PROBLEMA Ventola Cpu

Pubblicità

matrix009

Nuovo Utente
Messaggi
145
Reazioni
59
Punteggio
51
Salve ragazzi ho da poco cambiato il dissipatore del processore. Voglio spingere un pò la CPU in OC e quindi volevo un dissipatore performante. Purtroppo non so dirvi esattamente il modello ora ma non credo vi serva. Il mio problema è questo: non riesco a settare la velocità automatica della ventola. Mi spiego meglio. Lasciando l'impostazione di default sul bios la velocità rimane sempre fissa al massimo. Ho provato a cambiare le impostazioni dal bios ma non sono riuscito ad ottenere la ventola che cambiasse rpm in maniera dinamica. Mi son dovuto arrangiare sino ad oggi usando speedfan ma questa cosa mi da molto il nervoso. Ecco la mia configurazione:

CPU: i5 3570K
Scheda Madre: Asrock Fatal1ty Z77 Performance

Qualche consiglio per risolvere il problema dal bios?
P.s. il bios è aggiornato all'ultima versione e la ventola del dissipatore è collegato ai 4 pin.
 
che dissipatore è?posti una foto?

E' simile a questo:
id211036_1.jpg

Non penso comunque che sia un problema del dissipatore. Se serve posto anche le foto del bios con le impostazioni che ho disponibili per il controllo delle Fan
 
Ma li leggete i post? Seriamente me lo stai chiedendo? Li leggete i post delle persone? O omio dio.
C'è qualcuno di competente che possa darmi una mano a configurare il bios senza farmi domande ovvie e stupide?

La domanda a me non sembra così stupida, non hai specificato a quale dei connettori 4 pin presenti sulla scheda madre hai collegato il dissipatore e se la ventola ha un attacco a 3 o 4 fili. Con queste info si può fare qualche ragionamento piu concreto
 
Pagina 83 del manuale.
CPU Fan 1 & 2 Setting This allows you to set CPU fan 1 & 2’s speed.
Configuration options: [Full On] and [Automatic Mode]. The default value is [Full On].
 
Pagina 83 del manuale.
CPU Fan 1 & 2 Setting This allows you to set CPU fan 1 & 2’s speed.
Configuration options: [Full On] and [Automatic Mode]. The default value is [Full On].

Sicuramente.......... risolverai da solo non preoccuparti.
basta che adesso non arriva qualche moderatore per fare l'esperto e aiuta questo pazzo che altrimenti mi banno da solo :lol::lol::lol:

Poi sono io il pazzo. Nel primo post scrivo chiaramente il problema. Scrivo anche cosa ho già provato. Dico chiaramente che ho la ventola attaccata ai 4 pin, dico chiaramente che ho già provato le impostazioni dal bios modificandole e che il risultato è sempre lo stesso. Cosa ricevo? Un esaltato che pensa di conoscermi e che vuole bannarmi. Uno che si crede furbo e mi manda le righe della pagina del manuale. Immagino che bell'aiuto che date nel forum^^ E comunque visto che non sono invasato come alcuni di voi rispondo.

In Full On la ventola sta al massimo ovviamente, modificando il valore in Automatic Mode posso solo scegliere alcuni valori tra cui il livello di velocità. Purtroppo facendo così la ventola sta ferma a quel livello. In automatic mode la velocità non varia. Ad esempio se son in idle sta a 1000 RPM, come aumento il carico della cpu ad esempio in gioco la ventola sta sempre ferma a 1000 RPM. Ero riuscito a trovare un compromesso dove la ventola aumentava di giri automaticamente ma questo avveniva dopo 10 minuti e molto lentamente quindi non mi andava bene. Ora riuscite a rispondere in maniera corretta o continuiamo a fare i bimbi? Grazie.
 
modificando il valore in Automatic Mode posso solo scegliere alcuni valori tra cui il livello di velocità. Purtroppo facendo così la ventola sta ferma a quel livello. In automatic mode la velocità non varia. Ad esempio se son in idle sta a 1000 RPM, come aumento il carico della cpu ad esempio in gioco la ventola sta sempre ferma a 1000 RPM. Ero riuscito a trovare un compromesso dove la ventola aumentava di giri automaticamente ma questo avveniva dopo 10 minuti e molto lentamente quindi non mi andava bene. Ora riuscite a rispondere in maniera corretta o continuiamo a fare i bimbi? Grazie.
devi utilizzare i parametri a disposizione.
A seconda della versione del bios questi possono essere diversi (target fan speed, custom speed, target cpu temperature, ecc.)
con quelli imposti prima i giri ventola con la CPU in idle e poi la temperatura CPU che non vorresti superare.
 
devi utilizzare i parametri a disposizione.
A seconda della versione del bios questi possono essere diversi (target fan speed, custom speed, target cpu temperature, ecc.)
con quelli imposti prima i giri ventola con la CPU in idle e poi la temperatura CPU che non vorresti superare.

Grazie per avermi risposto. Ci ho provato un sacco di volte ma le impostazioni del target della cpu e del livello non sono chiare. Ho provato a modificare il target della cpu e facendo così il risultato è come ho descritto sopra, ovvero con la cpu in idle la ventola sta al minimo poi come il carico passa al 50 poi 70 e poi 100% ad esempio la ventola sta ancora ferma. Solo dopo 5 minuti inizia ad aumentare di giri ma in maniera davvero lenta.... Posso postarti gli screen del bios?

P.s. come hai scritto te esattamente, ho impostato il livello a 1 come speed poi come target l'ho abbassato al minimo per vedere se saliva subito. Purtroppo si presenta quel problema del ritardo estremo a modificare la velocità. Quello che mi sembra strano è che con speedfan le velocità sono impostate perfettamente. Quindi non capisco perchè dal bios non vada. Probabile che la scheda madre abbia problemi?
 
posta pure... ma quello che hai descritto è normale, la temperatura non sale immediatamente con la cpu al 100%.
usa un software per monitorare la temperatura, se questa resta bassa e la ventola gira poco è bene così.
 
posta pure... ma quello che hai descritto è normale, la temperatura non sale immediatamente con la cpu al 100%.
usa un software per monitorare la temperatura, se questa resta bassa e la ventola gira poco è bene così.

Si lo credevo anche io, però ad esempio usando il tool intelburntest la cpu e i core salgono di botto superando il target. Ad esempio se imposto speedfan le ventole aumentano subito perchè la temperatura schizza in alto. Impostando il bios salgono dopo 5 minuti. Ho provato a controllare le temperature e tutto. Impostando come target 45° e superati la ventola non aumenta. Però ora mi sta venendo un dubbio... dimmi se sbaglio. Io su speedfan ho impostato il controllo della ventola sia sulla temperatura della cpu che su quella dei 4 core. Non è che il bios controlla solo la temperatura della cpu? mi spiego meglio. Quando uso intelburntest ad esempio le prime temperature a salire subito sono quelle dei core mentre la temperatura cpu sale più lentamente. Potrebbe essere quello? Non so se mi son spiegato bene
 
certo che viene misurata la temperatura della CPU. disinstalla speedfan e con hwmonitor o un programma simile tieni sotto controllo le temperature della CPU.
 
certo che viene misurata la temperatura della CPU. disinstalla speedfan e con hwmonitor o un programma simile tieni sotto controllo le temperature della CPU.

Ho provato altro programmi, avevo anche provato a disinstallare speedfan. Ho provato hwmonitor e coretemp. Le temperature coincidono. Ho provato mille cose... per quello ho chiesto aiuto qua perchè non riesco a capire. Eliminando speedfan e impostando il bios in automatic mode qualsiasi cosa faccia, sia che gioco sia che ho un carico pesante la velocità della ventola sta sempre al minimo e non è normale. Le temperature salgono per forza in gioco sopratutto dopo una sessione di 10 minuti... Ripeto, che sia la scheda madre?.... P.s. forse la risposta alla tua domanda è questa: si la temperatura della cpu sale e supera il target, ma il mio dubbio è questo. Anche se non salisse sopra il target è comunque normale avere la ventola al minimo se le temperature dei core arrivano a 60°?

Se come dici te(che ha senso) il bios modifica la velocità della ventola in base alla temperatura della sola "CPU" ma i core stanno sopra i 50° non ha senso che la ventola aumenti di giri se queste sono alte?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top