ETR450
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 23
Eccomi qui, col mio problema.
Premetto che da appassionato continuo ad utilizzare PC abbastanza obsoleti, per cui spesso mi scontro con gli stessi problemi che si possono avere con tutti gli oggetti di una certa età.
Nel mio caso si tratta di un HP Pavilion a6346it
OS: Win XP SP3
MB: MCP61PM-HM (ECS Nettle3 rev 2.1 socket AM2+)
CPU: AMD Phenom x4 9500
RAM: 4 x 1Gb DDR2
GPU: AMD Radeon HD 6450
2 HD: 1 SATA 320Gb con l'OS e 1 PATA da 320Gb
Alimentatore da 700W
Utilizzato sino alla fine del 2017 senza problemi.
Un paio di settimane fa ho avuto la (cattiva) idea di "farci un giro": riconnetto tutti i cavi: alimentazione, monitor, tastiera e mouse.
Accendo e... Nulla! Non si avvia l'OS, non riesco ad accedere nemmeno al BIOS, per cui credo possa essere la MB.
Cambio con un'altra MB uguale... Stesso problema. Allora tolgo la RAM e provo un banco alla volta: Win XP si avvia ad una lentezza esasperante.
Sarà la RAM, per cui aggiungo uno ad uno i banchi che vengono riconosciuti in avvio, ma la lentezza rimane (circa 30/40 minuti per caricare l'OS!).
Cambio anche la RAM con altra, ma nessun miglioramento.
Impiegando ore riesco con i programmi di diagnostica presenti a testare gli HD che non presentano problemi.
Con CPU-ID noto invece che facendo il bench del processore, in pratica quest'ultimo non dà segni tangibili di attività...
Quasi contento penso di aver risolto -anche se pare strano che una CPU mai overclockata possa essersi danneggiata durante l'inattività-
Cambio CPU con un'altra uguale... Accensione e... Tutto come prima!
Più per sfizio che per necessità ho cambiato oggi anche l'alimentatore senza alcun risultato.
Non mi resta che trovare un case ATX e coi pezzi che ho acquistato inutilmente mi assemblo un PC gemello, che comunque non ho dubbi che presenterà la stessa problematica.
Non so più dove metter le mani...
Suggerimenti?
Premetto che da appassionato continuo ad utilizzare PC abbastanza obsoleti, per cui spesso mi scontro con gli stessi problemi che si possono avere con tutti gli oggetti di una certa età.
Nel mio caso si tratta di un HP Pavilion a6346it
OS: Win XP SP3
MB: MCP61PM-HM (ECS Nettle3 rev 2.1 socket AM2+)
CPU: AMD Phenom x4 9500
RAM: 4 x 1Gb DDR2
GPU: AMD Radeon HD 6450
2 HD: 1 SATA 320Gb con l'OS e 1 PATA da 320Gb
Alimentatore da 700W
Utilizzato sino alla fine del 2017 senza problemi.
Un paio di settimane fa ho avuto la (cattiva) idea di "farci un giro": riconnetto tutti i cavi: alimentazione, monitor, tastiera e mouse.
Accendo e... Nulla! Non si avvia l'OS, non riesco ad accedere nemmeno al BIOS, per cui credo possa essere la MB.
Cambio con un'altra MB uguale... Stesso problema. Allora tolgo la RAM e provo un banco alla volta: Win XP si avvia ad una lentezza esasperante.
Sarà la RAM, per cui aggiungo uno ad uno i banchi che vengono riconosciuti in avvio, ma la lentezza rimane (circa 30/40 minuti per caricare l'OS!).
Cambio anche la RAM con altra, ma nessun miglioramento.
Impiegando ore riesco con i programmi di diagnostica presenti a testare gli HD che non presentano problemi.
Con CPU-ID noto invece che facendo il bench del processore, in pratica quest'ultimo non dà segni tangibili di attività...
Quasi contento penso di aver risolto -anche se pare strano che una CPU mai overclockata possa essersi danneggiata durante l'inattività-
Cambio CPU con un'altra uguale... Accensione e... Tutto come prima!
Più per sfizio che per necessità ho cambiato oggi anche l'alimentatore senza alcun risultato.
Non mi resta che trovare un case ATX e coi pezzi che ho acquistato inutilmente mi assemblo un PC gemello, che comunque non ho dubbi che presenterà la stessa problematica.
Non so più dove metter le mani...
Suggerimenti?