VIRUS explorer.EXE

Pubblicità

gallusque

Utente Attivo
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!
Oggi copiando delle foto nella pen usb dal pc ho visto che il processo era molto lento...nel momento in cui ho cercato di rimuovere la pen usb non ci sono riuscito e subito unlocker mi ha detto che c'era il file in esecuzione del tipo Explorer.EXE.
La cosa che sia maiuscolo mi insospettisce molto e infatti in internet ho letto che è un virus....Come si rimuove?

Allego la scansione con HijackThis...

Grazie.
 
Mah, ce ne sono di tipo diverso... Con la e maiuscola io non ne ho mai beccato, beccavo fisso il cmd.exe ma toglierlo era una cazzata, ormai un abitudine... Comunque, guarda questo link:Attenzione al file Explorer.EXE se si manifesta in uno dei modi descritti quì allora segui la procedura che ti dice...
 
Eh eh...io ho già visto quell'articolo....ma non riesco a trovare il file ne attraverso msconfig ne attraverso regedit...anche se unlocker mi dice che c'è (non sempre però, alcune volte non trova nessuna azione)...è questo che mi fa molto strano...
 
Eh eh...io ho già visto quell'articolo....ma non riesco a trovare il file ne attraverso msconfig ne attraverso regedit...anche se unlocker mi dice che c'è (non sempre però, alcune volte non trova nessuna azione)...è questo che mi fa molto strano...

Per JeanGrey...
...Cioè non so se sia un virus, fatto sta che qualche volta non mi si formatta...ti allego l'azione che ha trovato unlocker...
Ora faccio la scansione...
 
Quello è un file legittimo.
Si tratta di un processo che gestice l'interfaccia utente (shell) nonché l'interfaccia grafica di Windows ( office).
 
Quello è un file legittimo.
Si tratta di un processo che gestice l'interfaccia utente (shell) nonché l'interfaccia grafica di Windows ( office).

Ok grazie... :ok:
Mi sono preoccupato per niente............allora è il mio pc che non va bene................
Scusa del disturbo.....
Grazie :inchino:
Ciao.
 
Non ho capito la risata.


La prossima volta che "becchi" il cmd.exe, fai un controllo
cmd.exe - Che cosa è cmd.exe?

Ps. La lettera maiuscola o minuscola non ha importanza, è importante la directory.

Alla constatazione su cmd.exe rispondo che esiste un ''falso'' errore che riguarda esso con la comparsa di diversi processi CMD.EXE. E comunque sapevo già cosa era, non sono proprio nabbo...
Sono io che mi sono espresso male... Mi spiego meglio... I file (e di alcuni i processi) incriminati sono hvNrtID.exe
C:\Documents and Settings\nomeutente\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\hvNrtID.exe
WINDOWS\sys32_.exe
WINDOWS\system32\N_prog.exe
Documents and Settings\nomeutente\slp.exe
Documents and Settings\nomeutente\slp2.exe
La cartella Windows\Installer\24ha12 che contiene di solito Insdr.exe e/o Int2com.exe

Ora, vanno tolti in modalità provvisoria e infettano tutte le periferiche di archivi rimovibili presenti nel pc, perciò come cancelli nvnrtid.exe devi scollegare subito la chiavetta usb o l'hd esterno da dove gli hai rimossi se no si rigenerano perchè uno dei processi fa la scansione continua degli arch. rimovibili... Comunque grazie della segnalazione, se mai dovesi avere problemi con cmd.exe in futuro non dovuti a questo virus :ok: e scusami anche l' O.T.

Per la risata, ridevo del fatto che ho consigliato una cosa che non c'entrava nulla :blush: perchè effettivamente mi era venuto in mente che maiuscola o minuscola probabilmente non c'entrava nulla, però siccome l'utente non aveva descritto molto bene il problema e nemmeno avevo controllato il log di hijackthis... Siccome come saprai certamente e di sicuro meglio di me un errore riguardante explorer.exe può presentarsi per diverse causa, insomma, ce ne sono diversi, il più comune è quello dovuto ai codec ddivx nelle cartelle con film .avi la dove risulta attivata l'anteprima, risolvibile o disattivando l'anteprima direttamente dal registro di sistema oppure aggiornando i codec divx più semplicemente... Vabbè, insomma, ce ne sono parecchi... E io come un pollo sono saltato subito a conclusioni affrettate :asd:
Ciao :)
 
Ciao!
Anche io ho lo stesso problema: adesso ho 2 "Explorer.EXE" nei processi ed un'ispiegabile acrobat reader senza alcun pdf aperto e che ho appena terminato. I problemi che ho riscontrato sono: non apertura di file word, non avvio di Hijackthis e non completamento analisi *dds.
Ho fatto l'analisi completa con Panda e utilizzo ogni giorno Ccleaner.
Ieri ho cancellato delle cartelle duplicate con Glary con il quale ho fatto anche altre pulizie perché il portatile era inspiegabilmente rallentato. A questo punto ho il sospetto di aver "liberato" qualcosa, anche se le cartelle con scritto "quarantine" non le tocco nemmeno!
Grazie!

---------- Post added at 12:16 ---------- Previous post was at 12:15 ----------

Ciao!
Anche io ho lo stesso problema: adesso ho 2 "Explorer.EXE" nei processi ed un'ispiegabile acrobat reader senza alcun pdf aperto e che ho appena terminato. I problemi che ho riscontrato sono: non apertura di file word, non avvio di Hijackthis e non completamento analisi *dds.
Ho fatto l'analisi completa con Panda e utilizzo ogni giorno Ccleaner.
Ieri ho cancellato delle cartelle duplicate con Glary con il quale ho fatto anche altre pulizie perché il portatile era inspiegabilmente rallentato. A questo punto ho il sospetto di aver "liberato" qualcosa, anche se le cartelle con scritto "quarantine" non le tocco nemmeno!
Grazie!
Ah, e naturalmente le cartelle bloccate che non vogliono chiudersi anche se ho mandato i bravi rapportini a microsoft.
 
Scarica ComboFix: http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
● posiziona il file scaricato sul Desktop
disattiva l'Antivirus in uso, dall'icona presente sulla Traybar (accanto all'orologio di Windows)
disattiva il Firewall eventualmente installato, dall'icona presente sulla Traybar (accanto all'orologio di Windows)

Eseguiti i passaggi indicati sopra:
● lancia ComboFix con un doppio click
● segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● in caso tu abbia Windows XP, verrà richiesta l'installazione della Console di ripristino di emergenza: non la installare
senza eseguire nessuna altra operazione, lascia che il tool completi il suo lavoro

Note - durante la scansione:
● potrebbero comparire alcuni file sul Desktop, e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop: nulla di cui preoccuparsi
● potrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'Antivirus in uso: prosegui ignorando il messaggio
● il firewall potrebbe rilasciare un avviso circa la rimozione di alcuni driver: consenti
● potrebbe apparire sul Desktop l'icona di Internet Explorer

Quando ComboFix avrà concluso l'operazione di scansione:
● il sistema verrà riavviato automaticamente: in caso contrario, riavvialo te
● vai in Disco Locale C:, cerca il file di testo dal nome ComboFix.txt ed allegalo

Nota - riguardo al programma:
● per eseguire correttamente ComboFix su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore
sUBs, la software house che distribuisce ComboFix, non è responsabile di qualsiasi danno causato da te dopo l'utilizzo del software stesso.
Lo stesso vale per me; questo tool non è un giocattolo e non è destinato all'utilizzo quotidiano. Esso non dovrebbe essere utilizzato a meno che non venga espressamente richiesto da un esperto
ComboFix disabilita l'esecuzione automatica delle unità USB (Chiavette, Hard Disk Esterni, Lettori MP3...) per prevenire future minacce: quando inserisci una Pendrive, sarai costretto ad avviarla dalle Risorse del computer. Una precauzione in più, una possibile minaccia in meno
 
Scarica ComboFix: http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
● posiziona il file scaricato sul Desktop
disattiva l'Antivirus in uso, dall'icona presente sulla Traybar (accanto all'orologio di Windows)
disattiva il Firewall eventualmente installato, dall'icona presente sulla Traybar (accanto all'orologio di Windows)

Eseguiti i passaggi indicati sopra:
● lancia ComboFix con un doppio click
● segui le istruzioni che verranno rilasciate per eseguire la scansione
● in caso tu abbia Windows XP, verrà richiesta l'installazione della Console di ripristino di emergenza: non la installare
senza eseguire nessuna altra operazione, lascia che il tool completi il suo lavoro

Note - durante la scansione:
● potrebbero comparire alcuni file sul Desktop, e poi eliminati
● spariranno, per un attimo, tutte le icone presenti sul Desktop: nulla di cui preoccuparsi
● potrebbe venire rilasciato un messaggio in relazione all'Antivirus in uso: prosegui ignorando il messaggio
● il firewall potrebbe rilasciare un avviso circa la rimozione di alcuni driver: consenti
● potrebbe apparire sul Desktop l'icona di Internet Explorer

Quando ComboFix avrà concluso l'operazione di scansione:
● il sistema verrà riavviato automaticamente: in caso contrario, riavvialo te
● vai in Disco Locale C:, cerca il file di testo dal nome ComboFix.txt ed allegalo

Nota - riguardo al programma:
● per eseguire correttamente ComboFix su Windows Vista e Windows Seven, clicca con il tasto destro del mouse sull'icona del programma e, dal menù contestuale, scegli la voce Esegui come Amministratore
sUBs, la software house che distribuisce ComboFix, non è responsabile di qualsiasi danno causato da te dopo l'utilizzo del software stesso.
Lo stesso vale per me; questo tool non è un giocattolo e non è destinato all'utilizzo quotidiano. Esso non dovrebbe essere utilizzato a meno che non venga espressamente richiesto da un esperto
ComboFix disabilita l'esecuzione automatica delle unità USB (Chiavette, Hard Disk Esterni, Lettori MP3...) per prevenire future minacce: quando inserisci una Pendrive, sarai costretto ad avviarla dalle Risorse del computer. Una precauzione in più, una possibile minaccia in meno

Intanto ho scaricato combo fix sul desktop. Aspetto domani per fare qualsiasi cosa visto che ci vuole una grande cura.:shock: Per il momento sto lavorando in safe mode e se mi regge continuo fino a stasera. Domani sera provero' a fare quello che mi hai detto. Per il momento ti ringrazio e rimando a domani.:)

---------- Post added at 17:20 ---------- Previous post was at 16:09 ----------

ho appena scoperto che word non mi vuole salvare le modifiche e diciamo che sono abbastanza arrabbiata... quindi mi trovo costretta ad usare combo adesso e speriamo bene:sisi:
 
Uhm. Il tuo account si chiamava Utente 5 anche prima dell'utilizzo di ComboFix?

Scarica Kaspersky TDSS Killer: http://support.kaspersky.com/downloads/utils/tdsskiller.exe
● posiziona il file scaricato sul Desktop
● doppio click su TDSSKiller.exe per avviare l'applicazione e successivamente sul pulsante Start Scan

Giunti a questo punto, inizia la scansione del sistema alla ricerca di software malevolo:
● se viene trovato un file infetto, l'azione di default sarà Cure, clicca quindi su Continua
● se viene trovato un file sospetto, l'azione di default sarà Skip, clicca quindi su Continua

Una volta terminata la scansione, si presenterà una di queste due opzioni:
non è necessario il riavvio del sistema: clicca su Report e salva il contenuto in un file di testo
● è necessario riavviare il sistema: clicca su Riavvia ora
● il report del programma da allegare si trova in C:\ in questa forma:
TDSSKiller.[Version]_[Date]_[Time]_log.txt
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top