- 1,257
- 47
- CPU
- AMD Ryzen 5 5600
- Dissipatore
- Cooler Master ML240L V2
- Scheda Madre
- Gigabyte Aorus B450M
- HDD
- Crucial P2 PCIE 3.0 NVME 500gb + Seagate Barracuda 3Tb
- RAM
- Kingston HyperX Fury Black 16Gb DDR4 3200Mhz
- GPU
- ZOTAC RTX 3060 Ti Twin Edge OC
- Monitor
- LG Ultrawide IPS 29" 2560*1080 75hz
- PSU
- Corsair RM650
- Case
- Thermaltake Level 20 VT
- Net
- Openfiber 1Gbps
- OS
- Win 11 Pro 64Bit
Dopo aver fatto vari test su diverse mobo, di miei amici, ho capito che non sono le ram che non vogliono salire a 900Mhz e neanche la cpu a 3.6Ghz, sulla Gigabyte P35 DS3R, la mia cpu è arrivata a 465*8=3.72Ghz con lo stesso vcore che gli do adesso a 3.5Ghz, ovvero 1.40v! E quindi le ram con timing 5-5-5-15 e 2v sono arrivate a 930Mhz! Quindi il problema è la mia povera P5K, che da quanto ho capito soffre di un forte vdrop, infatti da bios la cpu è 1.4v, ma da cpu-z mi dice 1.38 in idle, e se va sotto stress scende a 1.36, per carità è stabile, ma questo comporta una grande limitazione nel salire con la frequenza! Quello che vi chiedo è questo, ho sentito parlare di una modifica alla scheda madre, che si fa con la matita, per diminuire il vdrop! Ecco se qualcuno sa come si fa! Grazie mille...
PS: Probabilmente presto passerò a P45 o magari a X48!
PS: Probabilmente presto passerò a P45 o magari a X48!