• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA ventola dissipatore CPU non gira

Pubblicità

Dukal

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti ,ieri sera ho finito di assemblare il mio nuovo pc ,a prescindere che non sono un genio,l'ho assemblato assieme ad un amico che ne sa piu di me .. il pc è funzionante ,è assemblato al 95% visto che mi manca il lettore blu rey ,il case non ha bios,dovro smontarlo dal vecchio e piazzarlo nel nuovo pc ... il problema nasce quando l'accendo ,la ventola del dissipatore CPU non va ..tutte le ventole girano perfettamente a parte questa ..il pc stesso non riconosce la ventola e segnala pc error fan N/A ,totalmente assente .. i cavi sono collegati a loro posto ,ma cosa potrebbe essere?? .. è tutto nuovo ,quindi nessuna polvere o cavi che istruiscono .. HELP grazie


scheda madre: asus P8Z77-V PRO
scheda video: radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition - 3 GB GDDR5
processore: Intel Core Core i7-3770K
alimentatore: corsair TX650 W
hdd : 3TB segate barracuda 7200
lettore: masterizzatore blu rey ----> ASSENTE
ram : corsair 4x4 16 gb 1600 Mhz
case: aereocool strike-x advance
 
L'hai inserita sulla mobo dove c'è scritto "CPU FAN" giusto? Prova ad inserirlo negli input per altre ventole, o è il cavetto della ventola o è la scheda madre.

Non hai detto che dissipatore hai.
 
L'hai inserita sulla mobo dove c'è scritto "CPU FAN" giusto? Prova ad inserirlo negli input per altre ventole, o è il cavetto della ventola o è la scheda madre.

Non hai detto che dissipatore hai.


si è inserito correttamente sulla mobo cpu fan , asus l'ha a destra ,ho provato anche quello a fianco a sinistra ,nulla .. il dissipatore è quello originale dato in dotazione dalla CPU i7 3770K
 
Se le altre ventole funzionano correttamente in tutti gli input, potrebbe essere il dissi Intel difettato.

Puoi chiedere allo shop se effettuano sostituzioni per questo tipo di cose (ma ne dubito fortemente, sono solo inclusi nei CPU Intel). Oppure prendere un decente dissipatore aftermarket per 20-30€. Se avevi intenzione di fare un po' di OC o comunque di trattare bene il tuo CPU avresti dovuto farlo cmq prima o poi. O se non vuoi spendere, ci sono anche dissi da 8-10€ equivalenti a quello Intel.

O forse mi sbaglio al 100%? Qualcuno ha qualche altra idea?
 
Ultima modifica:
Se le altre ventole funzionano correttamente in tutti gli input, potrebbe essere il dissi Intel difettato.

Puoi chiedere allo shop se effettuano sostituzioni per questo tipo di cose (ma ne dubito fortemente, sono solo inclusi nei CPU Intel). Oppure prendere un decente dissipatore aftermarket per 20-30€. Se avevi intenzione di fare un po' di OC o comunque di trattare bene il tuo CPU avresti dovuto farlo cmq prima o poi.

O forse mi sbaglio al 100%? Qualcuno ha qualche altra idea?

a sto punto mi precipito su un dissipatore piu serio ,corsair H60 ,taglio la testa al toro ..sarei andato anche sull h80 o h100 .. ma credo che vada bene cosi ...grazie
 
Dipende da cosa vuoi fare, non è mica obbligatorio andare ad acqua per avere buone temperature.

a prescindere che non sono esperto ,ma cmq credo che i dissipatori a raffredamento siano migliori , anche se magari non vengono utillizati al 100% ,,nel mio caso credo di si visto che punto piu su gaming e chissa piu avanti anche overclock ,datto che ho tutti i requisiti per farlo .. stasera portero la ventola da un tecnico e la faccio provare cosi posso essere sicuro che sia la ventola e non la scheda madre .. tutto gira perfettamente ,apparte la ventole del alimentatore TX650 ,che a quanto pare la ventola si attiva solo se lo richiede lui .. per il resto è tutto apposto

- - - Updated - - -

un altra cosa che ho notato è che la ventola non gira fluidamente come dovrebbe essere,ma sembrerebbe raschiare il dissipatore,quasi che sia attacata ad esso e se si gira manualmente ,mi accorgo che fa atrito ,sembra arruginita ..non so se mi spiego ,ma non credo che sia quello il problema ,ammettendo che parta e credo che ce la farebbe,farebbe solamente rumore come va in contatto col dissipatore,pero almeno darebbe segni di vita ..invece all'accensione fa uno scatto e poi non va piu ..
 
Non è che fa solo uno scatto proprio perché poi si impunta? Ma "gratta" sempre o solo in alcuni punti?
 
non credo ..gratta in alcuni punti ..di solito le ventole devono girare normalmente anche con le dita ... in questo caso sembra ataccata al dissipatore e fa attrito ,gira si ma si sente che sforza ..non penso che sia quello il probl ..almeno credo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top