verniciare il case

Pubblicità
se vuoi fare in 5 sec portalo da un carozziere, ci fai aggiungere nella vernice un po di brillantini ed il gioco è fatto.

oppure vai di manodopera, scartavetri il tutto, applichi un agrappante per alluminio e vai di bomboletta. con la bomboletta x un lavoro ad OCH serve molta pazienza e tante mani e fare asciugare bene ogni mano :D
alla fine del tutto mi è stato consigliato della gomma lacca per protegere la vernicie, ma non lo ho mai usata :D
 
Salve ora che ho scelto i componenti x il mio pc ho deciso di riciclare un vecchio case da verniciare e avrei da porvi alcune domande:

1-la parte laterale e superiore del case è in lamiera quindi ho scartavetrato tutto e a questo punto darei un po' di mani di vernice spray nera.ho fatto bene o cè qualkosa che nn va'?

2- la parte frontale è in plastica. Con cosa la vernicio? la devo scartavetrare anke quella? mi hanno detto che ci sono delle vernici apposta x la plastica. Vanno bene quelle?

3- per tagliare il pannello laterale cosa devo usare? Va bene il flessibile o devo usare x forza il dramel?

4- Il plexiglass con cosa lo attacco alla lamiera? silicone o viti? se è con le viti x forarlo nn è che si crepi? inoltre volevo sapere con cosa devo tagliare il plexiglass xke i pannelli che vendono sono un po' + grandi di quello ke mi serve.

Attendo risposte grazie. Scusate l'ignoranza ma è la prima volta e vorrei venisse fuori un bel lavoro.
 
1) devi dare l'aggrappante e poi vernici, se no, dopo aver solo verniciato, è facile se graffi ti va via la vernice

2) per le plastiche stessa cosa, non scartavetri niente, dai una mano di aggrappante per plastica e vernici

3) se hai utensili che tagliano la lamiera ben venga, io avevo utilizzato il segetto alternativo con lama ad acciaio :D :D

4) il plaxyglass lo tagli con la stessa lama della lamiera, xkè ha denti finissimi e non rischiano di paccare la lastra, per i fori consiglio prima di farli + piccoli possibili e poi aumenti di diamentro e per fissarlo o fai a vite o con silicone che va bene lo stesso :D :D
io preferisco + le viti, che se carine, a vista fanno un bel vedere :D :D
 
l'aggrappante si sarebbe un fondo specifico, dato che la vernicie non si attacca mai alla perfezione.

se la plastica è un po rugosa e vuoi rendere la verniciatura liscia allora ti consiglio un fondo per plastiche, dopo averlo passato scartavetri con una 200 e vai di vernice.

scartavetrare la plastica si può anche fare, ma io ho ottenuto sempre risultati pessimi.

Editato : per caso ho letto su un'altro forum il tuo post :D - devo dire che fino ad oggi ho usato raramente aggrappanti e fondi e risultato = ho buttatto tutto quello che ho fatto :D :D

l'ultimo mio lavoro è un tavolo che regge il pc in legno, che previo un buon fondo è uscito quasi perfetto. (tranne per il fatto che con la cartavetro ho scoperto delle parti in legno e non mi si è attaccata bene la vernice :D
 
Allora ricapitolando:

1) sfrego tutto con la carta vetrata sia lamiera che plastica con carta vetrata molto fine.

2) do' il fondo o aggrappante dello stesso tipo sia x plastica che x metallo

3) a questo punto scartavetro ankora o posso dare subito la vernice?

4) il punto 2 si può saltare.

Domani incomincio con i lavori se dite che va bene così.
 
io per esperiensa personale non salteri il punto 2.
avevo verniciato il mio tover in alluminio di nero con bomboletta specifica e solo con l'unghia si toglieva la vernicie. solo dopo 1 anno ci dovevo premere per toglierla.

il punto 3 va fatto nel caso che il fondo presenti delle goccie o delle irregolarità

la lamiera non serve scartavetralla + di tanto se la superficie + liscia, non ti serve a specchio :D come la stessa cosa per la plastica.

un aggrappante costa solo 4-6 euro xkui non è una spesa eccessiva ed asciuga in 3 ore :D

il fondo a spruzzo costa invece un botto (20 euro circa)
 
Vai dove verniciano i telai delle biciclette... GARANTITO. Con 30 euro fai tutto e viene che è uno spettacolo, puoi fare anche la vernice opaca... oppure delle fiamme di fuoco sui pannellli.... attento però che non scaldino troppo i componenti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
inoltre loro telo sabbiano con lasabbiatrice, così risparmi la fatica della carta vitrea....
 
Ultima modifica da un moderatore:
ho provato a SCARTAVETRARE la plastica del frontalino davanti ma nnn viene via il colore. do' l'aggrappante sia sulla lamiera che sulla plastica allora?l'agrappante si chiama anke primer x caso?

Inoltre siccome devo fare sul plexiglass un foro da 80mm di diametro cosa uso x farlo?

grazie attendo risp
 
stunnedboy86 ha detto:
Inoltre siccome devo fare sul plexiglass un foro da 80mm di diametro cosa uso x farlo?

grazie attendo risp


una fresa a tazza per legno del diametro che ti serve, in questo caso da 80 mm. io ho una simile a questa ma i denti sono + corti e più ravvicinati

owimg.php3


ecco un kit fino a 127mm

7e_1_b.JPG
 
Se il plexi è sottile lascia stare assolutamente la fresa a tazza !!
Te lo dico per esperienza.. Io con un plexi da 2.5 mm e una fresa a tazza ho spaccato tutto !! Usa un dremel..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top