PROBLEMA Versamento liquidi sulla tastiera...

  • Autore discussione Autore discussione Nooby
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Nooby

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve,
Pochi giorni fa, arrancando nel buio, versai per sbaglio parte della bevanta (zuccherata... Ahimè, un liquore color blu che chiamo "la sborra del Grande Puffo") sulla tastiera...
Nessun danno elettronico, la tastiera funziona, i tasti non vanno in cortocircuito.
Il problema è che a rendermene conto dell'effettiva quantità di liquido versatoci per errore fù un paio di giorni dopo, quando ormai era penetrato negli switch.
Col passare del tempo quel che era della bevanda si è seccata negli switch e ora il tasto "N" ad esempio rimane premuto.
Avevo pensato di metterla a mollo in acqua distillata ma non so se poi finisce che il PCB si inzuppa (e si sfalda...)
Ovviamente per problemi come questi la garanzia non copre... Oppure potrei "Tentare" di fregarli, ripulire di tutto ciò che riesco e mandarla in assistenza, magari riaverla dopo un mese e nemmeno viene riparata?
Spendere 140€ per ricomprarla non mi va, ma il "ritorno ai vecchi tempi" tirando fuori la mia vecchia Logitech a membrana è stata (e lo è ancora) un'esperienza orribile..
 
Innanzitutto ti serve tanta, TANTA pazienza :D
Prova a smontare tutti i tasti (o quantomeno tutti quelli incriminati) e ripulisci per bene gli switch con del cotone\panno\altro imbevuto di alcool (non quello che bevi sopra la tastiera :asd: ).
Pigiali un po' e ripuliscili di nuovo qualche volta.

Ripeti questa operazione per qualche giorno consecutivo e se sei religioso accendi un cero alla Madonna (non credo esistano santi protettori delle tastiere :asd: )
 
Innanzitutto ti serve tanta, TANTA pazienza :D
Prova a smontare tutti i tasti (o quantomeno tutti quelli incriminati) e ripulisci per bene gli switch con del cotone\panno\altro imbevuto di alcool (non quello che bevi sopra la tastiera :asd: ).
Pigiali un po' e ripuliscili di nuovo qualche volta.
Ripeti questa operazione per qualche giorno consecutivo e se sei religioso accendi un cero alla Madonna (non credo esistano santi protettori delle tastiere :asd: )
Pero' esiste il Dio prottetore delle stampanti a getto d'inciostro: Dio Nanos. (*Coff* Ratman 299+1 *Coff*)
L'alcool non e' troppo aggressivo? che poi a quanto pare non e' nemmeno poco liquido ad essersi penetrato negli switch... Ma proprio dentro, dovrei aprire pure gli switch....
Ho gia' provato a togliere il tasto, concludendo di essere ancor piu' nella pupu'... fuori e' pulito mentre e' dentro che si appiccica.
 
L'alcool, lasciamo perdere, a parte i grassi che ci sono dentro in quello italiano, c'è pure dell'acetone e poi la tastiera la butti.

Apri la tastiera, tutto quello che è smontabile e di plastica, a mollo in acqua e un po di candeggina o ammoniaca.
Tutto quello che è elettronica o metallico, compra in un negozio di elettronica uno di quegli spray che servono per la pulizia dei contatti elettrici, non prendere quello secco. Hanno un beccuccio con cui puoi soffiare, molto pazienza è richiesta.
Se lo switch scorre bene lascialo stare se vedi che scorre male e non basta la cura spray, devi aprirlo.

Il PCB non si sfalda, è già passato indenne ai bagni di acido concentrato, il problema è che se metti a mollo in acqua, poi negli switch ci trovi i pesci rossi e le mollette si arrugginiscono

update
un compressorino o un bottiglietta di co2 potrebbe essere d'aiuto
 
Ultima modifica:
L'isopropanolo, non fai in tempo a spruzzarlo che è evaporato, ti costa una dozzina di euro al litro e dentro gli switch il problema non è sciogliere lo zucchero, ma farlo uscire.
 
Ultima modifica:
L'isopropanolo, non fai in tempo a spruzzarlo che è evaporato, ti costa una dozzina di euro al litro e dentro gli switch il problema non è sciogliere lo zucchero, ma farlo uscire.
Beh se non c'è il rischio che il PCB si sfaldi, prendo l'acqua distillata e la lascio in una vaschetta/bacinella/quel che riesco a trovare sopra il termosifone... Poi tiro fuori e soffio con la bomboletta...
Essendo demineralizzata non penso faccia ruggine... (vidi un documentario in cui si citava il fatto che le navi venivano corrose dall'acqua molto salata del mare..)
 
Beh se non c'è il rischio che il PCB si sfaldi, prendo l'acqua distillata e la lascio in una vaschetta/bacinella/quel che riesco a trovare sopra il termosifone... Poi tiro fuori e soffio con la bomboletta...
Essendo demineralizzata non penso faccia ruggine... (vidi un documentario in cui si citava il fatto che le navi venivano corrose dall'acqua molto salata del mare..)

Se il contatto metallo acqua è breve non ci sono problemi e senza ossigeno ancora meglio, muovila la scheda, così aiuti a far uscire lo zucchero, basta che dopo soffi molto bene, la parte più delicata sono gli switch, non usare sgrassanti perchè sono autolubrificati.
(per le navi il problema è il sale ma principalmente per via delle correnti galvaniche che corrodono, si mettono gli zinchi apposta)
 
Se il contatto metallo acqua è breve non ci sono problemi e senza ossigeno ancora meglio, muovila la scheda, così aiuti a far uscire lo zucchero, basta che dopo soffi molto bene, la parte più delicata sono gli switch, non usare sgrassanti perchè sono autolubrificati.
(per le navi il problema è il sale ma principalmente per via delle correnti galvaniche che corrodono, si mettono gli zinchi apposta)

Per sciogliere o quantomeno ammollire lo zucchero dovrei lasciarla a mollo in acqua tiepida per 2 giorni almeno... Una volta tirata fuori si soffia via tutto con il compressore o la bomboletta ma se le molle si ossidano in acqua?
E poi la candeggina mi sa che sgrassa.....
 
Ma ma ma ma ma ma scusate se mi intrufolo...ma veramente le tastiere meccaniche si possono mettere a lavare in bacinella e via? XD Non ci sono fili, contatti e roba che fa corto o che si butta se ci va l`acqua?
A me si ingrassano facilmente i tasti, con cosa consigliate di pulirli? l`ultima volta ho fatto con cotton fioc e alcool uno ad uno da smontati...ma ci è voluta un`eternità.
 
Ma ma ma ma ma ma scusate se mi intrufolo...ma veramente le tastiere meccaniche si possono mettere a lavare in bacinella e via? XD Non ci sono fili, contatti e roba che fa corto o che si butta se ci va l`acqua?
A me si ingrassano facilmente i tasti, con cosa consigliate di pulirli? l`ultima volta ho fatto con cotton fioc e alcool uno ad uno da smontati...ma ci è voluta un`eternità.

Acqua DEMINERALIZZATA non acqua normale. Non so se l'hai mai studiato in fisica, ma l'acqua demineralizzata funge da isolante, non da conduttore ;)
 
Acqua DEMINERALIZZATA non acqua normale. Non so se l'hai mai studiato in fisica, ma l'acqua demineralizzata funge da isolante, non da conduttore ;)

Sisi purtroppo l`ho studiata fisica XD. Solo che mi sembra assurdo immergere una "cosa elettronica" in acqua...demineralizzata o non. =)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top