Ventola scheda video rotta

Pubblicità

TheTasso98

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
4
Punteggio
24
Come faccio abitualmente, ogni mese pulisco il pc e ieri stavo pulendo la scheda video con un phon e accidentalmente sono andato a sbattere sulla ventola staccando un'aletta. La scheda non ha problemi di dissipazione, tuttavia quando mando le ventole al massimo dei giri (cosa che faccio con i giochi più pesanti) la scheda vibra terribilmente facendo un rumore fastidioso. secondo voi mi conviene tentare di riattaccare l'aletta, ad esempio con attack e prodotti simili oppure lasciar stare e non rischiare di fare altri danni?
11216704_858423547577807_804379219866300531_n.webp
 
Ultima modifica:
Come faccio abitualmente, ogni mese pulisco il pc e ieri stavo pulendo la scheda video con un phon e accidentalmente sono andato a sbattere sulla ventola staccando un'aletta. La scheda non ha problemi di dissipazione, tuttavia quando mando le ventole al massimo dei giri (cosa che faccio con i giochi più pesanti) la scheda vibra terribilmente facendo un rumore fastidioso. secondo voi mi conviene tentare di riattaccare l'aletta oppure no e non rischiare di fare altri danni?

Intanto non vedo il senso di mandare le ventole al massimo dei giri, è inutile e deleterio. Che scheda è di preciso?
 
Lasciarla stare così è un'offesa alla povera gpu. Ma neanche tentare di fare i piccoli giovanni muciaccia non ha senso. Piuttosto approfitta del servizio di garanzia o sennò comprane un'altra. Se non hai i soldi, comprane una più cagosa e la sostituisci in seguito:patpat:
 
Lo so ma non voglio mandarla in assistenza solo per una pala rotta che mi da problemi solo con le ventole al massimo dei giri
 
Ma come ti è stato già detto non mandarle al massimo dei giri che non serve a niente, 70 gradi non sono per nulla un problema, mandare la ventola al massimo senza una paletta innescando vibrazioni intense invece si che potrebbe causare dei danni a lungo andare

Fra l'altro di suo terrebbe le ventole ferme sino a 60°, superarli quindi non è per nulla un problema

Edit. E come fa una paletta rotta di una ventola della scheda video a bruciare la scheda madre :grat:
 
Ultima modifica:
Come faccio abitualmente, ogni mese pulisco il pc e ieri stavo pulendo la scheda video con un phon e accidentalmente sono andato a sbattere sulla ventola staccando un'aletta. La scheda non ha problemi di dissipazione, tuttavia quando mando le ventole al massimo dei giri (cosa che faccio con i giochi più pesanti) la scheda vibra terribilmente facendo un rumore fastidioso. secondo voi mi conviene tentare di riattaccare l'aletta, ad esempio con attack e prodotti simili oppure lasciar stare e non rischiare di fare altri danni?
Visualizza allegato 170584
se la incolli prima o poi si stacca e rischi di rovinare anche le alette del dissipatore, se non vuoi mandarla in assistenza come ti hanno consigliato e il problema sono solo le vibrazioni l'unica cosa da fare e staccare la pala opposta a quella mancante e così non vibrerà più ..
 
Preferirei non rompere un'altra pala xD

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -

Ma come ti è stato già detto non mandarle al massimo dei giri che non serve a niente, 70 gradi non sono per nulla un problema, mandare la ventola al massimo senza una paletta innescando vibrazioni intense invece si che potrebbe causare dei danni a lungo andare

Fra l'altro di suo terrebbe le ventole ferme sino a 60°, superarli quindi non è per nulla un problema

Edit. E come fa una paletta rotta di una ventola della scheda video a bruciare la scheda madre :grat:

All'inizio tenevo le ventole su default però sotto sforzo andava a 83 gradi quindi avevo deciso di aumentare i giri. Comunque non è di certo un problema abbassarli
 
Ma come ti è stato già detto non mandarle al massimo dei giri che non serve a niente, 70 gradi non sono per nulla un problema, mandare la ventola al massimo senza una paletta innescando vibrazioni intense invece si che potrebbe causare dei danni a lungo andare

Fra l'altro di suo terrebbe le ventole ferme sino a 60°, superarli quindi non è per nulla un problema

Edit. E come fa una paletta rotta di una ventola della scheda video a bruciare la scheda madre :grat:
Non intendevo che una paletta rotta può rovinarla, ma se si va a modificarla o reincollarla, gli acidi del collante potrebbe andare a finire nello slot della gpu o sulla mobo stessa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top