Ventole RGB + info

Pubblicità

prolol

Nuovo Utente
Messaggi
45
Reazioni
5
Punteggio
25
Salve ragazzi!

Rieccomi qua dopo aver assemblato la build da 780€ che vi avevo chiesto in precedenza.

Tutto perfetto e tutto in ordine. Ci sono riuscito tranne per una cosa.
Ho acquistato il case MetallicGear Neo Air, questo, con scheda madre MSI b450m pro-vdh max come da voi suggerito, ma non ho ben capito come colegare l'rgb delle ventole alla scheda.
Mi spiego meglio:
Le due ventole hanno, ognuna, un cavo 3pin indipendenti che fungono da alimentazione + altre 2 cavi che sono uniti tra loro (presumo siano quelli che controllano l'rgb) tramite connettori a linguetta che sfociano in 2 cavi da 4 pin.
Ora, ho collegato i cavi a 3 pin alla SysFan1 e SysFan2 come da manuale MSI e le ventole funzionano, ma quegli altri 2?
Provando a spulciare sul manuale la porta per poter gestire gli rgb è la JRGB1, ma innanzitutto i cavi del case sono troppo corti per arrivarci (e già questo mi fa sorgere il dubbio sull'esattezza della porta) visto che la JRGB1 si trova all'estremo sinistro (posteriore) del case, mentre i cavi sono sul frontale, ma poi la porta è una sola mentre questi cavi sono 2.
Cosa sbaglio?

- Poi ho notato che dal case ho notato che ci sono solo il cavo power sw e reset sw. Manca il Power led. Possibile che non lo abbia? intorno al bottone del power c'è un anello trasparente che fa presagire ci sia un led che dovrebbe accendersi, ma niente.


- Ultima domanda (forse più importante): Normale che il ryzen 5 3600 in idle viaggia intorno ai 40° mentre appena faccio qualcosa la temperature sale intorno ai 60° per poi tornare a 40° appena chiudo tutto? Dite che è il caldo oppure ho sbagliato qualcosa nel montaggio del dissipatore? Come me ne accorgo se il dissipatore è montato male?
 
Per le ventole , i due cavi rgb che escono dalle ventole , dovrebbero essere 1 maschio e 1 femmina ....devi utilizzarli per collegare le ventole insieme tra loro. Di conseguenza , ti ritroverai con l'ultima ventola con un solo cavo rimanente che dovrebbe essere femmina , e poi andrà collegato alla porta JRGB1 sulla mobo.

Per le temperature della cpu , vanno bene tranquillo , sono nella norma considerando le temperature estive . Che dissipatore hai?
 
I cavi rgb delle ventole sono già collegati tra loro, non li ho toccati, sono già usciti dal case in questo modo, però all'estremità del cavo ho 2 femmine con 4 pin (uno a metà cavo, l altro alla fine). Il fatto è che pur volendo connettere uno dei 2 pin non posso farlo perché quel cavo è troppo corto per arrivare all altra estremità del case dove si trova la JRB1. Questo mi fa pensare che probabilmente sbaglio qualcosa. Non penso che questi del case non abbiano tenuto conto della posizione su una mini atx. Anzi, tutti gli altri cavi li ho dovuti attaccare con la fascetta talmente che erano lunghi. :)

Per il dissipatore, è quello stock che esce nella scatola con la CPU. So che è sottodimensionato per la CPU, ma non vorrei che ora che viene usato per il gaming mi ritrovo con una CPU a 100°, perché i 60 li raggiunge in un attimo anche solo per aprire il browser e scaricare i driver ed installarli. Insomma operazioni poco conto.
 
Allora , se le ventole sono già collegate tra loro devi utilizzare solo la femmina 4 pin all'estremità del cavo ,e la devi collegare alla jrgb1. Ma da dove fai passare il cavo ? ti consiglio sotto il vano psu e lo porti fino alla presa jrgb1. Inoltre , il cavo ti esce dalle ventole in alto o in basso nel case?

Per le temperature , diciamo che il dissi stock non è granchè , ma da quello che mi hai scritto non sembrano male., Che siano un pò più alte , è dovuto anche al periodo. Prova tranquillamente a giocare e tieni la temperatura sotto controllo , e vedi a quanto ti arriva , tanto non c'è nessun pericolo di creare danni . Poi chiaramente quando potrai , ti conviene montare un dissipatore più performante.
 
I cavi delle ventole vengono fatti passare uno da sopra e l'altro da sotto e si incontrano a metà strada nel case però nella parte posteriore (lato cablaggi).
Il problema è che anche spostandoli sul lato frontale per guadagnare lunghezza il cavo non arriva comunque alla porta JRGB1.

Ho trovato questa foto su internet dove ci sono i cavi di cui sto parlando (freccia gialla) per capire se stiamo parlando degli stessi cavi.
In sostanza, le due ventole hanno all'estremita il connettore di sinistra. Queste vengono collegate fra loro tramite un terzo cavo che da un estremità ha il connettore di destra (dove entrano i connettori delle ventole) e dall'altra estremità altri 2 connettori come quello di sinistra (uno a metà strada, l'altro alla fine). Però il cavo risulta comunque corto per arrivare alla Jrgb1.
 

Allegati

  • G99J0mu_d.webp
    G99J0mu_d.webp
    20.6 KB · Visualizzazioni: 260
Puoi mettere una foto? Poi eventualmente pensi che ruotando le ventole su se stesse , potresti recuperare qualcosa in lunghezza?

Se in nessun caso ti arriva alla presa jrgb1 devi utilizzare una prolunga 4 pin rgb oppure uno splitter...si trovano su Amazon per pochi euro
 
Per la foto non ci sono problemi, devo però farla quando vado a casa del mio amico. Tempo massimo un paio di giorni e la posto.

Ruotando le ventole non penso guadagno chissà quanto cavo. Non basterebbe comunque.
 
ciao, la sezione era errata ho spostato io la discussione.

per gli rgb credo che abbiano degli attacchi proprietari per i led, leggo su amazon
Le ventole rgb hanno un tasto dedicato sul case per il cambio colore senza perdere quindi il tasto reset.


comunque una ventola sul retro è necessaria
ventola da 120 arctic F12 PWM 4pin - 10€
 
Per la ventola gli ho consigliato anch'io di prenderne una terza il prima possibile. Al momento però non è possibile in quanto il budget è stato del tutto speso.
Visto che i pin sulla MoBo delle ventole sono stati occupati (sysfan1 e 2), eventualmente la terza ventola dove la collego? C'è bisogno di un hub a parte?

Per gli RGB aspetto la foto da inviarvi in modo tale che possiate aiutarmi. Sinceramente con i pin degli rgb non ci ho capito granché e il manuale del case è un foglio A3 con immagini di tutto che non spiega un piffero.
 
Per la ventola gli ho consigliato anch'io di prenderne una terza il prima possibile. Al momento però non è possibile in quanto il budget è stato del tutto speso.
Visto che i pin sulla MoBo delle ventole sono stati occupati (sysfan1 e 2), eventualmente la terza ventola dove la collego? C'è bisogno di un hub a parte?

Per gli RGB aspetto la foto da inviarvi in modo tale che possiate aiutarmi. Sinceramente con i pin degli rgb non ci ho capito granché e il manuale del case è un foglio A3 con immagini di tutto che non spiega un piffero.

si per collegare un'altra ventola pwm ti serve uno splitter , tipo questo. Per gli rgb è semplice , se hai verificato in tutti i modi che il cavo è troppo corto (solo tu avendo il case davanti e potendo metterci le mani puoi verificarlo con sicurezza) per arrivare alla JRGB1 , devi utilizzare una prolunga o splitter come questo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top