Velocità di clock bassa (CPU laptop)

Pubblicità

ismawaz6

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
11
Punteggio
35
Buongiorno, spero qualcuno legga il mio messaggio, tra la settimana scorsa e questa sto notando dei malfunzionamenti del mio laptop, mi spiego meglio:
il computer all'avvio era normalissimo ma digitato la password e fatto l'accesso a windows iniziava a rallentare dal punto che il puntatore mouse andava letteralmente a scatti, inizialmente ho pensato che fosse un problema software quindi ho provato a fare una reinstallazione in place di Win 10, ma purtroppo il problema si è ripresentato. Così ho voluto reinstallare completamente Windows e il problema è stato risolto. Il punto saliente è che mi sto accorgendo tramite gestione attività che la velocità di clock (la mia è 2.00 Ghz) è scesa fino a toccare gli 0,79 Ghz.
Ho successivamente installato vari tool diagnostici di Intel ma niente; nessun problema, test passato, ma il PC non ne vuole sapere di andare a velocità base con i clock (allego foto qua sotto).

Vi do la componentistica:
HP 250 G4;
CPU: Intel(R) Core i3 5005U (2.00 Ghz)
GPU: Intel(R) HD Graphics 5500 (APU)
RAM: 8 GB 1633 Mhz

Spero possiate darmi una mano e che questo messaggio venga visualizzato da più persone!!!!
Grazie
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    16.3 KB · Visualizzazioni: 131
Buongiorno, spero qualcuno legga il mio messaggio, tra la settimana scorsa e questa sto notando dei malfunzionamenti del mio laptop, mi spiego meglio:
il computer all'avvio era normalissimo ma digitato la password e fatto l'accesso a windows iniziava a rallentare dal punto che il puntatore mouse andava letteralmente a scatti, inizialmente ho pensato che fosse un problema software quindi ho provato a fare una reinstallazione in place di Win 10, ma purtroppo il problema si è ripresentato. Così ho voluto reinstallare completamente Windows e il problema è stato risolto. Il punto saliente è che mi sto accorgendo tramite gestione attività che la velocità di clock (la mia è 2.00 Ghz) è scesa fino a toccare gli 0,79 Ghz.
Ho successivamente installato vari tool diagnostici di Intel ma niente; nessun problema, test passato, ma il PC non ne vuole sapere di andare a velocità base con i clock (allego foto qua sotto).

Vi do la componentistica:
HP 250 G4;
CPU: Intel(R) Core i3 5005U (2.00 Ghz)
GPU: Intel(R) HD Graphics 5500 (APU)
RAM: 8 GB 1633 Mhz

Spero possiate darmi una mano e che questo messaggio venga visualizzato da più persone!!!!
Grazie

Ciao! Ma diciamo che leggendo così, il tuo non sia un vero problema! Nel senso che, dalla schermata stai vedendo in quel momento, la velocità di clock in quel preciso istante! Dovresti vedere la velocità di clock quando metti sotto sforzo il processore, magari aprendo un programma pesante! (ad esempio fare una elaborazione con photoshop)

Il fatto è che, la tua configurazione hardware è buona, non dovresti avere grossi problemi in quel senso!

Mi viene da pensare che il tuo Notebook abbia un HDD meccanico, e non un SSD come hard disk? Giusto?
Se si..... ti consiglio di sostituirlo con un SSD e la questione cambia molto! L'SSD aiuta tantissimo in termini di velocità di caricamento e di utilizzo.....

Inoltre tieni presente che la tua CPU (il processore Intel(R) Core i3 5005U ) è un processore pensato per il risparmio energetico....! (Non è una CPU Desktop) quindi se non va in Over Boost, la velocità di clock viene abbassata al minimo, per risparmiare batteria....!
 
Ciao, intanto come da regolamento cambia il titolo del topic. Non scriverlo tutto in maiuscolo perchè equivale ad urlare
 
Ciao! Ma diciamo che leggendo così, il tuo non sia un vero problema! Nel senso che, dalla schermata stai vedendo in quel momento, la velocità di clock in quel preciso istante! Dovresti vedere la velocità di clock quando metti sotto sforzo il processore, magari aprendo un programma pesante! (ad esempio fare una elaborazione con photoshop)

Il fatto è che, la tua configurazione hardware è buona, non dovresti avere grossi problemi in quel senso!

Mi viene da pensare che il tuo Notebook abbia un HDD meccanico, e non un SSD come hard disk? Giusto?
Se si..... ti consiglio di sostituirlo con un SSD e la questione cambia molto! L'SSD aiuta tantissimo in termini di velocità di caricamento e di utilizzo.....

Inoltre tieni presente che la tua CPU (il processore Intel(R) Core i3 5005U ) è un processore pensato per il risparmio energetico....! (Non è una CPU Desktop) quindi se non va in Over Boost, la velocità di clock viene abbassata al minimo, per risparmiare batteria....!

Ciao, grazie intanto per la risposta, utilizzo già un ssd da parecchio tempo (Crucial), sto provando ora ad attivare la modalità prestazione nel mio pc e la cosa sembra risolta (scusa per l'ignoranza), grazie ancora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top