VictorHugo
Utente Attivo
- Messaggi
- 415
- Reazioni
- 98
- Punteggio
- 57
Ciao a tutti ragazzi,
ho preso una Inno3d GTX 1060 Gaming OC 6gb (quella coi particolari rossi ed il backplate Herculez design) usata per sostituire la mia defunta Gigabyte GTX 960 Windforce G1 Gaming 4 GB, ma ho delle perplessità nei confronti delle ventole. So benissimo che fino ad una certa temperatura le ventole rimangono ferme a quasi tutte le GPU ma questa si è comportata in modo strano sin da subito. Ho usato DDU seguendo la guida qui esposta ed installato gli ultimi per la 1060, ma qualcosa non deve essere andato nel verso giusto, tant'è che delle due ventole, quella destra, la più lontana dagli attacchi per i monitor, girava sempre e l'altra rimaneva ferma. Pensando fossero i driver ho riusato DDU e installato i penultimi, fatto sta che le cose si sono invertite, la sinistra girava sempre e la destra partiva a circa 60° C. Ho provato a fare qualche prova con MSI Afterburner, per esempio modificando la curva ma questa agiva sempre e solo sulla ventola destra. Dopo un paio di riavvi del PC, Afterburner ha cominciato ad avere effetto su tutte e due le ventole (avevo impostato la velocità a 0 fino ai 50°). Però mi sono detto: "Ma le ventole in se, senza programmi esterni, funzionano come dovrebbero?" Quindi ho disinstallato Afterburner, riavviato il PC e hanno cominciato a funzionare bene, usando stress test come gli Unigine partivano entrambe quasi alla stessa temperatura (la sinistra intorno ai 55° e la destra a 60°, uso HWMonitor, temperature che non hanno mai oltrepassato i 67°). E allora tignoso come sono, rimetto gli ultimi driver senza però usare DDU, per capire se la colpa era la loro. A quanto pare ora funzionano ma, stressando la GPU con Resident Evil 6 (avevo quello a portata di mano), noto sempre quella sinistra che si aziona 5 gradi prima della destra e invece, nel momento in cui sono ferme, noto che la sinistra ogni circa 3 secondi fa come uno scattino per partire per poi riposizionarsi allla posizione iniziale (notato anche con la curva personalizzata di Afterburner).
La domanda principale sarebbe: se c'è, cosa c'è che non va in questa GPU? Ha le ventole asincrone o hanno un problema? Cos'è quello scattino? Sottolineo che entrambe girano bene, non hanno impedimenti e con Afterburner vanno a qualsiasi velocità venga impostata. Nel momento in cui accendo il PC partono entrambe per fermarsi dopo essermi loggato in Windows, mente quando spengo il PC quella sinistra riparte mentre la destra no. Potrebbero essere ancora i driver? Ne servono di ancora più vecchi? Prima di impazzire chiedo lumi a voi che ne sapete più di me. Per altre info chiedetelo pure, sicuramente qualche dettaglio ho dimenticato di scriverlo.
PS: HWMonitor chiama la ventola sinistra GPU #0 e la destra FANPWMIN 0, tanto per essere precisi.
ho preso una Inno3d GTX 1060 Gaming OC 6gb (quella coi particolari rossi ed il backplate Herculez design) usata per sostituire la mia defunta Gigabyte GTX 960 Windforce G1 Gaming 4 GB, ma ho delle perplessità nei confronti delle ventole. So benissimo che fino ad una certa temperatura le ventole rimangono ferme a quasi tutte le GPU ma questa si è comportata in modo strano sin da subito. Ho usato DDU seguendo la guida qui esposta ed installato gli ultimi per la 1060, ma qualcosa non deve essere andato nel verso giusto, tant'è che delle due ventole, quella destra, la più lontana dagli attacchi per i monitor, girava sempre e l'altra rimaneva ferma. Pensando fossero i driver ho riusato DDU e installato i penultimi, fatto sta che le cose si sono invertite, la sinistra girava sempre e la destra partiva a circa 60° C. Ho provato a fare qualche prova con MSI Afterburner, per esempio modificando la curva ma questa agiva sempre e solo sulla ventola destra. Dopo un paio di riavvi del PC, Afterburner ha cominciato ad avere effetto su tutte e due le ventole (avevo impostato la velocità a 0 fino ai 50°). Però mi sono detto: "Ma le ventole in se, senza programmi esterni, funzionano come dovrebbero?" Quindi ho disinstallato Afterburner, riavviato il PC e hanno cominciato a funzionare bene, usando stress test come gli Unigine partivano entrambe quasi alla stessa temperatura (la sinistra intorno ai 55° e la destra a 60°, uso HWMonitor, temperature che non hanno mai oltrepassato i 67°). E allora tignoso come sono, rimetto gli ultimi driver senza però usare DDU, per capire se la colpa era la loro. A quanto pare ora funzionano ma, stressando la GPU con Resident Evil 6 (avevo quello a portata di mano), noto sempre quella sinistra che si aziona 5 gradi prima della destra e invece, nel momento in cui sono ferme, noto che la sinistra ogni circa 3 secondi fa come uno scattino per partire per poi riposizionarsi allla posizione iniziale (notato anche con la curva personalizzata di Afterburner).
La domanda principale sarebbe: se c'è, cosa c'è che non va in questa GPU? Ha le ventole asincrone o hanno un problema? Cos'è quello scattino? Sottolineo che entrambe girano bene, non hanno impedimenti e con Afterburner vanno a qualsiasi velocità venga impostata. Nel momento in cui accendo il PC partono entrambe per fermarsi dopo essermi loggato in Windows, mente quando spengo il PC quella sinistra riparte mentre la destra no. Potrebbero essere ancora i driver? Ne servono di ancora più vecchi? Prima di impazzire chiedo lumi a voi che ne sapete più di me. Per altre info chiedetelo pure, sicuramente qualche dettaglio ho dimenticato di scriverlo.
PS: HWMonitor chiama la ventola sinistra GPU #0 e la destra FANPWMIN 0, tanto per essere precisi.