Velocità trasferimento dati crolla

Pubblicità

Mr Wolf 80

Utente Attivo
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti!
Ho un problema con un hard disk (Samsung HN-M101MBB 2.5'' 1 TB).
Questo hard disk l'avevo installato prima internamente nel notebook (Asus N76VZ) nel secondo slot e l'usavo come archivio di massa, e adesso l'ho collegato esternamente con un box USB 3.0.
Prima di toglierlo dal notebook, mi dava questo problema: trasferendo un file di grosse dimensioni (3-4 GB), per es. dall'hard disk primario a questo hard disk, la velocità di scrittura partiva da tipo 150 MB/s, poi, arrivato ad 1/3-1/2 del trasferimento, crollava fisso bruscamente tipo a 80 MB/s e continuava a scendere lentamente fino a pochi MB/s.
Ora, questo hard disk, proprio per questo motivo, l'ho tolto dal notebook e non lo stavo più usando molto, ma mi sono accorto che mi dà lo stesso problema anche collegandolo esternamente alla USB 3.0.

Qualcuno sa se è proprio un problema di hard disk o di qualche altra cosa, o se c'è qualche parametro impostato male (tipo cache)?
Come ho scritto, la velocità parte molto alta e crolla sempre bruscamente arrivato ad 1/3-1/2 del trasferimento.
Non ho notato altri problemi, tipo errori di lettura o altro.
 
Ultima modifica:
Il problema è sicuramente causato dall'hard disk stesso, visto che si manifesta sia con il disco montato internamente che con il disco montato esternamente. Bisognerebbe controllare se esistono versioni aggiornate del suo firmware; la divisione hard disk di Samsung è stata acquistata da WD, prova quindi a visitare il sito WD e controlla se esistono firmware aggiornati per il tuo hard disk.
 
Ciao, grazie della risposta!
Devo provare a fare dei test con HD Tune, però, per fare i test in scrittura, devo formattarlo e adesso non posso.
Comunque, è la Seagate che ha acquistato la divisione hard disk Samsung. :)
Tra l'altro, c'è un programma che si chiama Seagate Tools che dovrebbe permettere di testare l'hard disk, ma non si avvia manco pregandolo. :look:
 
Seagate, certo, dove avevo la testa?... :D È la divisione hard disk di Hitachi che è stata acquistata da WD. :)
SeaTools per DOS o per Windows dovrebbero riconoscere correttamente gli hard disk Samsung, in alternativa scarica l'immagine ISO di Ultimate Boot CD, masterizzala su cd, avvia il pc con questo cd, poi vai sotto "HDD", quindi sotto "Diagnosis", troverai (oltre a SeaTools ;)) altri programmi di diagnostica, tra cui l'ormai introvabile ES-Tool, cioè l'utility di Samsung, questa dovrebbe funzionare. ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top