Video non parte

Pubblicità
domani sento con mio amico negozio, che mi ha dato una B550 per provare. Casomai gli porto giu la CPU se ha uan macchina per provarla. Pazzesco, che sia partita a suon di reboot ... mi fa veramente strano.
 
mmm in realta- restano cpu e scheda grafica. Togliendo la scheda grafica tuttavia vedo che la motherboard si riavvia allo stesso modo.
 
non e' nemmeno la cpu. Retano ddr, gpu ? O forse la motherboard che ho provato non era in ordine ?
all'inizio hai detto che hai staccato l'alimentazione per 1 minuto: ma la batteria al litio l'hai tolta? serve ad azzerare il bios, magari era quello il problema (anche se cambiando mobo il risultato doveva essere lo stesso)
però che non sia la CPU è un'ottima notizia! la RAM e la scheda video sono facili da provare su un altro PC: scommetto sulla rottura della scheda video
 
batteria litio tolta.
Aggiornato anche BIOS, questa scheda permette di farlo via chiavetta usb.

agh, vedo ora , dai codici che riesco a vedere nel piccolo display, nella sequenza

15-14-15 .... 92-c8 ... 50-54->4d

50 e 54 sono memory initialization error.
Che possano essere partiti entrambi i moduli ddr4 corssair ? Stranissimo
 
provato, prima un modulo su A2 poi in B2, stessa cosa con altro modulo.

Gli ultimi codici che si vedono in sequenza sono 50 -> 22 -> 54 -> 4d

pare impossibile siano partiti entrambi i moduli

sospetto su qualche condensatore stanco nei pressi degli slot. Propvero' a dare un occhiata
 
Ultima modifica:
intanto ho recuperato un modulo ddr4 di un amico, stesso problema 50 54 4d
apparentemente un difetto su tutti gli slot (o sulle linee che li alimentan)o, però è starno che ci sia lo stesso problema sulla mobo che ti hanno prestato... comincio a pensare che il vero problema sia il controller di memoria della CPU, devi provare la CPU su un PC sicuramente funzionante
 
qua c'e' qualcosa che sfugge, sembrerebbe la MB ma ne avevo provata una in prestito, e avveniva ugualmente un reset continuo, ma forse avevo montato male qualcosa.

Finora si puo escludere
- moduli DDR, provato un terzo
- cpu, cambiata, fatto upgrade a 9 5900Xt
- alimentatore (cambiato)

Resta
MB molto probabile.
GPU, ma il tipo di errore 50 54 4d non fa pensare a problemi PCIe e appare uguale con o senza scheda video. La scheda video mostra i due
led blu d'alimentazione accesi.

EDITATO:
da quel che leggo in rete pare che anche in boot buoni si visualizzino i 50 e 54 in questa mobo.
e pare che 4d non sia un codice di errore, ma un reserved code, nei dintorni di PCIE

Inizio a pensare all GPU, ovvero, sia senza la scheda che con la scheda non funzionante, la MB vada in reset.
E' possibile che senza video funzionante in PCIE il bios resetti ? Intendo, una MB senza scheda video dovrebbe restare comunque accesa ?
 
Ultima modifica:
Pero' io leggo che non tutte, specie per le cpu senza grafica initerna, le mb possono non lasciar passare il POST. Spesso dioende anche dalle versioni di bios.

Infatti ora ho fatto un aggiornamento (con qflash) alla prima versione e in effetti resta acccesa. Tuttavia manca sempre il video,.
 
Ultima modifica:
Ricapitolando, l'analisi che farei ora:

Fatti
1 - non esce segnale video, macchina si resetta di continuo, si vedono i codici 54 55 e in fine un 4d, poi dopo alcuni secondi il reset
2 - sostituita la MB con una senza display, stesso scherzo, dopo alcuni secondi dall'avvio si resetta, in loop
3 - tornato alla MB precedente, cambiata CPU, non cambia nulla
4 - tolto le ddr e provato un altro modulo di memoria sicuramente funzionante, su tutti gli slot, non cambia nulla
5 - in rete si trovano testimonianze che i codici 54 55 sono normali anche prima di un POST che va a buon fine
7 - dei 4 led di debug, cpu dram vga boot, inequivocabilmente, si accende cpu, poi DRAM, e resta fisso si DRAM.
8 - con bios piu vecchi (installati con qflash) la MB non si resetta piu, resta accesa sul codice finale 4d
9 - sulla scheda grafica si vedono i 2 led azzurri accesi

A questo punto come test hw non rimarrebbe che la scheda grafica.
Come ragionamento, avendo escluso anche le DDR4, restano parecchi dubbi su MB (quella che avevo provato era mal assembata ? )
e scheda grafica, ormai cosa che ritengo anche possibile

Pero' il led che resta fermo su DDR la dice lunga,
 
Ultima modifica:
Gran finale. Ordinata su amazon un MB da pochi euro, funziona tutto.


Evidentemente nel primo test della scheda madre o non ho montato qualcosa bene, o non ho aspettato abbastanza, vedo che
l'output video impiega parecchio prima di uscire, quasi un minuto.

Cosa ho imparato:
1) quando si ha un problema di questo genere, piacerebbe ci fossero ancora i vecchi negozi, per poter eventualmente trovare parti di ricambio al volo. Causa aquisti forsennati in rete, i negozi non tengono piu parti a magazzino, se non quelle che usano per assemblare pc.
Qualcuno ne rimane qui in citta', uno o due, ma tengono poche parti.
2) avere qualche parte in piu in casa, anche economica di backup, tipo moduli ddr, etc, cosi da poter escludere parti sospette
3) stare calmi e ragionare un po' meglio, piu che i codici display delal MB, alla fine il led "dram init" indicava un problema li, che non poteva esserci.
4) MB gigabyte, pagata quasi 300E, mah. Comunque e' stata accesa per due anniu quasi di continuo.

Grazie a tutti e scusate per il caos.

PS: resta un problemino, la scheda di rete in fibra ottica Mellanox sul secondo slot pci diventa caldissima, e non la vedo in lspci. Che sia partita nel maneggiamento ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top