Vecchio PC fisso CPU compatibile con Windows 11?

Pubblicità

rosyman

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
3
Punteggio
21
Ciao a tutti. Sono in possesso di un PC desktop datato 2018.
Questo PC ha dei problemi all'alimentatore e dovrei ripararlo. Prima di riparare volevo essere sicuro fosse compatibile con Windows 11.
I5 8600k
Gigabyte z370p.

Sul sito Microsoft mi dà il processore nella lista dei processori compatibili.
Ma ho letto in giro che ad alcuni non faceva aggiornare a Windows 11 per via di una impostazione del BIOS da cambiare.
Voi sapete se è compatibile veramente?
L'impostazione del BIOS quale sarebbe?
Eviterei di ripararlo se non fosse compatibile.
Grazie in anticipo.
 
Occorre che sia attivo il tpm, poi, il disco deve essere inizializzato gpt e il csm dev'essere disattivato.
Il secure boot non è necessario sia attivo, se si attiva i dischi saranno crittografati. Se non è una cosa che si vuole, bisogna disattivare la crittografia dei dischi.
Ovviamente bisogna che ci sia una SSD altrimenti il sistema sarà lento.

.
 
Ciao a tutti. Sono in possesso di un PC desktop datato 2018.
Questo PC ha dei problemi all'alimentatore e dovrei ripararlo. Prima di riparare volevo essere sicuro fosse compatibile con Windows 11.
I5 8600k
Gigabyte z370p.

Sul sito Microsoft mi dà il processore nella lista dei processori compatibili.
Ma ho letto in giro che ad alcuni non faceva aggiornare a Windows 11 per via di una impostazione del BIOS da cambiare.
Voi sapete se è compatibile veramente?
L'impostazione del BIOS quale sarebbe?
Eviterei di ripararlo se non fosse compatibile.
Grazie in anticipo.
Ciao. La scheda madre è la versione Z370P D3 (rev. 1.0)?
 
Occorre che sia attivo il tpm, poi, il disco deve essere inizializzato gpt e il csm dev'essere disattivato.
Il secure boot non è necessario sia attivo, se si attiva i dischi saranno crittografati. Se non è una cosa che si vuole, bisogna disattivare la crittografia dei dischi.
Ovviamente bisogna che ci sia una SSD altrimenti il sistema sarà lento.

.
Ok, è una cosa semplice?
Devo trovare queste impostazioni nel BIOS?
Ho sempre installato i vari SO semplicemente avviando il sistema da una pen drive. Quindi non sono molto esperto a cambiare impostazioni.
Ciao. La scheda madre è la versione Z370P D3 (rev. 1.0)?
La rev non so dove vederlo. Però confermo è D3
 
Quindi se aggiorno il BIOS posso modificare quelle impostazioni e diventa compatibile?
Ricordo che devo aggiustare l'alimentatore.
Vorrei essere sicuro.
Grazie per l'aiuto
Dovrebbe. L'alimentatore non si aggiusta si cambia.
Che bestia è quello che hai e cosa ci devi alimentare oltre a quella CPU?
 
Si infatti intendevo che devo cambiarlo.
Corsair cx550m
Ripeto è un PC del 2018
Devo alimentare solo mobo e CPU attualmente.
Niente GPU.
Ma che problemi ti dà? Il CX550M era un ottimo alimentatore. Sicuro che sia l'alimentatore?
 
Ma che problemi ti dà? Il CX550M era un ottimo alimentatore. Sicuro che sia l'alimentatore?
Penso di sì. Non mi è mai capitato si spegnesse all'improvviso. Però delle volte non si accende. Quando apro lo sportello posteriore e tocco un po' i cavi che escono dall' alimentatore poi si accende.
Ovviamente non vado ad usare un PC con un problema simile. Penso di sostituire l'alimentatore. Non penso si possa riparare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top