Virus svchost manda la cpu al 100

Pubblicità
Con Win 10 probabilmente defender sta effettuando una scansione completa che succhia risorse
Alcuni processi è normale che risultano raddoppiati Chrome su tutti, i drivers Nvida anche e vari altri ma non proprio tutti...

per ora ti consiglio di lasciarlo accceso senza utilizzarlo per 5 10 min in modo che se ha processi pesanti li esegue...
poi per scrupolo utilizza un AV gratis di quelli elencati o magari un eset nod 32 in codice prova...

Se poi il 100% di carico continua puoi provare ad analizzare i singoli scvhost con
scvhost Viewer che serve per analizzare i vari scvhost attivi sul sistema... non so se funge su WIN 10 xchè è tanto che non lo uso ma era efficace su win 7
 
Defender l'ho disattivato perché creava conflitti con gli altri antivirus.
Questa cosa della CPU va' avanti da un bel po'.
Inoltre prima la cpu AL MASSIMO con chrome andava al 45%.Com'è possibile che adesso SOLO(e dico SOLO) muovendo il mouse la cpu arriva al 30%?Sta roba mi puzza.
 
Probabilmente ne esitono più di uno di malware sotto il nome rassicurante "svchost", in quanto grazie a ciò non individuabile da task manager come minaccia.

A me poco tempo fa ne è capitato uno che a fasi ricorrenti faceva visualizzare l'icona del puntatore di attesa (ovvero il cerchio rotante) e allo stesso tempo alzava in concomitanza il consumo di risorse della cpu.

Ho risolto molto velocemente con Malwarebytes, che ha riconosciuto e cancellato subito e definitivamente il problema.

Posso solo suggerire di provare con diversi antivirus o antimalware nel tuo caso.

Purtroppo è sempre questione di tentarle tutte, e al limite c'è sempre il rimedio finale della formattazione e reinstallazione da capo del sistema operativo come extrema ratio.
 
Prova a fare un avvio pulito di windows
Apri esegui scrivi msconfig e dai invio
portati nella scheda avvio
spunta nascondi i servizi microsoft
deseleziona le cose inutili e anche l'antivirus
riavvia vedi se la cpu schizza al 100
 
Scarica rkil da qui https://www.bleepingcomputer.com/download/rkill/
chiudi tutte le finestre e programmi aperti
posiziona il file sul desktop tasto dx esegui come amministratore e dai invio
lascialo finire

Prova a fare una scansione con malwarebyte antirootkit
scaricalo da qui https://www.bleepingcomputer.com/dow...-anti-rootkit/
•Esegui il file e segui le istruzioni sullo schermo per estrarlo dove preferisci (per default sul desktop)
•Malwarebytes Anti-Rootkit si apre; segui le istruzioni nel wizard per aggiornare il programma e consentirgli di effettuare la scansione del tuo computer contro le minacce
•Fai clic sul pulsante "Pulisci" per rimuovere tutte le minacce; riavvia il sistema se ti viene chiesto di farlo
•Attendi che il sistema si arresti e che venga eseguito il processo di pulizia
•Effettua un'altra scansione con Malwarebytes Anti-Rootkit per verificare che tutte le minacce siano state rimosse; in presenza di minacce residue, fai di nuovo clic su "Pulisci" e ripeti il processo
•posta il log

scarica roguekiller da qui
https://www.bleepingcomputer.com/download/roguekiller/
■ Scaricare e salvare sul desktop RogueKiller
■ Chiudere tutti i programmi che sono avviati.
■ Si prega di scollegare qualsiasi unità esterne USB dal computer prima di eseguire la scansione!
■ Per Vista o versioni piu su, fare clic destro sul file di programma e selezionare "Esegui come amministratore"
■ Accettare gli accordi di utente.
■ Eseguire la scansione e attendere fino al termine.
■ Se Windows apre per spiegare che cosa [PUM di] sono, leggere su di esso.
■ Fare clic sull'icona sul taksbar RoguKiller per tornare al report.
■ Fare clic apre il report
■ Fare clic sul pulsante Esporta TXT
■ Salvare il file del ReportRogue.txt
■ Fare clic sul pulsante Rimuovi per eliminare gli elementi in rosso
■ Fare clic su Fine e chiudere il programma.
■ Individuare il file ReportRogue.txt sul desktop e postarlo

Scarica farbar recovery scan tool da qui https://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/
prendi la versione del tuo sistema operativo 32 o 64 bit
posizionalo sul desktop
avvialo e premi scan
allega i log frst.txt e addition.txt
ciao
 
Antivirus utili come la guerra in vietnam

Ma in tutto questo, sbaglio o non ci hai ancora postato uno screen completo di tutti i processi di task manager?
Se non entrassero tutti in una cattura fanne anche più d'una, può essere utile.

Poi, ti avevo proposto di provare a disattivare windows update e vedere se la situazione migliorasse, non mi hai detto se hai provato.

Per la formattazione pensaci solo in caso estremo, ma cosa significa che non te l'ha fatta fare?
Se dovessi arrenderti non farla da windows, ma da bios con la chiavetta avviabile. A quel punto non penso proprio che qualcosa possa impedirtelo
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top