• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Verifica componenti

Pubblicità
Grazie bro,naturalmente questa è molto meglio di quella applicata giusto?

Sono paste adeguiate per il loro scopo, quella preapplicata è una pasta cordsair, che ha buone performance, ma periodicamente la pasta si secca e va cambiata

Se non vuoi scambiare la pasta va messo un pad a cambiamento di fase
 
Sono paste adeguiate per il loro scopo, quella preapplicata è una pasta cordsair, che ha buone performance, ma periodicamente la pasta si secca e va cambiata

Se non vuoi scambiare la pasta va messo un pad a cambiamento di fase
Magari un pad,così evito sbattimenti futuri,ma quale?
 
Ok,per quante ore prima sarebbe ideale secondo te?
ma non eccessivo basta che si raffredda un pò
Questo materiale è a cambiamento di fase, più fa "caldo" più diventa viscoso per poi tornare allo stato più solido.

Il vantaggio di questo materiale è che dura moltissimo e si cambia solo se si riapre il dissipatore
 
ma non eccessivo basta che si raffredda un pò
Questo materiale è a cambiamento di fase, più fa "caldo" più diventa viscoso per poi tornare allo stato più solido.

Il vantaggio di questo materiale è che dura moltissimo e si cambia solo se si riapre il dissipatore
Ok,Parliamo di frigo normale non al freezer dove e’ più freddo giusto?
 
Si si uso il pad termico,ho messo nel carrello amazon quello thermal grizzly😉
va bene, non ti serve il contact frame è solo un orpello in più

I contact frasmer erano utili su intel in quanto l'IHS si poteva piegare per via della forma allungata del processore mentre si bloccava il processore sul socket

Su AMD non succede, il ryzen ha una forma frastagliata che non si deforma
hanno fatto lo stesso il contact frame per chi usa troppa pasta termica facilitando la pulizia, ma io semplicemente non lo uso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top