Ventola Argb ma i 3 pin ?

Pubblicità

ale7700

Utente Attivo
Messaggi
94
Reazioni
9
Punteggio
39
Purtroppo credo di aver fatto una sciocchezza, ho acquistato 3 ventole Termalright TLC12-C-S ARGB ma solo adesso mi sono reso conto che la mia mobo Asus b450 f Gaming ha solo attacchi a 4 pin e da quello che ho capito se le collego si bruciano subito i led nella ventola
La ventole hanno due cavetti ognuna con attacchi diversi sia a 3 che a 4 pin credo che uno serva per i giochi di luce mentre l altro per la velocità giusto ?
Visto che non ho intenzione di bruciarle mi date un consiglio su come poterle utilizzare magari con un controller esterno da inserire nel case
grazie mille
 
Purtroppo credo di aver fatto una sciocchezza, ho acquistato 3 ventole Termalright TLC12-C-S ARGB ma solo adesso mi sono reso conto che la mia mobo Asus b450 f Gaming ha solo attacchi a 4 pin e da quello che ho capito se le collego si bruciano subito i led nella ventola
La ventole hanno due cavetti ognuna con attacchi diversi sia a 3 che a 4 pin credo che uno serva per i giochi di luce mentre l altro per la velocità giusto ?
Visto che non ho intenzione di bruciarle mi date un consiglio su come poterle utilizzare magari con un controller esterno da inserire nel case
grazie mille
non puoi bruciare nulla in quanto gli attacchi ARGB non sono proprio inseribili in quelli RGB

Per il controller esistono soluzioni come QUESTA
 
ma come mai ha il cavetto con il collegamento a 4 pin qst ventola che ho acquistato a cosa serve non dovrebbe esserci solo quello a 3 pin ?
ci sono 2 cavi che fuoriescono dalla ventola e su ognuno ci sono più collegamenti da 3 e 4 pin
al centro leggo 5v aergb / dc 12 volt rpm /
Ma per cambiare i colori con questo controller bisogna tenerlo fuori dal case ho capito bene ?
 
ma come mai ha il cavetto con il collegamento a 4 pin qst ventola che ho acquistato a cosa serve non dovrebbe esserci solo quello a 3 pin ?
ci sono 2 cavi che fuoriescono dalla ventola e su ognuno ci sono più collegamenti da 3 e 4 pin
al centro leggo 5v aergb / dc 12 volt rpm /
Ma per cambiare i colori con questo controller bisogna tenerlo fuori dal case ho capito bene ?
uno controlla la velocità delle ventole l'altro l'illuminazione aRGB
 
Non linciatemi ma ho trovato questo cavo che permette di collegare una ventola a 3 PIN sul 4 PIN con regolazione della velocità da bios almeno COSI dice il tizio che la consigliato proprio in questo forum in un altra discussione
Me lo consigliate oppure prendo il controller consigliatomi sopra ??
 
Non linciatemi ma ho trovato questo cavo che permette di collegare una ventola a 3 PIN sul 4 PIN con regolazione della velocità da bios almeno COSI dice il tizio che la consigliato proprio in questo forum in un altra discussione
Me lo consigliate oppure prendo il controller consigliatomi sopra ??
ma snon hai ancora capito sono due cose diverse

GLI RGB non li colleghi all' ARGB non so pososno proprio collegare
La velocità delle ventole puoi gestirla anche ora senzas nessun cavo aggiuntivo o controller la tua scheda è perfettamente in grado di collegare le ventole e di gestire la velocità senza niente altro

Quello che NON può fare è collegare gli ARGB poich+ è una scheda madre che supporta solo RGB

Quindi il cavo che ti hanno consigliato è inutile

Le tue ventole hanno 2 cavi

Questo
1751102845161.webp
serve per collegare le ventole e la loro velocità e puoi collegarli alla tua scheda madre e le ventole gireranno e potranno essere controllate come ti pare

e QUESTO
1751102942399.webp

questo serve ESCLUSIVAMENTE per il controllo ARGB e se la tua scheda madre non supporta gli ARGB o ne fai a meno, non collegandolo o usi il controller che ti ho messo sopra che converte i 12v dell' RGB in 5v dell' ARGB

gestione della velocità delle ventole e gestione dell'illuminazione sono totalmente separate
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top