Ventola rumorosa su Asus F555L xx321h

Pubblicità

fabribasi

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
1
Punteggio
25
salve a tutti,
da un paio di mesi ho acquistato questo pc per motivo di studio (quindi non ci faccio nulla in particolare se non ricerche, pdf, word ecc.). Al momento dell'acquisto e per un mesetto il pc è stato silenziosissimo sentivo a malapena la ventola girare tant'è vero che spesso si accendeva di notte ma non sentivo nulla! Da un paio di settimane vedo che le ventole vanno a 2900rpm (prima 2200) con temperature sui 45 47° praticamente ho aperto solo chrome e spotify. So che non sono valori altissimi ma in ogni caso comincia ad essere un po fastidioso!
Potete darmi qualche consiglio per capire come mai il pc abbia accelerato così?
Oltretutto lo trovo un po rallentato soprattutto all'accensione! (su questo ho un altro paio di domande da fare).
Grazie Fab
 
salve a tutti,
da un paio di mesi ho acquistato questo pc per motivo di studio (quindi non ci faccio nulla in particolare se non ricerche, pdf, word ecc.). Al momento dell'acquisto e per un mesetto il pc è stato silenziosissimo sentivo a malapena la ventola girare tant'è vero che spesso si accendeva di notte ma non sentivo nulla! Da un paio di settimane vedo che le ventole vanno a 2900rpm (prima 2200) con temperature sui 45 47° praticamente ho aperto solo chrome e spotify. So che non sono valori altissimi ma in ogni caso comincia ad essere un po fastidioso!
Potete darmi qualche consiglio per capire come mai il pc abbia accelerato così?
Oltretutto lo trovo un po rallentato soprattutto all'accensione! (su questo ho un altro paio di domande da fare).
Grazie Fab

Benvenuto,
vai in opzioni risparmio energia tramite pannello di controllo e verifica che sia attiva l'opzione raccomandata, cioè quella bilanciata.
Fai quindi clic su cambia opzioni, sulla destra, poi in basso su ripristina impostazioni predefinite. Salva e chiudi.

Riavvia il pc e verifica se il problema ti si presenta comunque.

Che problema riscontri all'accensione?
Posta una schermata della scheda avvio; la trovi in task manager.
 
All'accensione oltre ad un notevole rallentamento generale (ad esempio le gesture del mouse, tipo lo scorrimento con due dita, si avviano molto tardivamente) ho notato che il display cambia tonalità passa da come se avesse un filtro blu ad uno con un filtro sul marrone che rende i colori sicuramente più realistici. Questo credo sia dovuto ad un'applicazione prioria di asus.

Ma è possibile che la scheda video sia gestita sia da interl che da GeForce?

Le impostazioni erano le stesse ho solo modificato la sospensione del PC quando connesso con la rete elettrica a: mai.

Screen fatto subito dopo un riavvio
uploadfromtaptalk1425734931968.webp
 
All'accensione oltre ad un notevole rallentamento generale (ad esempio le gesture del mouse, tipo lo scorrimento con due dita, si avviano molto tardivamente) ho notato che il display cambia tonalità passa da come se avesse un filtro blu ad uno con un filtro sul marrone che rende i colori sicuramente più realistici. Questo credo sia dovuto ad un'applicazione prioria di asus.

Ma è possibile che la scheda video sia gestita sia da interl che da GeForce?

Le impostazioni erano le stesse ho solo modificato la sospensione del PC quando connesso con la rete elettrica a: mai.

Screen fatto subito dopo un riavvio
Visualizza allegato 151255

Il notebook ha sia la grafica integrata del processore che la geforce dedicata, lo switch è automatico.

Nell'immagine vedo che per la maggior parte dei programmi è disabilitato l'avvio automatico e l'unico software che impatta parecchio sull'avvio perché impegna l'hard disk è GDrive.

Proverei inoltre a verificare la presenza di aggiornamenti per i vari software preinstallati asus e i driver.
Se c'è un software che gestisce anche gli aggiornamenti fai da lì, altrimenti recati sul sito asus e una volta selezionato il tuo pc verifica tu stesso.
 
Il sw asus mi dice che è tutto aggiornato! Un programma per mantenere pulito il pc? Attualmente non uso antivirus di alcun tipo visto che non uso siti particolari (streaming o altro) ma credo sia il caso di provarne qualcuno? Prima usavo avira.. Ora che mi suggerisci?
 
Il sw asus mi dice che è tutto aggiornato! Un programma per mantenere pulito il pc? Attualmente non uso antivirus di alcun tipo visto che non uso siti particolari (streaming o altro) ma credo sia il caso di provarne qualcuno? Prima usavo avira.. Ora che mi suggerisci?
Male! Usare un antivirus è importante.
Stare attenti a dove si clicca è un'ottima abitudine che ti porta ad avere un pc pulito ma può sempre capitare un clic su un popup che si apre all'improvviso, si può incappare in un sito affidabile che è stato infettato; le chiavette usb girano di computer in computer ed inoltre come fai a sapere che il sistema sia pulito senza il parere di un antivirus? Solo perché sei stato attento? ;)

Puoi utilizzarne uno gratuito; uno tra Avira e Avast va benone.
Inoltre ci affiancherei Malwarebyte's per una scansione periodica (durante l'installazione fai attenzione a non attivare la prova della versione Pro che ha anche il controllo in tempo reale ma potrebbe portare problemi con l'antivirus).

Per tenere pulito il pc basta una passata di CCleaner ogni tanto (seleziona tutte le voci sulla sinistra tranne "bonifica spazio drive") e una deframmentazione con l'utility già integrata in Windows.

Dopo le operazioni di pulizia e scansione antivirus e antimalware vedi se persistono i problemi di lentezza.
 
Niente.. Ho provato tutto quello che mi hai consigliato e ho aspettato qualche giorno per vedere come andava.. Rimane sempre sui 2900 anche solo con 3 pag di chrome aperte arrivando spesso a 3200 con spotify aperto!
 
Scarica hardware monitor, tienilo aperto mentre metti sotto stress il pc (con qualche gioco o applicazione pesante) e posta una schermata del programma.
 
Allora non ho sforzato molto il PC anche perché non ho applicazioni molto pesanti.
Questa prima immagine l'ho scattata con il PC appena avviato
64c593b658f35f420e6b0a774f48b7c5.jpg


Questa con spotify avviato
1f6dfcfc45b29645f19c7472f858f365.jpg


Questa con un video di YouTube avviato
2873eeecdf869c3f7cad208e8922d73a.jpg


Poi si è stabilizzato sui 2900! Ho avuto problemi ad aprire paint, l'avvio è migliorato leggermente ma si è impuntato un paio di volte! A questo punto proverei una formatazzione completa e installare windows (ovviamente con il codice originale Asus) senza driver Asus che aggiungerò in seguito installando solo quelli necessari!
 
Allora non ho sforzato molto il PC anche perché non ho applicazioni molto pesanti.
Questa prima immagine l'ho scattata con il PC appena avviato
64c593b658f35f420e6b0a774f48b7c5.jpg


Questa con spotify avviato
1f6dfcfc45b29645f19c7472f858f365.jpg


Questa con un video di YouTube avviato
2873eeecdf869c3f7cad208e8922d73a.jpg


Poi si è stabilizzato sui 2900! Ho avuto problemi ad aprire paint, l'avvio è migliorato leggermente ma si è impuntato un paio di volte! A questo punto proverei una formatazzione completa e installare windows (ovviamente con il codice originale Asus) senza driver Asus che aggiungerò in seguito installando solo quelli necessari!
Be' le temperature non sono affatto alte e anche se i programmi che hai avviato non sono così pesanti la ventola spara al massimo.

I bios dei portatili e degli assemblati in generale sono bloccatissimi, ma andrei a cercare nelle schermate del bios la presenza di una voce relativa alla velocità della ventola.
 
Be' le temperature non sono affatto alte e anche se i programmi che hai avviato non sono così pesanti la ventola spara al massimo.

I bios dei portatili e degli assemblati in generale sono bloccatissimi, ma andrei a cercare nelle schermate del bios la presenza di una voce relativa alla velocità della ventola.
Si infatti il problema è proprio la velocità della ventola! Problema che avevo anche con il PC vecchio, purtroppo però non ho mai verificato le temperature! (Aveva comunque 6 anni quindi sarà stata colpa della polvere).

Cosa dovrei cercare nel BIOS? Vale la pena usare prog che rallentano la velocità della ventola?
 
Si infatti il problema è proprio la velocità della ventola! Problema che avevo anche con il PC vecchio, purtroppo però non ho mai verificato le temperature! (Aveva comunque 6 anni quindi sarà stata colpa della polvere).

Cosa dovrei cercare nel BIOS? Vale la pena usare prog che rallentano la velocità della ventola?
Che io sappia sui notebook non è possibile regolare la velocità delle ventole tramite software. (puoi tentare comunque con programmi tipo Speed Fan)

Nel bios dovresti cercare una voce relativa alla "cpu fan".
 
Ho provato con speed fan ma non sono riuscito a fare nulla.. Più in la proverò a formattare, magari appena esce win 10 che dovrebbe essere gratuito per chi ha win 8
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top