RISOLTO Ventilatore gira piano

Pubblicità

Eren88

Utente Èlite
Messaggi
2,155
Reazioni
1,012
Punteggio
121
Ciao a tutti, ho un problema con il mio ventilatore da tavolo: in pratica quando lo accendo se è rivolto verso il basso la ventola gira molto lentamente, mettendolo invece rivolto verso l'alto funziona prende subito velocità e gira normalmente. Secondo voi cosa potrebbe essere?
 
Ciao a tutti, ho un problema con il mio ventilatore da tavolo: in pratica quando lo accendo se è rivolto verso il basso la ventola gira molto lentamente, mettendolo invece rivolto verso l'alto funziona prende subito velocità e gira normalmente. Secondo voi cosa potrebbe essere?
E' nuovo o ha qualche anno?
Lo usi molto o poco?
 
È del 1989 (c'è l'adesivo sotto) quindi è stato usato abbastanza, però è sempre stato tenuto bene, pulito ogni anno e tenuto coperto quando conservato d'inverno. Il problema ha iniziato a farlo verso la fine della scorsa estate ma dato che lo stavo per conservare ho rimandato a quest'anno il problema
 
E' uno di quelli oscillanti? Potrebbero centrare anche i leveraggi che fanno oscillare destra sinistra e la posizione stessa che costringe ad uno sforzo maggiore per il movimento.
Potrebbe (non certo) avere un condensatore di spunto/per sfasare le bobine e se effettivamente la ventola una volta data una spinta lavora normalmente è un buon candidato per la sostituzione.
Tipo questo per intenderci.
 
Ultima modifica:
Si, può anche ruotare ma io lo tengo quasi sempre fermo. Ora ho provato a farlo ruotare e fa lo stesso problema
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E' uno di quelli oscillanti? Potrebbero centrare anche i leveraggi che fanno oscillare destra sinistra e la posizione stessa che costringe ad uno sforzo maggiore per il movimento.
Potrebbe (non certo) avere un condensatore di spunto/per sfasare le bobine e se effettivamente la ventola una volta data una spinta lavora normalmente è un buon candidato per la sostituzione.
Tipo questo per intenderci.
Non gira così tanto piano, a occhio gira a un po di più della metà della velocità ma comunque ce la fa tranquillamente a partire da solo. Gira comunque abbastanza veloce da far male se provo a mettere le mani per spingere la ventola
 
Ultima modifica:
È del 1989 (c'è l'adesivo sotto) quindi è stato usato abbastanza, però è sempre stato tenuto bene, pulito ogni anno e tenuto coperto quando conservato d'inverno. Il problema ha iniziato a farlo verso la fine della scorsa estate ma dato che lo stavo per conservare ho rimandato a quest'anno il problema
30 euro ne prendi uno nuovo...
 
Scusa, ma in ogni caso saresti in grado di aprirlo e sostituire le bronzine oppure i cuscinetti a sfera usurati?
Se la risposta è NO, perché non sai dove trovare i ricambi adatti, oppure per mancanza di competenza, sapere la natura del "problema" diventa irrilevante.
Nel caso di un modello di design ( con un possibile valore economico), in ogni caso dovresti portarlo da un tecnico in grado di ripararlo senza sminuirne il valore.
 
ma ma quello nuovo non durerà 34 anni come quello vecchio 😅
in cantina ho questo, della Magneti Marelli
ventilatore-Marelli-O-304-anno-1953-perfetto-e.webp
...funzionante, ha 50 anni forse, se si paga la spedizione glielo mando😁
 
in cantina ho questo, della Magneti Marelli
ventilatore-Marelli-O-304-anno-1953-perfetto-e.webp
...funzionante, ha 50 anni forse, se si paga la spedizione glielo mando😁
In questo caso si può parlare di modernariato, potrebbe anche avere un valore economico.
In ogni caso, i bambini in quegli anni dovevano essere molto più svegli rispetto a quelli nati negli ultimi 20 anni, altrimenti adesso in giro dovresti vedere un numero sproporzionato di mutilati.
 
In questo caso si può parlare di modernariato, potrebbe anche avere un valore economico.
In ogni caso, i bambini in quegli anni dovevano essere molto più svegli rispetto a quelli nati negli ultimi 20 anni, altrimenti adesso in giro dovresti vedere un numero sproporzionato di mutilati.
160 euro sai!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top