DOMANDA Virus che attaccano l'hardware?

Pubblicità

Shakingm_

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
4
Punteggio
27
È un dubbio che mi tormenta da qualche giorno: è possibile che un virus possa, attraverso modiche software (bios, chiavi di sistema ecc) arrivare a danneggiare l'hardware di un computer?
Ve lo chiedo perché tempo fa alcuni miei amici scaricarono sul mio PC un gioco horror uscito originariamente sul deep web (sad satan), che però loro per fortuna presero da MEGA.
Diciamo che lo avviarono soltanto e tolto dopo la prima schermata, (e chi lo conosce sa perché) ed io poi lo cancellai immediatamente.
Fino a qualche giorno fa neppure ci pensavo, poi però, ho rivisto un video di Zeb89, in cui parla della sua GTX 970 che gli si è bruciata dopo pochi mesi, e il tutto accaduto tre giorni dopo aver fatto per l'appunto un gameplay su sad satan.
A me fortunatamente non si è bruciato nulla, ma un po' di tempo dopo, così a random, mi si sconfigura la 9500GT, il che ovviamente essendo abbastanza vecchiotta potrebbe anche starci, ma se così non fosse, e fosse colpa di quel maledetto gioco?
Inoltre CoreTemp parecchie volte mi segnala un surriscaldamento anomalo della CPU (100 gradi) con l'avviso che il PC verrà riavviato dopo pochi secondi. L'ho sempre ignorato credendo fosse un bug, perché si verifica anche quando non stresso per niente la CPU, che comunque in ogni caso non dovrebbe fare più di 70-80 gradi.
In giro per alcuni siti ho letto che alcuni virus sono in grado di inviare comandi ai vari componenti hardware, come per esempio tenere sempre in funzione l'hard disk e causarne l'usura, bloccare le ventole di raffreddamento della GPU, fare l'overclock della CPU e fonderla, o semplicemente sovraccaricarla al limite.
Mi chiedevo anche se un virus potesse replicarsi all'interno di più file all'interno dell'hard disk, causando poi problemi su qualsiasi PC venga montato. È una cosa che spaventa perché ho da poco acquistato dei componenti per un nuovo PC, sul quale monterò proprio il mio vecchio l'hard disk, e non vorrei proprio che succedesse qualcosa, nonostante per ora il mio PC attuale vada benissimo a parte i piccoli "sintomi" di cui ho parlato prima.
Nel dubbio, quale antivirus mi consigliate per scovare ed eliminare un possibile malware?

Scusate il testamento, ma mi sto un tantino terrorizzando :help:
 
Ultima modifica:
Beh, visto che si può sovrascrivere il BIOS di scheda madre e scheda video da Windows dubito che per un malware ben sviluppato sia una cosa complicata.
Stessa cosa per le ventole, se si può fare con un programma come MSI Afterburner dubito che un buon virus non possa riuscirci.
Per il resto mi sembra meno probabile.
Se poi ho detto una cavolata avvisatemi, visto che non è il mio settore e non mi sono mai interessato.
 
Beh, visto che si può sovrascrivere il BIOS di scheda madre e scheda video da Windows dubito che per un malware ben sviluppato sia una cosa complicata.
Stessa cosa per le ventole, se si può fare con un programma come MSI Afterburner dubito che un buon virus non possa riuscirci.
Per il resto mi sembra meno probabile.
Se poi ho detto una cavolata avvisatemi, visto che non è il mio settore e non mi sono mai interessato.

Per il resto intendi il fatto che possa duplicarsi in altri file infettando anche il nuovo PC?
Che poi non ne sono nemmeno sicuro, perché un virus solitamente causa rallentamenti e altri problemi del genere, mentre a me non è successo nulla di tutto questo.
Un modo per averne la conferma?
 
Ultima modifica:
Per il resto intendi il fatto che possa duplicarsi in altri file infettando anche il nuovo PC?
Che poi non ne sono nemmeno sicuro, perché un virus solitamente causa rallentamenti e altri problemi del genere, mentre a me non è successo nulla di tutto questo.
Un modo per averne la conferma?
No, intendo fermare completamente le ventole o fare overclock
 
ciao shaking,
antivirus in uso? hai già verificato le condizioni della scheda video? ovvero se la ventola funziona a dovere, che non ci sia polvere che ostruisce la corretta dissipazione.

Inoltre, hai già eseguito delle scansioni nel pc per escludere totalmente che sia infetto?

Elvis
 
ciao shaking,antivirus in uso? hai già verificato le condizioni della scheda video? ovvero se la ventola funziona a dovere, che non ci sia polvere che ostruisce la corretta dissipazione.Inoltre, hai già eseguito delle scansioni nel pc per escludere totalmente che sia infetto?Elvis
Al momento utilizzo Avast, che non ha rilevato nulla di sospetto.Ho eseguito qualche giorno fa una scansione con Kaspersky TDSSKiller per essere più sicuro, e diciamo che mi ha rilevato solo dei file falsi positivi, tranne uno su cui ho un dubbio, un certo "Ws_AudioDevice", che mi sa tanto sia un rootkit. Comunque la scheda video a parte l'essersi sconfigurata, non mi ha dato problemi, la uso parecchio e finora tutto liscio. Il problema della temperatura riguarda la CPU, che, secondo CoreTemp, molto spesso raggiunge i 100 anche sotto un utilizzo leggerissimo. Ho il dubbio se sia un bug o meno, perché quando chiudo e riapro CoreTemp tutto ritorna nella norma.Farò comunque un controllo a tutte le ventole.
 
Al momento utilizzo Avast, che non ha rilevato nulla di sospetto.Ho eseguito qualche giorno fa una scansione con Kaspersky TDSSKiller per essere più sicuro, e diciamo che mi ha rilevato solo dei file falsi positivi, tranne uno su cui ho un dubbio, un certo "Ws_AudioDevice", che mi sa tanto sia un rootkit. Comunque la scheda video a parte l'essersi sconfigurata, non mi ha dato problemi, la uso parecchio e finora tutto liscio. Il problema della temperatura riguarda la CPU, che, secondo CoreTemp, molto spesso raggiunge i 100 anche sotto un utilizzo leggerissimo. Ho il dubbio se sia un bug o meno, perché quando chiudo e riapro CoreTemp tutto ritorna nella norma.Farò comunque un controllo a tutte le ventole.

Per me la CPU che Core Temp segna a 100° è un bug, ti consiglio di usare "Open Hardware Monitor", che misura la temperatura di tutti i componenti del Computer (CPU, GPU ecc.) e dice a che velocità vanno le ventole (in RPM). Scaricalo e vedi se da lo stesso problema e se no, allora Core temp è bugguto, se si, invece, ci sono due opzioni:

1) O il sensore di temperatura dei componenti sono impazziti e danno temperature sbagliate, come a me che ho la GPU a 511° (quando non è vero, infatti per questo non si accendeva più dopo che l'ho spensi normalmente e lo utilizzai giusto per navigare nel web, lo dovetti mandare in assistenza e se lo tennero per 2 mesi)

2) Oppure veramente le temperature sono quelle e quindi qualcosa fa surriscaldare il tutto, anche se in genere a una certa temperatura il Computer si spegne in automatico (vale per CPU come per GPU e così via)

P.S: La prossima volta che Core Temp ti conta questa temperatura, tocca la/e ventola/e e vedi se non sono bollenti, per essere sicuro che non sia un falso avvertimento o sia veritiero.

LINK AL DOWNLOAD DIRETTO: http://openhardwaremonitor.org/files/openhardwaremonitor-v0.7.1-beta.zip
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top