DOMANDA Velocità pompa dissipatore liquido AIO

Pubblicità
Solitamente metti la pompa al 100% e poi fai variare la velocità della ventola/e sul radiatore, così da non avere ritardi causati dal sensore e mantieni il liquido sempre in circolazione in modo costante ( così è come faccio io di solito, ed ho visto un netto abbassamento delle temperature rispetto a quando gli faccio fare un controllo dinamico in base alla temp della cpu )
 
Solitamente metti la pompa al 100% e poi fai variare la velocità della ventola/e sul radiatore, così da non avere ritardi causati dal sensore e mantieni il liquido sempre in circolazione in modo costante ( così è come faccio io di solito, ed ho visto un netto abbassamento delle temperature rispetto a quando gli faccio fare un controllo dinamico in base alla temp della cpu )
Ma così facendo non rischio di aumentarne l'usura rispetto a un 80%?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top