McL4ren
Utente Attivo
- Messaggi
- 403
- Reazioni
- 83
- Punteggio
- 40
Non c'è nessun problema a verniciare la plastica, io ho fatto decine di lavori e mai un problema...
Vai in un negozio di colori e prendi quanto segue:
1) Paglietta per opacizzare
2) AGGRAPPANTE PER PLASTICA
3) Colore che vuoi
Per prima cosa smonti le paratie in plastica e con la paglietta a mano LEGGERA le passi fin quando non si forma una leggera polverina bianca. Non usare la cartavetro, molti usano roba tipo 400 ad acqua e cose del genere, ma fidati che viene molto meglio con la paglietta e soprattutto non righi i pezzi.
Una volta che hai opacizzato tutto, dai una soffiata con il compressore per portar via tutta polverina residua (se non hai un compressore, usa pure un pennello o un panno bianco).
Mi raccomando, non usare MAI i solventi.. Il solvente a nitro non la rovina la plastica.. LA BUCA E LA FONDE.
Quando hai preparato tutti i pezzi in plastica, è ora di dare l'aggrappante e qui hai due strade:
1) Ci sono alcuni aggrappanti che li spruzzi e immediatamente vernici (io uso i Talken Colors e posso fare così
2) Altri aggrappanti ti fanno aspettare qualche ora.
Chiedi a quello del negozio di colori quanto e se devi aspettare. In fase di spruzzo dell'aggrappante, non darne un quintale, l'importante è che tutto il pezzo di plastica sia ricoperto da un sottile strato; alcuni aggrappanti sono colorati (verde pisello, bianco, grigio chiaro), altri (come quelli che uso io) sono trasparenti e ti accorgi dove li dai perchè il pezzo diventa lucido.
Una volta che hai dato l'aggrappante, tratti il pezzo come qualsiasi altro materiale verniciabile. Ti resta solo da scegliere il colore. Il colore lo stendi a mani leggere, da 30 cm. di distanza.
Lascia perdere chi dice che non vengono lavori soddisfacenti a farselo in casa... Ieri mio cugino piccolo giocava a pallone in camera dei miei e ha tirato una pallonata sul frontale del mio "Muletto" che è totalmente di plastica e verniciato da me. Non se n'è manco accorto il pezzo, altro che pezzi di colore che si staccano.
Un'ultima cosa... Se prendi un colore lucido, il trasparente puoi anche non darglielo... Prendi colori buoni però, la robaccia da supermercato lasciala a chi deve fare i ritocchini sulle carriole. ;)
Se hai bisogno sono qui comunque... Se a qualcuno serve, scriverò una guida su come verniciare le parti in plastica di un case...
Vai in un negozio di colori e prendi quanto segue:
1) Paglietta per opacizzare
2) AGGRAPPANTE PER PLASTICA
3) Colore che vuoi
Per prima cosa smonti le paratie in plastica e con la paglietta a mano LEGGERA le passi fin quando non si forma una leggera polverina bianca. Non usare la cartavetro, molti usano roba tipo 400 ad acqua e cose del genere, ma fidati che viene molto meglio con la paglietta e soprattutto non righi i pezzi.
Una volta che hai opacizzato tutto, dai una soffiata con il compressore per portar via tutta polverina residua (se non hai un compressore, usa pure un pennello o un panno bianco).
Mi raccomando, non usare MAI i solventi.. Il solvente a nitro non la rovina la plastica.. LA BUCA E LA FONDE.
Quando hai preparato tutti i pezzi in plastica, è ora di dare l'aggrappante e qui hai due strade:
1) Ci sono alcuni aggrappanti che li spruzzi e immediatamente vernici (io uso i Talken Colors e posso fare così
2) Altri aggrappanti ti fanno aspettare qualche ora.
Chiedi a quello del negozio di colori quanto e se devi aspettare. In fase di spruzzo dell'aggrappante, non darne un quintale, l'importante è che tutto il pezzo di plastica sia ricoperto da un sottile strato; alcuni aggrappanti sono colorati (verde pisello, bianco, grigio chiaro), altri (come quelli che uso io) sono trasparenti e ti accorgi dove li dai perchè il pezzo diventa lucido.
Una volta che hai dato l'aggrappante, tratti il pezzo come qualsiasi altro materiale verniciabile. Ti resta solo da scegliere il colore. Il colore lo stendi a mani leggere, da 30 cm. di distanza.
Lascia perdere chi dice che non vengono lavori soddisfacenti a farselo in casa... Ieri mio cugino piccolo giocava a pallone in camera dei miei e ha tirato una pallonata sul frontale del mio "Muletto" che è totalmente di plastica e verniciato da me. Non se n'è manco accorto il pezzo, altro che pezzi di colore che si staccano.
Un'ultima cosa... Se prendi un colore lucido, il trasparente puoi anche non darglielo... Prendi colori buoni però, la robaccia da supermercato lasciala a chi deve fare i ritocchini sulle carriole. ;)
Se hai bisogno sono qui comunque... Se a qualcuno serve, scriverò una guida su come verniciare le parti in plastica di un case...