PROBLEMA Vecchio portatile non si accende, neanche mostra il BIOS

Pubblicità

MoSt342

Nuovo Utente
Messaggi
42
Reazioni
3
Punteggio
26
Modello PC: HP Pavilion dv6
Serial number: 5CH1261B96

Buonasera,
il portatile in questione è molto vecchio, di base aveva Windows 7, e teoricamente non è compatibile con i sistemi operativi successivi. Io l'ho comunque aggiornato a Windows 10 con installazione pulita ma non sono riuscito a scaricare i drivers correttamente, ho fatto solo con Driver Booster. Ho provato a scaricarli comunque manualmente ma c'era bisogno di un programma dedicato chiamato "HP Support Assistant" con il quale eseguire gli exe (gli exe individualmente non me li faceva scaricare). Il PC si accende, è in funzione (mi apre il lettore cd), ma mostra schermo nero, senza neanche mostrare il BIOS. Sembra come se fosse rimasto in una specie di limbo ancora prima di mostrarmi la schermata della marca. Ho provato già a collegare ad un monitor esterno ma niente da fare. Allego un video (è in condizioni pessime questo portatile ma è l'unico che posso permettermi al momento).

link del video: https://video.twimg.com/ext_tw_video/1502331280431665153/pu/vid/1280x720/RoXxKfeFfE-MWT7t.mp4?tag=12

Grazie mille in anticipo ho estremo bisogno di questo PC.
 
ciao, ma non ho capito una cosa,
Io l'ho comunque aggiornato a Windows 10 con installazione pulita ma non sono riuscito a scaricare i drivers correttamente, ho fatto solo con Driver Booster. Ho provato a scaricarli comunque manualmente ma c'era bisogno di un programma dedicato chiamato "HP Support Assistant" con il quale eseguire gli exe (gli exe individualmente non me li faceva scaricare)
qui eri riuscito ad installare windows 10, quindi ad usarlo per cercare i driver!

poi è improvvisamente morto?
perchè dal video che hai mandato il portatile è andato ? , ha qualche problema hardware, o la cpu o la scheda video (Cosa probabile)
lo capisco dal lampeggio che fa il tasto tab, anche il mio faceva in quel modo, e quella serie è famosa per andare al creatore per colpa dello stagno di saldatura sulla scheda video!

quante volte lampeggia di preciso il led a sinistra?
sotto il portatile c'è stampato il modello completo , HP DV6 è poco indicativo, c'è una sigla dopo
 
ciao, ma non ho capito una cosa,

qui eri riuscito ad installare windows 10, quindi ad usarlo per cercare i driver!

poi è improvvisamente morto?
perchè dal video che hai mandato il portatile è andato ? , ha qualche problema hardware, o la cpu o la scheda video (Cosa probabile)
lo capisco dal lampeggio che fa il tasto tab, anche il mio faceva in quel modo, e quella serie è famosa per andare al creatore per colpa dello stagno di saldatura sulla scheda video!

quante volte lampeggia di preciso il led a sinistra?
sotto il portatile c'è stampato il modello completo , HP DV6 è poco indicativo, c'è una sigla dopo

Allora si, effettivamente sono stato poco chiaro. Il portatile prima funzionava correttamente ma ha dato un campanello di allarme che io da bravo stupido ho ignorato, ho pensato poi risolvo. Mi ha dato per due volte la schermata blu per poi riavviarsi, e ora non si accende più. Ho omesso questo mi sono dimenticato. Ho scritto il serial number sotto il modello.
 
si ma con il seriale non riesco a trovare il modello preciso serve la sigla dopo la scritta DV6-
voglio capire almeno che scheda video usa
 
WhatsApp Image 2022-03-11 at 19.57.49.jpeg
si ma con il seriale non riesco a trovare il modello preciso serve la sigla dopo la scritta DV6-
voglio capire almeno che scheda video usa
Hai ragione,

HP Pavilion dv6-6131sl​

Allego questa immagine se può servire.
 
Ultima modifica da un moderatore:
dalle specifiche che ho trovato in rete https://icecat.biz/it/p/hp/lz452ea/pavilion-notebooks-0886111973484-dv6-6131sl-9641634.html
quel notebook sembra non avere una scheda grafica dedicata, il che è un bene in realtà, perchè il campo di cosa non sta funzionando si restringe, usa la gpu integrata con la cpu!
fai la prova a riaccenderlo e dimmi quante volte lampeggia il led blu a sinistra sulla tastiera! (dal video non si vede)

qui trovi una guida orientativa di hp per interpretare il led lampeggiante
 
Ultima modifica:
dalle specifiche che ho trovato in rete https://icecat.biz/it/p/hp/lz452ea/pavilion-notebooks-0886111973484-dv6-6131sl-9641634.html
quel notebook sembra non avere una scheda grafica dedicata, il che è un bene in realtà, perchè il campo di cosa non sta funzionando si restringe, usa la gpu integrata con la cpu!
fai la prova a riaccenderlo e dimmi quante volte lampeggia il led blu a sinistra sulla tastiera! (dal video non si vede)

qui trovi una guida orientativa di hp per interpretare il led lampeggiante
Cosa intendi con "quante volte lampeggia"? Lampeggia all'infinito fino a che non spengo il pc in modo forzato.
 
ok, ma potrebbe ripetere una sequenza, tipo: fa 5 lampeggi, poi ha una pausa e riparte con i 5 lampeggi, così all'infinito!

comunque intanto prova questa procedura
togli l'alimentazione
togli la batteria
tieni premuto il tasto d'accensione per 20 secondi.
rimetti l'alimentazione e prova ad accendere
 
ok, ma potrebbe ripetere una sequenza, tipo: fa 5 lampeggi, poi ha una pausa e riparte con i 5 lampeggi, così all'infinito!

comunque intanto prova questa procedura
togli l'alimentazione
togli la batteria
tieni premuto il tasto d'accensione per 20 secondi.
rimetti l'alimentazione e prova ad accendere
Ti invio un video per mostrarti come si comporta direttamente.
(non riesco a caricare video mp4 in questo forum che formato devo usare?)

Ho provato due volte la procedura dei 20 secondi ma niente.
 
Prova a ricaricare il BIOS
Seguo tutto il procedimento, ma quando provo ad eseguire l'exe, una volta finita l'installazione mi da degli errori anzi che aprire Hp System Bios Update utility. Mi viene da pensare che forse l'ultimo aggiornamento del BIOS risale al 2011, quindi che forse è troppo obsoleto...
 

Allegati

  • 45455654.webp
    45455654.webp
    2.5 KB · Visualizzazioni: 22
  • 223231645.webp
    223231645.webp
    2.5 KB · Visualizzazioni: 24
Seguo tutto il procedimento, ma quando provo ad eseguire l'exe, una volta finita l'installazione mi da degli errori anzi che aprire Hp System Bios Update utility. Mi viene da pensare che forse l'ultimo aggiornamento del BIOS risale al 2011, quindi che forse è troppo obsoleto...
nel video sono elencati diversi modi, quale hai seguito (elenca i passaggi passo passo). Hai usato un HP per fare la chiavetta (va usato un HP)?
Leggi anche
 
nel video sono elencati diversi modi, quale hai seguito (elenca i passaggi passo passo). Hai usato un HP per fare la chiavetta (va usato un HP)?
Leggi anche
Dunque,
1) Ho eseguito la combinazione dei tati (tasto windows + b, tasto windows + v e solo b), ma non ha funzionato.
2) Ho scaricato il driver per l' aggiornamento del BIOS ed eseguito l'exe, ma in un PC non HP.
3) Non sono riuscito ad andare oltre a causa degli errori.
Mi è sfuggita la parte in cui specificava che c'era bisogno di un pc HP, purtroppo non ne possiedo altri... come posso risolvere?
 
Dunque,
1) Ho eseguito la combinazione dei tati (tasto windows + b, tasto windows + v e solo b), ma non ha funzionato.
2) Ho scaricato il driver per l' aggiornamento del BIOS ed eseguito l'exe, ma in un PC non HP.
3) Non sono riuscito ad andare oltre a causa degli errori.
Mi è sfuggita la parte in cui specificava che c'era bisogno di un pc HP, purtroppo non ne possiedo altri... come posso risolvere?
Se ho capito bene, il computer con quella procedura si accende, ed e' proprio una questione di BIOS corrotto.
Prova reset CMOS in fondo alla pagina https://support.hp.com/us-en/document/c02693833
Leggi anche l'ultimo post qui' https://h30434.www3.hp.com/t5/Noteb...il-in-smi-message-when-trying-to/td-p/6291680
Ultima cosa puoi aprire il computer per vedere se ha la batteria in tampone o due pin per il CMOS
 
Ultima modifica:
Se ho capito bene, il computer con quella procedura si accende, ed e' proprio una questione di BIOS corrotto.
Prova reset CMOS in fondo alla pagina https://support.hp.com/us-en/document/c02693833
Leggi anche l'ultimo post qui' https://h30434.www3.hp.com/t5/Noteb...il-in-smi-message-when-trying-to/td-p/6291680
Ultima cosa puoi aprire il computer per vedere se ha la batteria in tampone o due pin per il CMOS

Dunque il PC non si accende con nessuna procedura, rimane con la schermata nera, per cui non posso risolvere con reset CMOS.

Ho provato a seguire le istruzioni del video e finalmente non mi mostra più quell'errore, sono riuscito a inserire il ripristino BOOT nella pennetta. Inserisco la pennetta nella porta e provo tutte le combinazioni ma continua a non mostrarmi nulla. Ho aperto il PC ed è presente la batteria tampone, la procedura sarebbe rimuoverla, attendere un po' e reinserirla giusto?

Nel frattempo ho chiesto aiuto anche direttamente alla community HP, e mi stanno dicendo che non è un problema del BIOS.


AVEVA RAGIONE IL TIZIO DELLA COMMUNITY, HO SEMPLICEMENTE CAMBIATO DI SLOT LA MEMORIA RAM E ORA E' PARTITO SENZA PROBLEMI, GRAZIE MILLE ANCHE A VOI DELL'AIUTO E DELLA DISPONIBILITA'.

Ora eseguo un test della memoria ram come consigliato dal tizio, e successivamente scaricherò i driver con la modalità compatibilità in win 7. Tu cos'altro mi consigli di fare per far in modo che non accada di nuovo? Non posso tornare a windows 7 è troppo obsoleto e Microsoft non rilascia più aggiornamenti. Penso che continuerò ad usare questo pc, restando in guardia in caso possa riaccadere qualcosa del genere in futuro, e nel frattempo metterò soldi da parte per un nuovo portatile.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top