PROBLEMA Ventole GPU sballate

Pubblicità

VictorHugo

Utente Attivo
Messaggi
415
Reazioni
98
Punteggio
57
Ciao a tutti ragazzi,
ho preso una Inno3d GTX 1060 Gaming OC 6gb (quella coi particolari rossi ed il backplate Herculez design) usata per sostituire la mia defunta Gigabyte GTX 960 Windforce G1 Gaming 4 GB, ma ho delle perplessità nei confronti delle ventole. So benissimo che fino ad una certa temperatura le ventole rimangono ferme a quasi tutte le GPU ma questa si è comportata in modo strano sin da subito. Ho usato DDU seguendo la guida qui esposta ed installato gli ultimi per la 1060, ma qualcosa non deve essere andato nel verso giusto, tant'è che delle due ventole, quella destra, la più lontana dagli attacchi per i monitor, girava sempre e l'altra rimaneva ferma. Pensando fossero i driver ho riusato DDU e installato i penultimi, fatto sta che le cose si sono invertite, la sinistra girava sempre e la destra partiva a circa 60° C. Ho provato a fare qualche prova con MSI Afterburner, per esempio modificando la curva ma questa agiva sempre e solo sulla ventola destra. Dopo un paio di riavvi del PC, Afterburner ha cominciato ad avere effetto su tutte e due le ventole (avevo impostato la velocità a 0 fino ai 50°). Però mi sono detto: "Ma le ventole in se, senza programmi esterni, funzionano come dovrebbero?" Quindi ho disinstallato Afterburner, riavviato il PC e hanno cominciato a funzionare bene, usando stress test come gli Unigine partivano entrambe quasi alla stessa temperatura (la sinistra intorno ai 55° e la destra a 60°, uso HWMonitor, temperature che non hanno mai oltrepassato i 67°). E allora tignoso come sono, rimetto gli ultimi driver senza però usare DDU, per capire se la colpa era la loro. A quanto pare ora funzionano ma, stressando la GPU con Resident Evil 6 (avevo quello a portata di mano), noto sempre quella sinistra che si aziona 5 gradi prima della destra e invece, nel momento in cui sono ferme, noto che la sinistra ogni circa 3 secondi fa come uno scattino per partire per poi riposizionarsi allla posizione iniziale (notato anche con la curva personalizzata di Afterburner).
La domanda principale sarebbe: se c'è, cosa c'è che non va in questa GPU? Ha le ventole asincrone o hanno un problema? Cos'è quello scattino? Sottolineo che entrambe girano bene, non hanno impedimenti e con Afterburner vanno a qualsiasi velocità venga impostata. Nel momento in cui accendo il PC partono entrambe per fermarsi dopo essermi loggato in Windows, mente quando spengo il PC quella sinistra riparte mentre la destra no. Potrebbero essere ancora i driver? Ne servono di ancora più vecchi? Prima di impazzire chiedo lumi a voi che ne sapete più di me. Per altre info chiedetelo pure, sicuramente qualche dettaglio ho dimenticato di scriverlo. 👋🏻

PS: HWMonitor chiama la ventola sinistra GPU #0 e la destra FANPWMIN 0, tanto per essere precisi.
 
Ciao a tutti ragazzi,
ho preso una Inno3d GTX 1060 Gaming OC 6gb (quella coi particolari rossi ed il backplate Herculez design) usata per sostituire la mia defunta Gigabyte GTX 960 Windforce G1 Gaming 4 GB, ma ho delle perplessità nei confronti delle ventole. So benissimo che fino ad una certa temperatura le ventole rimangono ferme a quasi tutte le GPU ma questa si è comportata in modo strano sin da subito. Ho usato DDU seguendo la guida qui esposta ed installato gli ultimi per la 1060, ma qualcosa non deve essere andato nel verso giusto, tant'è che delle due ventole, quella destra, la più lontana dagli attacchi per i monitor, girava sempre e l'altra rimaneva ferma. Pensando fossero i driver ho riusato DDU e installato i penultimi, fatto sta che le cose si sono invertite, la sinistra girava sempre e la destra partiva a circa 60° C. Ho provato a fare qualche prova con MSI Afterburner, per esempio modificando la curva ma questa agiva sempre e solo sulla ventola destra. Dopo un paio di riavvi del PC, Afterburner ha cominciato ad avere effetto su tutte e due le ventole (avevo impostato la velocità a 0 fino ai 50°). Però mi sono detto: "Ma le ventole in se, senza programmi esterni, funzionano come dovrebbero?" Quindi ho disinstallato Afterburner, riavviato il PC e hanno cominciato a funzionare bene, usando stress test come gli Unigine partivano entrambe quasi alla stessa temperatura (la sinistra intorno ai 55° e la destra a 60°, uso HWMonitor, temperature che non hanno mai oltrepassato i 67°). E allora tignoso come sono, rimetto gli ultimi driver senza però usare DDU, per capire se la colpa era la loro. A quanto pare ora funzionano ma, stressando la GPU con Resident Evil 6 (avevo quello a portata di mano), noto sempre quella sinistra che si aziona 5 gradi prima della destra e invece, nel momento in cui sono ferme, noto che la sinistra ogni circa 3 secondi fa come uno scattino per partire per poi riposizionarsi allla posizione iniziale (notato anche con la curva personalizzata di Afterburner).
La domanda principale sarebbe: se c'è, cosa c'è che non va in questa GPU? Ha le ventole asincrone o hanno un problema? Cos'è quello scattino? Sottolineo che entrambe girano bene, non hanno impedimenti e con Afterburner vanno a qualsiasi velocità venga impostata. Nel momento in cui accendo il PC partono entrambe per fermarsi dopo essermi loggato in Windows, mente quando spengo il PC quella sinistra riparte mentre la destra no. Potrebbero essere ancora i driver? Ne servono di ancora più vecchi? Prima di impazzire chiedo lumi a voi che ne sapete più di me. Per altre info chiedetelo pure, sicuramente qualche dettaglio ho dimenticato di scriverlo. 👋🏻

PS: HWMonitor chiama la ventola sinistra GPU #0 e la destra FANPWMIN 0, tanto per essere precisi.
Ciao, per lo scattino che descrivi è tutto nella norma visto che magari a 46 gradi la ventola riceve un esempio di 5v (che non riesce a farla partire essendo un voltaggio basso) mentre a 50 gradi ne riceve 6v (che è ciò che serve per farla girare come si deve).
Per la ventola destra che parte dopo altri 5° vale la stessa cosa, ma con la differenza che per iniziare a girare ha bisogno di qualche volts in più perché magari è meno lubrificata dell'altra..
Puoi ovviare a questo problema con una curva ventole che parte già facendo girare entrambe le ventole a basse temperature.. male non fa.
All'avvio è normale che le ventole partono tutte non essendo controllate da alcun driver finché appunto non viene caricato il BIOS.
 
Ciao, per lo scattino che descrivi è tutto nella norma visto che magari a 46 gradi la ventola riceve un esempio di 5v (che non riesce a farla partire essendo un voltaggio basso) mentre a 50 gradi ne riceve 6v (che è ciò che serve per farla girare come si deve).
Per la ventola destra che parte dopo altri 5° vale la stessa cosa, ma con la differenza che per iniziare a girare ha bisogno di qualche volts in più perché magari è meno lubrificata dell'altra..
Puoi ovviare a questo problema con una curva ventole che parte già facendo girare entrambe le ventole a basse temperature.. male non fa.
All'avvio è normale che le ventole partono tutte non essendo controllate da alcun driver finché appunto non viene caricato il BIOS.
Ciao DareDevil_, grazie innanzitutto per la risposta, guarda ti rispondo man mano a quello che mi hai scritto tu. Lo scattino lo faceva sempre, anche con la temperatura a 35°, pensavo anch'io che magari dipendesse dal fatto che stava per andare in temperatura. Dico "faceva" perché poco fa all'accensione del PC purtroppo la ventola sinistra è rimasta attiva a circa 330 rpm con temperatura a 37°. Per la ventola destra, pensi che debba lubrificarla o la lascio così? Non so nemmeno che olio mi servirebbe e se ce l'ho (e poi rismontare tutto... 😮‍💨). Se volessi impostare una curva personalizzata, come dovrei metterla? Pensi che al 10% fino ai 50/60° per tenerle sempre in moto vada bene? Più che altro, usando il PC anche per giocarci, come dovrei impostarla dai 60° in su? Scusa le tante domande e grazie ancora per avermi risposto.

Aggiornamento:
avendo trovato dei driver direttamente dal sito Inno3d volevo provare ad installare quelli, nel momento in cui sono andato a staccare il cavo ethernet, fatalità, si è spenta anche la ventola sinistra. Mistero. Ho riattaccato il cavo ed è rimasta ferma, riavvio il PC e rimane ferma, spengo e riaccendo il PC e dopo il caricamento del driver si ferma, ora sono tutte e due ferme. Ma cos'ha questa GPU? Comunque lo sfizio di mettere i driver del sito della scheda video me lo tolgo, vediamo intanto che cosa succede 😁Sottolineo che in modalità provvisoria, gira sempre e solo la ventola sinistra, e la destra fa lo scattino.
 
Ultima modifica:
Ciao DareDevil_, grazie innanzitutto per la risposta, guarda ti rispondo man mano a quello che mi hai scritto tu. Lo scattino lo faceva sempre, anche con la temperatura a 35°, pensavo anch'io che magari dipendesse dal fatto che stava per andare in temperatura. Dico "faceva" perché poco fa all'accensione del PC purtroppo la ventola sinistra è rimasta attiva a circa 330 rpm con temperatura a 37°. Per la ventola destra, pensi che debba lubrificarla o la lascio così? Non so nemmeno che olio mi servirebbe e se ce l'ho (e poi rismontare tutto... 😮‍💨). Se volessi impostare una curva personalizzata, come dovrei metterla? Pensi che al 10% fino ai 50/60° per tenerle sempre in moto vada bene? Più che altro, usando il PC anche per giocarci, come dovrei impostarla dai 60° in su? Scusa le tante domande e grazie ancora per avermi risposto.

Aggiornamento:
avendo trovato dei driver direttamente dal sito Inno3d volevo provare ad installare quelli, nel momento in cui sono andato a staccare il cavo ethernet, fatalità, si è spenta anche la ventola sinistra. Mistero. Ho riattaccato il cavo ed è rimasta ferma, riavvio il PC e rimane ferma, spengo e riaccendo il PC e dopo il caricamento del driver si ferma, ora sono tutte e due ferme. Ma cos'ha questa GPU? Comunque lo sfizio di mettere i driver del sito della scheda video me lo tolgo, vediamo intanto che cosa succede 😁Sottolineo che in modalità provvisoria, gira sempre e solo la ventola sinistra, e la destra fa lo scattino.
Ma metti gli utlimi rilasciati dal sito ufficiale Nvidia e amen, l'importante è che la scheda video non supera gli 80°.. per il resto lascia tutto così com'è e goditela.
 
Ma metti gli utlimi rilasciati dal sito ufficiale Nvidia e amen, l'importante è che la scheda video non supera gli 80°.. per il resto lascia tutto così com'è e goditela.
Guarda, come si dice a Roma, io sò de legno, appena ho avuto un attimo libero ho installato i driver del sito Inno3d e da quel momento ha cominciato a funzionare senza cambiamenti, nel senso che dopo spegnimenti e riavvii vari del PC ha sempre lavorato allo stesso modo, all'accensione girano entrambe le ventole e si fermano quando si arriva alla schermata della password di Windows, attaccano quasi insieme a circa 60° e si rifermano intorno ai 45°, allo spegnimento del PC si avvia solo quella sinistra ma ho notato che in confronto a prima non fa più lo scatto, lo fa ogni tanto ma è quasi impercettibile. Tutta questa spiegazione più che altro è per chiederti, era tutta "colpa" dei driver? Per farla funzionare diciamo bene ho dovuto prendere i driver 576.52 che sono vecchiotti in confronto ai 580.88 del sito ufficiale. Ma ogni casa produttrice modifica questi driver o semplicemente li prende dal sito ufficiale e li mette a disposizione di chi compra la sua GPU sul proprio sito? Grazie in anticipo per le delucidazioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top