DOMANDA Venditore FB gira conversazione da messanger a whatsapp

Pubblicità

Il Sarto

Utente Attivo
Messaggi
980
Reazioni
336
Punteggio
66
Salve ho un dubbio. Cercavo una vecchia console old gen e ne avevo trovato una sul marketplace, contattando il venditore e concordato la cifra gira la conversazione su whatsapp.
Incoscientemente ed esaltato dal possibile acquisto accetto e gli chiedo foto del prodotto e se accetta paypal.
Dice che ha un negozio a Trieste e che puo' tranquillamente spedire, ma mi risponde che accetta solo "amici e parenti" o revolution.. oppure una strana formula tipo metà importo adesso e dopo aver confermato la bontà del prodotto, verserò la metà retante .. Da qui ho bloccato il venditore.
Tengo a precisare che è un utente FB dal 2009 e ha parecchi articoli in vendita.

Che faccio lo "sblocco" e continuo la compravendita o mollo?
Rischio qualcosa a livello di sicurezza visto che l'ho accettato?
 
Sta cercando di scammarti.

Quando qualcuno vuole scammarti, una delle prime cose che ti chiedono di fare e' un pagamento come "amici e parenti", perche' cosi' facendo se lui sparisce nel nulla dopo aver ricevuto i soldi, oppure se al posto della console ti manda altro.. oppure se il prodotto e' difettato o malfunzionante.. ne te ne Paypal potete rivalervi su di lui e te non puoi riavere il denaro indietro. Perche' il pagamento tramite "amici e parenti" non viene considerata come una transazione finanziaria tra due soggetti, ma appunto come un versamento ad un amico o ad un familiare.

Quando si compra un prodotto da un privato su internet:

  • Solo consegna a mano se si compra su siti come Facebook Marketplace, Subito.it eccetera.. siti notoriamente frequentati da scammers dove non ci sta nessuna protezione per l'acquirente.
  • Solo pagamento con Paypal, con beni e servizi attivati, se non ci sta la possibilita' di consegna a mano.

I red flags quando si messaggia con uno che vuole scammarti:

  • "Togli beni e servizi da Paypal"
  • "Fai un versamento come amici e parenti"
  • "Pago solo con Postepay".
  • "Posso pagarti a rate?"
  • "Ti pago un'anticipo, poi ti mando il resto"
  • "Possiamo fare una transazione in amicizia solo su Whatsapp e ci accordiamo?
  • "Ti mando i soldi appena mi arriva il prodotto"
  • "Ho fretta di ricevere il prodotto, ti pago tot euro in piu' di quello che chiedi e mi accollo pure le spese di spedizione".
  • "Ti faccio il versamento tramite un amico".
  • "Non ho voglia di mandarti i miei documenti d'identita' su Whatsapp".
  • "Ho ricevuto il tuo versamento, il prodotto te lo spedisco un altro giorno (o la prossima settimana) quando ho un po' di tempo (rimanendo sul vago riguardo alla tempistica)"

Quando devi vendere o comprare qualcosa su internet:

  • Con sconosciuti solo pagamenti online tramite Paypal.
  • Chiedere sempre di farti mandare la foto dei suoi documenti d'identita'.
  • Fare sempre foto e video dell'unboxing del prodotto che hai appena ricevuto, per mostrare che il prodotto ricevuto sia effettivamente quello che hai comprato. Che sia funzionante e che non abbia danni o difetti non denunciati dal venditore.
  • Fare sempre foto e video del prodotto che stai per spedire. Per mostrare che e' quello che il compratore ha acquistato. Che e' funzionante e non presenta difetti ne altro non dichiarato.
Questi ultimi due punti sono fondamentali in caso di apertura di controversia con Paypal tua o dell'altra persona.
 
Ultima modifica:
E' una garanzia contro gli scam. Richiesta di documenti identificativi che tral'altro e' pure prevista dalla legge italiana. Puoi rifiutarti di mostrare i tuoi documenti si ovvio. Dalla mia parte pero', il rifiuto lo considero personalmente come tentativo di scam. Questo per le trattative fatte tramite Whatsapp come quelle del FB Marketplace, Subito.it eccetera eccetera.
 
Ultima modifica:
E' una garanzia contro gli scam. Richiesta di documenti identificativi che tral'altro e' pure prevista dalla legge italiana. Puoi rifiutarti di mostrare i tuoi documenti si ovvio. Dalla mia parte pero', il rifiuto lo considero personalmente come tentativo di scam.
Quindi se A teme di essere scammato da B, B per rassicurarlo dovrebbe mandargli i propri documenti mettendosi quindi a rischio di essere a sua volta scammato da A diventando vittima di un furto di identità?
I documenti di identità sono una cosa seria, non una cosa da dare a destra e a manca a degli sconosciuti online...
 
Rischio qualcosa a livello di sicurezza visto che l'ho accettato?
Ma a proposito di questo invece?
Abbiamo conversato 5 minutini su whatsapp prima che lo bloccassi. Non avendogli fornito nessun codice, documento, numero..ecc..
Sto tranquillo o rischio che mi clona/hackera?

Paranoie ricostituenti.
 
Quindi se A teme di essere scammato da B, B per rassicurarlo dovrebbe mandargli i propri documenti mettendosi quindi a rischio di essere a sua volta scammato da A diventando vittima di un furto di identità?
I documenti di identità sono una cosa seria, non una cosa da dare a destra e a manca a degli sconosciuti online...
Io e te facciamo una transazione tramite Whatsapp:

Te puoi dichiarare di essere chiunque.
Te puoi avere usato un numero di telefono fittizio o rubato per contattarmi e scammarmi.
Te puoi aver usato una carta rubata per pagarmi.

Ma a proposito di questo invece?
Abbiamo conversato 5 minutini su whatsapp prima che lo bloccassi. Non avendogli fornito nessun codice, documento, numero..ecc..
Sto tranquillo o rischio che mi clona/hackera?

Paranoie ricostituenti.

Che cosa avrebbe dovuto clonarti scusa?
 
Io e te facciamo una transazione tramite Whatsapp:

Te puoi dichiarare di essere chiunque.
Te puoi avere usato un numero di telefono fittizio o rubato per contattarmi e scammarmi.
Te puoi aver usato una carta rubata per pagarmi.
Il discorso non cambia:
Quindi se A teme di essere scammato da B, B per rassicurarlo dovrebbe mandargli i propri documenti mettendosi quindi a rischio di essere a sua volta scammato da A diventando vittima di un furto di identità?
I documenti di identità sono una cosa seria, non una cosa da dare a destra e a manca a degli sconosciuti online...
 
Se ci tenevi, in primo luogo non iniziavi una transazione tramite Whatsapp, senza nessun tipo di protezione, dove l'unico che puo' essere scammato sono io.

Vuoi fare una transazione su Whatsapp? Il rischio lo corri pure te. Senno' ciccia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top