Virus nel pc

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DIOINPERSONA

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
21
Buonasera,
Mi sono accorto che negli ultimi tempi il pc non andava più come prima, sono andato nella gestione attività di Windows e ho visto che il mio disco all’ avvio sfruttava il 100% delle potenzialità anche senza nessun programma attivo.
Ho pensato che sia un virus e ho trovato un programma che sfrutta il mio hard disk all’avvio.
Secondo voi è un malware e sopratutto come rimuoverlo perchè ho provato a terminare l’attività del programma ma mi dà accesso negato.
Grazie
 
Buonasera,
Mi sono accorto che negli ultimi tempi il pc non andava più come prima, sono andato nella gestione attività di Windows e ho visto che il mio disco all’ avvio sfruttava il 100% delle potenzialità anche senza nessun programma attivo.
Ho pensato che sia un virus e ho trovato un programma che sfrutta il mio hard disk all’avvio.
Secondo voi è un malware e sopratutto come rimuoverlo perchè ho provato a terminare l’attività del programma ma mi dà accesso negato.
Grazie
Che programma è?
Hai provato prima a disabilitare windows search o superfetch? Queste due cose fanno andare il disco al 100% molte volte
 
Che programma è?
Hai provato prima a disabilitare windows search o superfetch? Queste due cose fanno andare il disco al 100% molte volte
Il programma mi sembra si chiami antivirus seduti tu exetuable.
Mi sembra che abbia questo nome, ma non sono sicuro perchè non ho il pc sotto mano.
Grazie comunque
 
Fai un scansione completa con Malwarebytes e togli tutto quello che trova.
Fai la stessa cosa con ADWCleaner e RogueKiller se non si risolve o comunque per sicurezza.

Infine dopo le scansioni se non ti fidi di windows defender, metti bitdefender antivirus.
 
Fai un scansione completa con Malwarebytes e togli tutto quello che trova.
Fai la stessa cosa con ADWCleaner e RogueKiller se non si risolve o comunque per sicurezza.

Infine dopo le scansioni se non ti fidi di windows defender, metti bitdefender antivirus.
Ok grazie mille domani provvederò
 
Ma hai un disco meccanico?
Perché adesso i meccanici con 10 e tutto quello che abbisogna il sistema operativo o. Meccanici sono saturati da subito

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Si utilizzo un hard disk meccanico da 1 tb, ma aveva in mente di comprare un ssd da 256gb.
Però ho visto qualche pc con hard disk meccanico al centro commerciale che all’accensione del pc avevano l’utilizzo dell’hard disk praticamente a 0%.
 
Si utilizzo un hard disk meccanico da 1 tb, ma aveva in mente di comprare un ssd da 256gb.
Però ho visto qualche pc con hard disk meccanico al centro commerciale che all’accensione del pc avevano l’utilizzo dell’hard disk praticamente a 0%.

Sì infatti l'hdd non è sempre causa di utilizzo disco poi in idle...

Certe volte il driver nvidia può dare problemi

O magari l'hdd stesso ha problemi, scarica CrystalDiskInfo e posta un screen del disco in questione qui.
 
Possibilmente una volta scaricati Malwarebytes antimalware, malwarebytes adwcleaner e aldice rouguekiller riavvia il pc in modalità provvisoria per fare le scansioni.. Comunque non è più il tempo di sistema operativo su disco meccanico, soprattutto con Windows 10, fai questo aggiornamento al più presto.. tanto più che non è più una spesa onerosa...
 
Magari anche una deframmentazione
Scusa l' ignoranza, ma cosa è e come si fa?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Possibilmente una volta scaricati Malwarebytes antimalware, malwarebytes adwcleaner e aldice rouguekiller riavvia il pc in modalità provvisoria per fare le scansioni.. Comunque non è più il tempo di sistema operativo su disco meccanico, soprattutto con Windows 10, fai questo aggiornamento al più presto.. tanto più che non è più una spesa onerosa...
ok provvederò al più presto.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cattura.JPG
Ecco i risultati di Cristaldisk, ovviamente ho eseguito anche tutti gli altri test mettendo in quarantena o rimuovendo i file trovati dai programmi.
La situazione non sembra cambiata molto molto, quindi credo che al più presto comprerò un ssd.
Grazie comunque a tutti per i consigli e il supporto!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top