Rispondi alla discussione

Non sto scaricando barile, solo dicendo che non penso che chi fornisce i milioni di animali usati ogni anno negli esperimenti sarebbe contento di chiudere perchè sono stati trovati metodi alternativi e quindi gli animali non servono più, anche questi fornitori faranno le loro pressioni affinchè la situazione resti com'è, come purtroppo avviene in molti altri ambiti. (esempio, alcuni sindaci stanno protestando per la faccenda delle slot machine, vorrebbero che fossero abolite dallo stato, e guarda caso questi sindaci sono stati minacciati, è abb normale, nessuno vorrebbe perdere il proprio lavoro (ho fatto il primo esempio che mi è venuto in mente)).

Si indubbiamente il giro d'affari dietro agli animali domestici è molto superiore, ma nei laboratori la maggior parte degli animali usati sono i topi e ratti, che faranno insieme un buon 70% degli animali utilizzati negli esperimenti, certo c'è chi si porta a casa qualche topo come animale domestico ma penso sia una netta minoranza, comunque non è questo il punto, non penso che i fornitori degli animali da compagnia siano gli stessi dei fornitori degli animali da laboratorio.


Molti animali esistono solo perchè li mangiamo o ci aiutavano nell'allevamento di altri animali ? Cani, gatti, mucche, capre, pecore, maiali ? A me risulta che siano sempre esistiti per conto loro, che poi noi li abbiamo addomesticati e selezionati in base alle nostre esigenze è un altro conto.


Le corporation/multinazionali che stanno dietro alla sperimentazioni animale (come tutte le multinazionali alla fin fine) cercheranno di far soldi finché possono, e quindi faranno in modo che la situazione resti così com'è perchè se la SA dovesse essere abbandonata ovviamente non avrebbero più profitti.


A quali immagini ti riferisci ?


Indietro
Top