RISOLTO Virus Avast processi windows 10

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

noc

Utente Attivo
Messaggi
688
Reazioni
85
Punteggio
67
Buonasera,

Un amico ha cliccato su un file exe scaricato online, questo gli ha installato adware, malware, rootkit, dnschanger e trojan.... MI chiedo come mai chrome e defender non abbiano bloccato questo file.
Facendo una scansione con Malwarebytes ho eliminato 85 minacce.
Ad ogni scansione risulta una nuova minaccia, come se una volta eliminate queste venissero nuovamente installate da qualche processo di windows.
Esasperato ho provato a fare una scansione con kaspersky ed ogni volta, a secondo del tempo che intercorre tra una scansione e l'altra rintraccia un numero di virus differenti.

Controllando nei processi ho notato che ve ne sono diversi circa una decina che usano al massimo CPU, rete e disco, i quali hanno nel nome la parola Avast.
L'unico problema è che su quel PC non è mai stato installato Avast antivirus.

Consigli?
Se mettessi i file più importanti su una memoria, e facessi il ripristino risolverei la situazione? Oppure è meglio installare windows da una chiavetta e formattare completamente l'unità di memoria del portatile.
 
Formattazione di basso livello e poi vai di Win10.
Se proprio vuoi, salvati i file su un hard disk e poi disinfetti da lì nel possibile, magari attaccandolo ad un pc muletto usato solo per fare questo tipo di operazioni.

Ormai è troppo nella ***** per essere sicuro di debellare tutto con certezza al 100%
 
Beh potrebbe essere alla fine necessario formattare, ma prima prova a dare una passata con questo https://www.bleepingcomputer.com/download/junkware-removal-tool/
Scarica il file con un altro computer, se riesci a lanciarlo, lascialo lavorare ed eventualmente posta qui il log risultante. Poi.. mi pare di capire che tu non abbia antivirus, defender non è abbastanza e Chrome è solo un browser, cerca di scaricare e installare avira free, attenzione a collegare dischi o chiavette su altri pc privi di antivirus, dopo che lu hai collegati a quello infetto, verifica infine che i collegamenti dei browser, puntino effettivamente ai relativi eseguibili, spesso i virus li cambiano con collegamenti dedicati che rinnovano l'infezione o indirizzano verso siti malevoli, installa adblock sui browser (è una estensione).
 
Formattazione di basso livello e poi vai di Win10.
Se proprio vuoi, salvati i file su un hard disk e poi disinfetti da lì nel possibile, magari attaccandolo ad un pc muletto usato solo per fare questo tipo di operazioni.

Ormai è troppo nella ***** per essere sicuro di debellare tutto con certezza al 100%

Piallato tutto ed ho salvato i file su una chiavetta che ho sottoposto ad una scansione antivirus.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Beh potrebbe essere alla fine necessario formattare, ma prima prova a dare una passata con questo https://www.bleepingcomputer.com/download/junkware-removal-tool/
Scarica il file con un altro computer, se riesci a lanciarlo, lascialo lavorare ed eventualmente posta qui il log risultante. Poi.. mi pare di capire che tu non abbia antivirus, defender non è abbastanza e Chrome è solo un browser, cerca di scaricare e installare avira free, attenzione a collegare dischi o chiavette su altri pc privi di antivirus, dopo che lu hai collegati a quello infetto, verifica infine che i collegamenti dei browser, puntino effettivamente ai relativi eseguibili, spesso i virus li cambiano con collegamenti dedicati che rinnovano l'infezione o indirizzano verso siti malevoli, installa adblock sui browser (è una estensione).
Ormai sono 5 anni che utilizzo come software antivirus Defender ed il buon senso. In questi 5 anni non ho mai avuto un problema.
Chrome e Microsoft Edge spesso bloccano file che vengono rivelati come dannosi.

Il problema è l'utente medio che non si informa e clicca su ogni cosa che trova disponibile online.

Grazie a tutti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top