PROBLEMA Visualizzatore Foto di Windows sparito su Windows 10

Pubblicità

Andrei45832

Nuovo Utente
Messaggi
70
Reazioni
1
Punteggio
28
Quando all'uscita di Windows 10 aggiornai da Windows 8.1 non avevo problemi e il visualizzatore foto di Windows era presente. Da quando ho installato Windows 10 (Non l'aggiornamento) sull'SSD invece sembra che il visualizzatore foto tradizionale sia sparito e non riesco ad aprire le foto con quest'ultimo. Come faccio per averlo? Ho qualche problema con Windows? Perché con "Foto" mi ci trovo malissimo...
 
Quando all'uscita di Windows 10 aggiornai da Windows 8.1 non avevo problemi e il visualizzatore foto di Windows era presente. Da quando ho installato Windows 10 (Non l'aggiornamento) sull'SSD invece sembra che il visualizzatore foto tradizionale sia sparito e non riesco ad aprire le foto con quest'ultimo. Come faccio per averlo? Ho qualche problema con Windows? Perché con "Foto" mi ci trovo malissimo...
Con tutto il rispetto per davide3569, mi sembra assurdo doversi mettere a cambiare il registro di sistema per una cosa del genere, non è assolutamente necessario e con un errore rischia di creare problemi..

Puoi seguire tre strade equivalenti e tutte e tre sicure, veloci ed intuitive:


  • Da start vai in impostazioni->sistema->app predefinite. Per "Visualizzatore foto" togli "Foto" e metti "visualzzatore foto windows"... ET VOILA', FATTO!
  • In alternativa nella stessa sezione se scendi c'è "configura le impostazioni predefinite in base all'app". Cliccaci su, nell'elenco che ti compare vai su "visualizzatore foto windows" e in "scegli i valori predefiniti per questo programma" potrai scegliere quali tipi di file immagine aprire col vecchio visualizzatore. In alternativa la prima opzione "imposta questo programma come predefinito" equivale a spuntare tutte le caselle nella seconda opzione.
  • Oppure ancora puoi anche cliccare col destro sulle immagini che vuoi aprire con il vecchio applicativo windows e vai su apri con->scegli un'altra app.. Scorri fino a trovare "visualizzatore immagini windows", lo selezioni, verifichi che sia attiva la spunta "scegli sempre quest'app per questo tipo di file" e scegli ok.
    Et voilà. Ora userà quel programma.. Fai così anche per gli altri tipi di file immagine che vuoi aprire con visualizzatore immagini.
 
Con tutto il rispetto per davide3569, mi sembra assurdo doversi mettere a cambiare il registro di sistema per una cosa del genere, non è assolutamente necessario e con un errore rischia di creare problemi..

Puoi seguire tre strade equivalenti e tutte e tre sicure, veloci ed intuitive:


  • Da start vai in impostazioni->sistema->app predefinite. Per "Visualizzatore foto" togli "Foto" e metti "visualzzatore foto windows"... ET VOILA', FATTO!
  • In alternativa nella stessa sezione se scendi c'è "configura le impostazioni predefinite in base all'app". Cliccaci su, nell'elenco che ti compare vai su "visualizzatore foto windows" e in "scegli i valori predefiniti per questo programma" potrai scegliere quali tipi di file immagine aprire col vecchio visualizzatore. In alternativa la prima opzione "imposta questo programma come predefinito" equivale a spuntare tutte le caselle nella seconda opzione.
  • Oppure ancora puoi anche cliccare col destro sulle immagini che vuoi aprire con il vecchio applicativo windows e vai su apri con->scegli un'altra app.. Scorri fino a trovare "visualizzatore immagini windows", lo selezioni, verifichi che sia attiva la spunta "scegli sempre quest'app per questo tipo di file" e scegli ok.
    Et voilà. Ora userà quel programma.. Fai così anche per gli altri tipi di file immagine che vuoi aprire con visualizzatore immagini.

Il problema è che in Windows 10 il visualizzatore non c'è proprio...
 
Il problema è che in Windows 10 il visualizzatore non c'è proprio...
Se non ci fosse proprio come dici tu di certo la modifica di chiavi di registro non lo farebbe comparire magicamente.
Quella modifica ripristina l'associazione file non crea un programma.

Però ammetto di non poter escludere che con la fresh installation si bugghi e non compaia più nei programmi installati, in ogni caso mi pare molto strano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top