Vista + Xp

Pubblicità

Nick82

Utente Attivo
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti. E' un pò che non scrivo in questo forum e vi ringrazio già in anticipo se potrete aiutarmi. Diciamo che non sono ferratissimo in materia.
Ho comprato un notebook nuovo (Acer Aspire 5920G) e avevo intenzione di formattarlo e inserire anche windows xp (dato che con Vista non mi ci trovo molto bene). Sono andato nella sezione Gestione computer/gestione disco e ho notato di avere 4 ripartizioni: 1 con Vista, 1 di dati e 2 che non so cosa siano, anche se presumo che 1 sia per il ripristino del sistema. Ho creato anche i dvd di ripristino che mi riporta il sistema come di fabbrica.
Io vorrei avere sul disco 1 partizione con Vista (la più piccola possibile giusto per non cancellarlo), 1 di ripristino, 1 di Windows Xp e 1 per i dati. Si può fare? Quanta memoria ha bisogno Vista minimo? Inoltre la partizione dove vorrei installare Xp ha bisogno di tanta memoria? Io pensavo di mettere tutta la disponibile nella ripartizione Data così poi da installare i programmi direttamente in questa. Mi potete aiutare passo passo in questa operazione? Quando faccio queste cose vado un pò in panico... non vorrei cancellare qualche parte importante! Grazie...
P.S.: qui sotto vi allego l'immagine delle partizioni del mio disco.
 
quella immagine è minuscola. se devi mostrarci qualche schermata importante, carica le immagini su
ImageShack® - Image Hosting

per fare ciò di cui parli, il disco deve avere 4 partizioni in totale:

  • partizione di ripristino (lasci intatta quella che c'è attualmente)
  • 40 GB per Vista (ridimensiona la partizione attuale fino a farla diventare di 40 GB)
  • 20 GB per XP (sono piu che sufficienti per mettere XP, Office, Antivirus, antispyware e firewall)
  • il restante spazio per i dati e i programmi
 
opss... non me n'ero accorto dell'immagine minuscola.
Ho seguito il tuo consiglio e ho ridotto la partizione di Vista. Ma non me la faceva ridurre più di 101 GB, allora ho ripristinato e adesso al massimo me la fa fare di 50 GB; va bene cmq. Per quanto riguarda l'altra ripartizione non riesco ad installare Xp. Quando parte il cd mi dice che non c'è nessuna memoria in cui installare, come mai?
 
come fa a non esserci alcuna memoria su cui installare!! ci arrivi a questa schermata con tutte le partizioni del disco?

winxp2.gif
 
infatti sono rimasto anch'io scioccato! :nunu: Di solito a quella schermata ci arrivo... adesso riprovo, poi ti scrivo quello che mi comunica. Grazie per la pazienza! :) Ciao
 
Qui allego la foto con la schermata che ho quando cerco di installare Windows XP (è la prima schermata che mi mostra). Cosa faccio? Non so se si vede bene, allora lo scrivo qui...

"Nessuna unità disco rigido installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi siano corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione e di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione premere F3"

Come mai?
 
Nel caso usassi gli hard disk in modalità RAID oppure hard disk SATA in modalità AHCI (verifica eventualmente nel BIOS) devi premere F6 quando richiesto (il messaggio sarà simile a "Premere F6 per installare driver RAID, SCSI o di terze parti") e poi inserire il floppy disk con i driver per il controller RAID/SATA, perché altrimenti XP non avendo i driver non vedrà nessun disco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top