Buongiorno a tutti.
Mesi fa, grazie all'aiuto delle molte guide presenti sul web, mi sono creato un piccolo NAS/media center con un raspberry pi B+.
(Non conosco praticamente nulla di Linux quindi mi sono affidato completamente alle guide e all'aiuto di un amico che ci capisce qualcosa di più)
Il raspi è collegato tramite cavo ad un router al quale ho collegato, sempre con cavo, un altro pc.
Ho letto che il rspbpi ha il bus condiviso tra porte USB e Ethernet, ciò limita fortemente il trasferimento dati da HDD esterno a PC remoto.
Inizialmente (primo mese di vita), i trasferimenti da raspberry a pc (tramite cavo) e da raspberry a tablet/telefono (tramite wifi) erano più che soddisfacenti (8/10 Mib/s);
Col passare del tempo si sta riducendo drasticamente la velocità (ora siamo a 2,5 Mib/s), la cosa strana è che il trasferimento è più veloce con wifi che con cavo!
Le impostazioni di Filezilla sono sempre le stesse, l'unica cosa che mi viene da pensare è che magari ho troppi file nell'HDD ma ho già provato a ripulirlo e non è cambiato nulla.
Ho provato a fare un "htop" da terminale e di solito la CPU non lavora al 100% (come in questo caso)
Non ho idea di cosa possa essere.
Considerate che un amico ha il model A (quello con 256Mb di RAM per intenderci) e non ha mai avuto cali di prestazioni nel trasferimento.
Mesi fa, grazie all'aiuto delle molte guide presenti sul web, mi sono creato un piccolo NAS/media center con un raspberry pi B+.
(Non conosco praticamente nulla di Linux quindi mi sono affidato completamente alle guide e all'aiuto di un amico che ci capisce qualcosa di più)
Il raspi è collegato tramite cavo ad un router al quale ho collegato, sempre con cavo, un altro pc.
Ho letto che il rspbpi ha il bus condiviso tra porte USB e Ethernet, ciò limita fortemente il trasferimento dati da HDD esterno a PC remoto.
Inizialmente (primo mese di vita), i trasferimenti da raspberry a pc (tramite cavo) e da raspberry a tablet/telefono (tramite wifi) erano più che soddisfacenti (8/10 Mib/s);
Col passare del tempo si sta riducendo drasticamente la velocità (ora siamo a 2,5 Mib/s), la cosa strana è che il trasferimento è più veloce con wifi che con cavo!
Le impostazioni di Filezilla sono sempre le stesse, l'unica cosa che mi viene da pensare è che magari ho troppi file nell'HDD ma ho già provato a ripulirlo e non è cambiato nulla.
Ho provato a fare un "htop" da terminale e di solito la CPU non lavora al 100% (come in questo caso)

Non ho idea di cosa possa essere.
Considerate che un amico ha il model A (quello con 256Mb di RAM per intenderci) e non ha mai avuto cali di prestazioni nel trasferimento.