RISOLTO Ventoy 1.1.07 non funziona

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zeringo

Utente Attivo
Messaggi
1,471
Reazioni
579
Punteggio
93
Avvio ventoy, non cambio nessuna impostazione, lascio tutto così com'è.
Nella sezione Device c'è già la chiave usb su cui ventoy dovrebbe agire.
Clicco su Install, appare il messaggio che avviso della perdita dei dati, nel campo vuoto in biando digito YES e successivamente clicco su Ok.
A questo punto appare un nuovo messaggio di avviso che dice che il dispositivo sarà formattato e tutti i dati andranno persi. Do conferma per 2 volte, dato che c'è il doppio controllo.

Alla fine la chiave usb dovrebbe essere divisa in due partizioni come è specificato, ma la chiave usb è vuota, non c'è niente.

Ho provato con vecchie vesioni di ventoy, ma senza ottenere alcun risultato.
La cosa strana è che con la precedente versione, la prima volta non ha dato alcun problema, tutto ha funzionato subito.
 
Ultima modifica:
Usando la stessa iso di adesso?
Nella chiavetta non ho messo nessuna iso dato che non crea le due partizioni, sempre se ti stai riferendo alle iso dei sistemi operativi.
Anzi, una prova l'ho fatta mettendo le iso e impostando il bios per farlo avviare da usb, ma non funziona.
Infatti appare il messaggio disk failure.
 
Nella chiavetta non ho messo nessuna iso dato che non crea le due partizioni, sempre se ti stai riferendo alle iso dei sistemi operativi.
Anzi, una prova l'ho fatta mettendo le iso e impostando il bios per farlo avviare da usb, ma non funziona.
Infatti appare il messaggio disk failure.
Pensavo provassi con la iso che hai fatto con la procedura della discussione sulla Tiny11.
Quindi avevo capito che invece con un'altra iso (magari originale) andasse.
 
Pensavo provassi con la iso che hai fatto con la procedura della discussione sulla Tiny11.
Quindi avevo capito che invece con un'altra iso (magari originale) andasse.
Non cambia niente perchè la iso modificata di windows 11 sta insieme a mint xfce e q4os.
Non so proprio se dipende da ventoy, l'unico modo rimasto è fare più prove con altri programmi.
Rufus non lo considero perchè ho visto che non permette di fare chiavette con più sistemi operativi tutti insieme.
 
Non cambia niente perchè la iso modificata di windows 11 sta insieme a mint xfce e q4os.
Non so proprio se dipende da ventoy, l'unico modo rimasto è fare più prove con altri programmi.
Rufus non lo considero perchè ho visto che non permette di fare chiavette con più sistemi operativi tutti insieme.
Prova questo.
 
Prova questo.
Windows defender blocca alcuni processi di YUMI nonostante sia disattivato.
Ho fatto anche un controllo della chiave usb usando cmd eseguito come ammanistratore (comando chkdsk D: /f /r) e l'analisi non ha dato alcun errore o problema come risultato finale.

Sto pensando di lanciare il computer dalla finestra............mentre è ancora acceso.
 
Ultima modifica:
Windows defender blocca alcuni processi di YUMI nonostante sia disattivato.
Ho fatto anche un controllo della chiave usb usando cmd eseguito come ammanistratore (comando chkdsk D: /f /r) e l'analisi non ha dato alcun errore o problema come risultato finale.

Sto pensando di lanciare il computer dalla finestra............mentre è ancora acceso.
Conviene, non l ha mai fatto nessuno!
 
Windows defender blocca alcuni processi di YUMI nonostante sia disattivato.
Ho fatto anche un controllo della chiave usb usando cmd eseguito come ammanistratore (comando chkdsk D: /f /r) e l'analisi non ha dato alcun errore o problema come risultato finale.

Sto pensando di lanciare il computer dalla finestra............mentre è ancora acceso.
Ciao.
Prova a cambiare la versione di Yumi, l'ultima disponibile oppure una precedente a seconda di quella utilizzata che ti ha dato problemi.
 
Balena etcher permette di aggiungere solo un file iso, quindi l'ho scartato.
Provo con Yumi.

La guida che sto seguendo è quella scritta più in basso.

Tutti i tentativi fatti sono miseramente falliti.
Ritento la prossima settimana.

Ho risolto, potete chiudere.
 
Ultima modifica:
Ho cambiato l'ordine delle unità nel bios mettendo al primo posto la chiave usb e poi gli ssd.
Non capisco, con Ventoy risultava chiavetta vuota, Yumi non si sa quale sia stato il problema ma questa soluzione sembra essere solo lato PC che deve usare la chiavetta... ?
 
Non capisco, con Ventoy risultava chiavetta vuota, Yumi non si sa quale sia stato il problema ma questa soluzione sembra essere solo lato PC che deve usare la chiavetta... ?
Non risultava vuota perchè da Esplora risorse o da Questo Pc si potevano vedere che effettivamente c'erano le iso all'interno. Quindi, sia Ventoy che Yumi hanno funzionato, le volte precedenti dimenticavo di cambiare l'ordine di priorità delle unità nel bios e dopo essermene ricordato, al riavvio sono apparse le schermate di questi due programmi, la prima volta con Ventoy e la seconda con Yumi.
Tutto questo per una dimenticanza. 🤣
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top