RISOLTO Voce boot bios non si elimina

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chespa

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
3
Punteggio
25
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho installato Ubuntu sul pc di lavoro, ma per varie questioni, l'ho dovuto togliere.
L'ho disinstallato seguendo le guide e facendo in modo da non avere problemi nel boot, ma nel bios resta traccia di Ubuntu.
Ho provato ad eliminare la voce sia da linux con efibootmgr, sia da windows con bcdedit, ma ad ogni riavvio la voce nel boot non solo rimane, ma anzi Ubuntu diventa il primo OS che il laptop carica (costringendomi a riavviare, entrare nel bios e cambiare l'ordine degli OS).
Questa è la schermata dopo aver eseguito bcdedit

Come posso ovviare al problema?
 
Ultima modifica:
Con questi comandi
sudo apt-get install efibootmgr
sudo modprobe efivars
sudo efibootmgr
sudo efibootmgr -b 5 -B
Dove al posto di 5 digito il numero corrispondente alla voce del boot da eliminare
 
Dopo aver eseguito il comando risponde così

Il problema è proprio che non va.
Quando riavvio mi da la classica schermata con il sistema operativo (ubuntu) mancante
quindi devo riavviare nuovamente e cambiare l’ordine nel boot per utilizzare Windows

Per essere più preciso, elimino tutte le partizioni ad eccezione di Windows e di quella USB UEFI
 
Ultima modifica:
Tutto chiaro.

puoi eliminare la voce con efibotmngr quante volte vuoi, ma il tuo firmware la rileva sempre perchè la partizione EFI di ubuntu ( o i suoi file se condivisa con Windows ) sono ancora presenti.

da Windows assegna una lettera alla partizione EFI, sono certo al 99% che dentro ci sono i file di boot di ubuntu.
 
Fatto! in effetti nella partizione EFI è presente una cartella ubuntu.

arrivato a questo punto, che faccio?!
Elimino la cartella ubuntu e basta? o ci sono altre modifiche da fare?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top