DOMANDA Vcore massimo raggiungibile in sicurezza e senza usura del componente cpu?

Pubblicità
Hai ragione nel gioco non ci sono miglioramenti. Ma ho notato che da 4,2 a 4.6 ghz il rendering dei video sembra più veloce. Anche mettere più video accavallati nella linea temporale con 4.6 lagga meno..

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ovviamente durante rendering ed editing o altri lavori già più pesanti noterai differenze sostanziali, ma nulla comunque di abissale.
Prova a portarlo a 4.4 con un voltaggio inferiore e vedi se intanto è stabile e se ci sono differenze o se lo vedi meno prestante durante il rendering
 
Ovviamente durante rendering ed editing o altri lavori già più pesanti noterai differenze sostanziali, ma nulla comunque di abissale.
Prova a portarlo a 4.4 con un voltaggio inferiore e vedi se intanto è stabile e se ci sono differenze o se lo vedi meno prestante durante il rendering
Ok con vcore a 1.3 e 4.4ghz con un benchmark con intel extreme tuning utily arrivo a 69 gradi massimi raggiunti dal 1'core poi a scendere: core2 52 core3 68 e core4 53.

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok con vcore a 1.3 e 4.4ghz con un benchmark con intel extreme tuning utily arrivo a 69 gradi massimi raggiunti dal 1'core poi a scendere: core2 52 core3 68 e core4 53.

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Il che non è assolutamente male! Secondo me puoi continuare a scendere con il voltaggio
Ah aggiungo anche che in realtà dovresti testare la cpu un bel po’
Ad esempio con aida64 minimo 2 orette
Perché ad esempio per i primi 15 minuti ti va bene, non va in bsod, poi passa un’ora e mezza e crashi, potresti crashare anche 1 minuto prima della fine del test
Ma va benissimo xtu per testare, anche se ti consiglierei di usare diversi programmi di stress test
 
Il che non è assolutamente male! Secondo me puoi continuare a scendere con il voltaggio
Ah aggiungo anche che in realtà dovresti testare la cpu un bel po’
Ad esempio con aida64 minimo 2 orette
Perché ad esempio per i primi 15 minuti ti va bene, non va in bsod, poi passa un’ora e mezza e crashi, potresti crashare anche 1 minuto prima della fine del test
Ma va benissimo xtu per testare, anche se ti consiglierei di usare diversi programmi di stress test
Uno step inferiore a 1.3 quale sarebbe? 1.280 es? O 1.290 devo scendere cosi tanto?

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Prova intanto 1.290 in tal caso se sei stabile prova a scendere ancora di 10
Ok allora a 1.3 arrivo con Aida 64 5 6 minuti core0 media di 58 60 64 con picchi di breve durata (tipo fulmine :D ) di 79 gradi. Core1 max 64, core2 max 78 (media + - sempre 58 60 64) core3 max 62. Ho usato hwinfo per stabilire le temperature massime raggiunte

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Ok allora a 1.3 arrivo con Aida 64 5 6 minuti core0 media di 58 60 64 con picchi di breve durata (tipo fulmine :D ) di 79 gradi. Core1 max 64, core2 max 78 (media + - sempre 58 60 64) core3 max 62. Ho usato hwinfo per stabilire le temperature massime raggiunte

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Il che non è malissimo è comunque uno stress test, quello che mi interessa è vedere quanti gradi fai in idle e quanti durante i game o mentre editi qualcosa

Comunque prova ad abbassare il voltaggio, usa xtu per 15 min circa per stressare la cpu
 
Il che non è malissimo è comunque uno stress test, quello che mi interessa è vedere quanti gradi fai in idle e quanti durante i game o mentre editi qualcosa

Comunque prova ad abbassare il voltaggio, usa xtu per 15 min circa per stressare la cpu
Nel bios ci sono 3 voci nella sezione vcore. Offset mode fixed mode e auto... Cosa significa? Io ora sto utilizzando la fixed mode. Poi sotto c'è anche una voce con livello 1 modificabile in livel 2 3 ecc
.. cosa serve?

Inviato da BV6000 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top