PROBLEMA Virus che blocca il browser quando cerco antivirus o vede la parola virus....

Pubblicità

dairan

Nuovo Utente
Messaggi
12
Reazioni
1
Punteggio
35
Un saluto a chi mi legge.
E' da tanto tempo che non mi imbattevo in un virus, ma mai dire...mai più🤔
Il mio pc (win 10) ha cominciato ad evere comportamenti strani. Defender ha cominciato a segnalare che c'era un problema: Behavior.Win 32. Ma non riesce ad eliminarlo e continua a segnalarlo. Ho deciso di dare una mano al sistema installando qualche altro antivirus. Scopro con grande sorpresa che tutte le volte che cerco antivirus i browser si chiudono! Anche cercando questo forum la pagina trovata non è cliccabile. Non avrei mai detto che un virus fosse così brillante nel suo lavoro....
Ovviamente sto ponendo questo problema da un altro computer. In rete ho trovato un topic del genere risalente al '22 (ammesso che magari il virus non mi abbia nascosto altra roba...)
Quel topic mi ha comunque dato la conferma che una cosa del genere è possibile.
Chiedo però qui se c'è qualcosa di più aggiornato per risolvere il problema. Consideriamo che non si possono usare antivirus perché non è permessa l'installazione. Mi sembra di capire (però, e c'è da sperarlo) che certi applicativi riescono forse ad eludere la sorveglianza.
Al momento intendo che il problema sia questo Behavior, ma potrebbe essere qualcosa di diverso. Altra cosa che non riesco ad usare sono i programmi cattura dello schermo. Potrebbe essere un problema collegato allo stesso virus?
Sono lontani i tempi in cui usavo gli antivirus come noccioline. Oggi mi sento un poco spiazzato soprattutto se non riesco ad usare antivirus!
Grazie per l'attenzione.
 
Scarica malwarebytes da questo pc installalo su quello infetto ed esegui scansione
 
Dovresti almeno fare una scansione con un sistema non infetto ed aggiornato.
Hai 2 possibilità almeno:
1) crei una partizione di almeno 60gb e ci installi un secondo sistema operativo da pendrive creata con mct
Installato il sistema ed aggiornato devi necessariamente consentire l'accesso alle directory dei profili del sistema infetto, devi cliccarci sopra come per andare a vederne il contenuto e dare il consenso ad accedere oppure operare manualmente sui permessi delle directory.
Ovviamente non devi aprire file di quel sistema, devi solo guardare il contenuto delle directory, se non dai questi permessi rischi che l'antivirus ti salta quelle directory e non trova nulla.

2) smonta il disco ed inseriscilo in un altro pc avvii il pc e fai la scansione del tuo disco infetto.
Ugalmente devi poter accedere alle directory del disco infetto, come sopra, poter aprire le directoryes e vedere cosa contengono.

Fatto questo potresti aver risolto dopo la scansione e la rimozione dei files infetti, se ce ne sono, altrimenti può essere altro problema di sistema corrotto o disco dannegiato.
 
Si potrebbe provare a scaricare Malwarebytes usando PowerShell con il comando: "Start-Process https://www.malwarebytes.com/getprotection" (senza virgolette) che avvia direttamente il download senza bisogno di cliccare sulla pagina del sito (oppure Trendmicro HouseCall con "Start-Process https://go.trendmicro.com/housecall8/r2/HousecallLauncher64.exe").
In alternativa, se dando un'occhiata ai processi attivi non è possibile individuare il malware, magari facendo un avvio pulito il processo malevolo non parte ed è possibile scaricare e fare scansioni con antimalware.
Oppure, per andare più sul sicuro, si può usare il PC sano per preparare una USB con Ventoy per lanciare un sistema live da cui fare scansioni (o magari usare ISO apposite come ESET SysRescue Live o Kaspersky Rescue Disk) e scansionare il disco infetto in modo passivo, senza avviare Windows.
 
potresti da un altro pc, creare una chiavetta o CD con un antivirus di emergenza tipo kasperky.
Il PC lo avvii dalla chiavetta/CD , aggiorni le definizioni e fai scansione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top