Velocita bassa nei cavi cat5

Pubblicità
Non ne ho l'alternativa di trovare tubi vuoiti dal 220v, il resto si può ritoccare, l'impianto è formato da router zyxel 1Gs, tplink TL-SG1005D 1G/s, NetgearGS105GE switch 5 porte 10/100/1000 Mbps, e un tp link che forse fa da collo di bottiglia certificato a 100Mbit/s, ma anche sottraendo gli apparati lenti ed operando solo sui cavi e giunte la velocità resta bassa.
 
Ultima modifica:
il tp-link, si fa parte dell'impianto, Ma non è chiamato in causa durante il trasferimento da PC - ROUTER - NAS e viceversa.... perchè deve essere importante? TI do le specifiche TL-SG1005D
Non ho ben capito come è il tuo schema di rete, la velocità del Nas, del router, ecc. Mescolare dispositivi con velocità diverse non è ottimale perché le velocità saranno decise di volta in volta su base link-link. Ogni router / switch dovrebbe negoziare automaticamente la velocità di collegamento assestandosi però alla più bassa tra i due device.
 
Ora che abbiamo capito che i cavi e le crimpature fanno a desiderare, analizziamo lo schema, queste sono le informazioni che sono riuscito ad ottenere, se le essenziali non sono sufficenti ditemelo ciao...

259cq1l1a1djsgu7wc2r.webp
 
In termini di networking è uno schema farraginoso con hardware di tipo diverso, con velocità diverse e con dispositivi posizionati senza una logica progettuale.
I pacchetti si ubriacano a forza di girare nel tuo network... ?
Non si può continuare ad aggiungere dispositivi di rete senza tirare nuovi cavi e poi sperare che poi tutto vada alla massima velocità.
 
OK, capisci che è una casa privata e non sono uno sceinziato.... Anche senza logica proggettuale, penso di arrivarci a riuscire a crimpare 2 cavi in croce..... comunque, sostituiamo gli switch powerline, e porto tutto a 1G/s, poi le schede di rete degli apparati finali inteso come DVR, FOSCAM Camera, e Decoder Zgemma, ache loro devono avere le prestazioni alte per non creare colli?
 
Gli apparati finali possono avere velocità limitate non è un problema. Se vuoi migliorare nettamente ed avere dei benefici per molti anni dovresti tirare dei cavi lan e ridurre il numero di switch. Altrimenti non migliori molto. Immaginati quando ora sei collegato all'access point Telecom e leggi un file dal NAS oppure semplicemente navighi in internet...pensa che giro deve fare il pacchetto e quanti apparati deve passare. Questo crea latenza nel migliore delle ipotesi. Investi sui cavi. In alternativa come ultima spiaggia se hai un buon impianto elettrico usa powerline di qualità.
 
Esatto. Gli impianti di rete si fanno con un punto centrale dove arrivano tutti i cavi ethernet e lì sarà messo unico patch panel e switch Gbps, eventualmente nello stesso punto posizionare anche router, i cavi di rete cat 6 (ormai cat 5e è superato) devono passare in corrugati o canaline a parte, senza passare con 220V, le powerline possono essere utilizzate solo e unicamente nel caso in cui non ci sia modo di arrivare con cavo ethernet e in tal caso devono essere di buona qualità
Perché le powerline sono connesse a un router tim se hai l'altro router a cui è connesso il cavo della FTTC?
 
Aggiungo anche che se il plug è di tipo cinese, quindi altamente scadente, molte volte i dentini fanno falso contatto. o non penetrano la guaina.
Fai una cosa, collega il cavo nero cha va al tuo pc allo switch, l'altro capo lascialo libero.
Facendo così
1619703233026.webp
Facendo così elimini 3 variabili:
- 1 cavo iniziale
- 2 il plug del cavo
- 3 il giunto f-f
 
Già provato non cambia la situazione, faccio meglio tento una saldatura a stagno in cassetta con guaina termorestingente.....dai :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top