Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho installato Ubuntu sul pc di lavoro, ma per varie questioni, l'ho dovuto togliere.
L'ho disinstallato seguendo le guide e facendo in modo da non avere problemi nel boot, ma nel bios resta traccia di Ubuntu.
Ho provato ad eliminare la voce sia da linux con efibootmgr, sia da windows con bcdedit, ma ad ogni riavvio la voce nel boot non solo rimane, ma anzi Ubuntu diventa il primo OS che il laptop carica (costringendomi a riavviare, entrare nel bios e cambiare l'ordine degli OS).
Questa è la schermata dopo aver eseguito bcdedit

Come posso ovviare al problema?
qualche giorno fa ho installato Ubuntu sul pc di lavoro, ma per varie questioni, l'ho dovuto togliere.
L'ho disinstallato seguendo le guide e facendo in modo da non avere problemi nel boot, ma nel bios resta traccia di Ubuntu.
Ho provato ad eliminare la voce sia da linux con efibootmgr, sia da windows con bcdedit, ma ad ogni riavvio la voce nel boot non solo rimane, ma anzi Ubuntu diventa il primo OS che il laptop carica (costringendomi a riavviare, entrare nel bios e cambiare l'ordine degli OS).
Questa è la schermata dopo aver eseguito bcdedit

Come posso ovviare al problema?
Ultima modifica: