l'icona della cartella proprio il nome?
3) come faccio a verificare che la connessione a internet che si è attivata automaticamente si quella che viene fatta tramite il router e che quest'ultimo abbia ancora impostata la password per l'accesso?
 
Punto 1
- Clicca con il dx su computer e scegli gestione
- Nell'elenco che appare scorri fino a Gestione disco
- Se vedrai un unico disco da 300Gb circa diviso in due parizioni, il raid 0 è ancora intatto

Punto 2
- Tasto dx sulla superbar, proprietà
- in "pulsanti della barra delle applicazioni:" scegli "non combinare"

Punto 3
Da quanto dici possiedi un router, pertanto le informazioni per la connessione ADSL risiedono all'interno della memoria Rom del dispositivo che non viene assolutamente intaccato dalla formattazione del pc, infatti il pc ha prelevato automaticamente le informazioni di rete tramite il servizio chiamato DHCP che risiede nel router stesso.
 
Punto 1
- Clicca con il dx su computer e scegli gestione
- Nell'elenco che appare scorri fino a Gestione disco
- Se vedrai un unico disco da 300Gb circa diviso in due parizioni, il raid 0 è ancora intatto

in "gestione dispositivi" sotto la voce "unità disco" c'è solo "volume 0" anche se non riesco a vedere la capacità. direi che si tratta del raid0, giusto?

Punto 2
- Tasto dx sulla superbar, proprietà
- in "pulsanti della barra delle applicazioni:" scegli "non combinare"

grazie.

Punto 3
Da quanto dici possiedi un router, pertanto le informazioni per la connessione ADSL risiedono all'interno della memoria Rom del dispositivo che non viene assolutamente intaccato dalla formattazione del pc, infatti il pc ha prelevato automaticamente le informazioni di rete tramite il servizio chiamato DHCP che risiede nel router stesso.

comunque questo ( http://img535.imageshack.us/img535/797/immaginekh.jpg ) è quello che vedo io per quanto riguarda la mia connessione. c'è qualche indizio che farebbe pensare che la connessione si correttamente protetta?
 
Se vuoi postare un print screen dello schema dei dischi, verifichiamo per bene. Detto così credo che il raid 0 sia attivo. Come hai configurato il raid, hai un controller sulla mobo immagino. All'avvio hai a disposizione l'utility per creare o modificarne lo stato, sempre da quella utility puoi verificare lo stato attuale. Una combinazione di tasti, specificata durante la fase di boot, ti spiega come entrare in questa utility.

Riconosci il nome della tua rete wi-fi? Kraun-kl.kr è l'unica rete che vedo disponibile. Vedo altresì che è protetta da una chiave di rete che penso avrai inserito manualmente tu.
Credo sia tutto ok, ma mi chiedo, cosa intendi con rete protetta?
La rete wi-fi è protetta da questa chiave che inibisce l'accesso da parte di estranei e permette di crittografare i pacchetti che viaggiano dal tuo pc verso il router e viceversa, pertanto sì, è protetta.
 
Se vuoi postare un print screen dello schema dei dischi, verifichiamo per bene. Detto così credo che il raid 0 sia attivo. Come hai configurato il raid, hai un controller sulla mobo immagino. All'avvio hai a disposizione l'utility per creare o modificarne lo stato, sempre da quella utility puoi verificare lo stato attuale. Una combinazione di tasti, specificata durante la fase di boot, ti spiega come entrare in questa utility.

ma nel bios della scheda madre ci dovrebbe essere una voce relativa al raid0?

Riconosci il nome della tua rete wi-fi? Kraun-kl.kr è l'unica rete che vedo disponibile. Vedo altresì che è protetta da una chiave di rete che penso avrai inserito manualmente tu.
Credo sia tutto ok, ma mi chiedo, cosa intendi con rete protetta?
La rete wi-fi è protetta da questa chiave che inibisce l'accesso da parte di estranei e permette di crittografare i pacchetti che viaggiano dal tuo pc verso il router e viceversa, pertanto sì, è protetta.

beh per rete protetta intendo connessione protetta. cioè nel senso che se una persona nel mio palazzo cercasse e trovasse la mia connessione (Kraun-kl.kr) per connettersi, e quindi sfruttare la mia linea adsl, dovrebbe inserire la chiave di sicurezza.
questo intendo io per connessione protetta.
 
Nel bios solitamente trovi la possibilità di configurare il controller in modalità raid o sata. Per configurare il tipo di Raid devi accedere ad un particolare menu che trovi all'avvio del pc. Una combinazione di tasti che varia da Mobo a Mobo ti permette di entrarci, fai attenzione durante il boot.

Ti confermo nuovamente che la tua connessione wi-fi è protetta.
 
allora, in questo momento ho reinstallato quasi tutti i programmi ed esattamente:

- driver scheda video (catalyst 11.1 + application profiles)
- antivirus (avira antivir)
- ccleaner
- office 2007
- google chrome
- mozilla thunderbird
- msn
- adobe reader
- atube catcher
- divx
- emule
- software hp
- k-lite codec pack
- nero 10
- winrar
- pdf creator
- pdf2word

ho acceso il pc stamattina alle 10 e in questo momento questa è la situazione dell'occupazione della memoria ( ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ).

penso sia tutto normale.
 
ma è normale che se accendo il pc e lo uso per qualche ora (internet, posta elettronica, office, ecc.) dopo la memoria occupata passa da 1.2/1.3gb a 1.5gb?
 
ora ho notato un'altra cosa strana.
oggi "stranamente" la quantità di ram occupata, anche dopo l'utilizzo, è rimasta a 1.3gb. poco fa ho utilizzato nero burning e alla fine ho ricontrollato la quantità di ram occupata.
è a quota 1.8/1.9gb e non scende.

piuttosto strana come cosa. sembra quasi che rimangano i processi attivi anche dopo la chiusura dei programmi.
 
mi è venuto un dubbio.

stavo vedendo un po' di fare la deframmentazione del disco ma ho notato che oltre a C: e D: c'è anche \\?\Volume{d2e199d0-3382-11e0-a7d3-806e6f6e6963}\



sapete di cosa si tratta? prima della formattazione non c'era e inoltre sono certo di non avere nessuna periferica virtuale attiva (parlo di daemon tools).
 
Ultima modifica:
in attesa di capire meglio quel "problema" sulla partizione ho notato un'altra cosa.

ho installato stamattina everest e just cause 2. ho giocato un po' a just cause 2 e quando ho finito ho notato che il consumo di ram era del 62% sul totale. a quel punto ho lasciato il pc acceso senza far niente per circa 2 ore e passate queste due ore il consumo di ram era cresciuto fino al 70%.

cioè ragazzi, si è ripresentato il problema? che palle.
 
sono praticamente certo che è colpa di everest perchè ho riavviato, ho lasciato il pc acceso per 3 e mezza e quando sono tornato era passato da 1.2gb occupati a 2.2gb occupati (senza fare niente con il pc). cioè, il consumo di ram è dovuto al fatto che everest è in esecuzione per monitorare costantemente il sistema. mi ricordo benissimo che questo non accadeva prima e mi sa che quindi è dovuto al passaggio dalla v.5.30 alla v.5.50 beta. se le cose stanno realmente così mi sa che è la volta buona che passo ad aida (praticamente la nuova versione di everest).
la cosa però che non capisco è il perchè questo problema di consumo anomalo non si presenta anche sull'altro pc (windows xp) dove è installata la stessa versione di everest. magari è dovuto a una qualche incompatibilità tra la versione 5.50 beta e windows 7 64bit.
 
ho lasciato il pc acceso per 5 ore e mezza dopo aver disattivato everest e ora il consumo di ram è normale, cioè non ci sono più aumenti del consumo costanti durante le ore.
quindi il problema era dovuto ad everest v.5.50 forse incompatibile con windows 7 64bit.
ora ho installato aida64 v.1.50.1200 e vedremo come va.
 
stasera ho riavviato il pc e, avendo in esecuzione aida64, l'ho lasciato senza far niente per 3 ore. al mio ritorno il consumo di ram era fermo a 1.1/1.2gb quindi non c'è il consumo anomalo che c'era con everest.
di conseguenza penso sia facile capire che il problema era dovuto proprio a everest e quindi dovrei aver definitivamente risolto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top