Ventola notebook guasta?

Pubblicità

sandr1

Utente Attivo
Messaggi
327
Reazioni
7
Punteggio
54
ho già postato questa domanda nella sezione hardware/case alimentatori..
ma mi sa' tanto che ho sbagliato, quindi la ripropongo anche qui, sperando di non dar fastidio a nessuno.

scusate la domanda, ma non so proprio come uscirne,
ho la ventola DC 4PIN 50x50x10 del dissipatore di un portatile che non so se funziona o meno, in quanto quando accendo il portatile la ventola non parte, è una cosa normale (nel senso che si attiva solo quando la cpu si scalda?) o la devo sostituire (perchè dovrebbe partire immediatamente), non vorrei bruciare tutto quanto x una ventolina insulsa.
nel momento in cui la debba sostituire, che differenza passa tra 4PIN e 3PIN?
posso eventualmente montarne anche una da 3PIN?

scusate l'ignoranza

Grazie
 
parte sempre, nel senso che gira...ma poi si sente quando la temp sale.
se a te non parte neanche (cioè non esce aria dalle prese) allora hai un problema.
 
Se non ricordo male, la differenza tra 3 e 4 pin è che la 4 è termocontrollata (varia i giri a seconda della temperatura rilevata), mentre la 3 pin non lo è, quindi gira sempre al massimo.

Appena acceso il portatile, dovrebbero partire immediatamente le ventole. Puoi provare ad accendere il portatile per non più di 10-15 secondi. Se non parte alcuna ventola, stacca subito la batteria o l'alimentatore così da spegnerlo immediatamente. Procedura poco ortodossa, ma che ti evita di bruciare stupidamente la cpu.

PS: evita di postare discussioni con titoli tanto generici.
 
Se non ricordo male, la differenza tra 3 e 4 pin è che la 4 è termocontrollata (varia i giri a seconda della temperatura rilevata), mentre la 3 pin non lo è, quindi gira sempre al massimo.

A me sembra di ricordare che fossero quelle a 2 pin a non avere il controllo sulla velocità. Sia quelle a 3 pin che a 4 hanno questo controllo, solo che dovrebbe variare il modo con cui vengono regolate. Su quelle a 3 pin viene regolata la tensione, mentre su quelle a 4 la tensione dovrebbe rimanere costante e viene variato l'impulso al motorino.
Io ricordavo una cosa simile, poi booh, potrei pure sbagliarmi.
 
grazie mille a tutti quanti, e scusate per il titolo.
credo quindi che la ventola sia andata. Secondo voi posso sostituirla con una da 12V (facilmente reperibile in commercio) o devo per forza di cose metterne una da 5V (come quella che c'era prima)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top