Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
nessuno, anzi è una bella perdita di tempo, bisogna reinstallare i driver, e tutti i programmi e le preferenze che c'erano prima. ma a volte lo si fa quando non si riesce a risolvere qualche problema software per fare tabula rasa e ripartire da zero
ho un Acer Aspire 5742ZG ormai da diversi anni e ultimamente ho notato un'eccessivo surriscaldamento dei componenti e una grandissima lentezza nello svolgere anche il più piccolo comando (tenere 3 finestre internet aperte, per esempio..) quindi avevo intenzione di provare a formattarlo per vedere se riesco a tirarne fuori qualche miglioramento
che ne pensi?
wow. io una formattazione la faccio almeno una volta l'anno, se non di più, per avere sempre un sistema reattivo e non appesantito da i vari files che si accumulano anche nelle cartelle di sistema, (alcuni preferiscono sempre risolvere e non cancellare ma ci vuole più tempo e competenza) però non è soltanto questo... anche usare ccleaner e deframmentare l'hd se non lo fai mai sono cose che ti consiglio, per tenere un minimo di pulizia. il problema del surriscaldamento invece può essere dovuto ad altro, quando il sistema è rallentato quali sono i processi che occupano la cpu e la ram (nel task manager)? e poi materialmente può essere anche un pò di polvere accumulata all'interno?
eh, quella di formattare o deframmentare l'HD non è una operazione che faccio spesso.. anzi forse quasi mai! :asd:
si, sicuramente potrebbero esserci qualche residuo di polvere.. su questo non c'è dubbio,
ma non avendo abbastanza esperienza per smontare completamente un PC portatile vorrei evitare questo procedimento optando per qualcosa di più "semplice"
quindi ci potrebbe essere un (anche leggero) aumento delle prestazioni solamente formattando il PC? :grat:
la differenza c'è, e poi è anche l'occasione per riaggiornare i driver se è una cosa che non fai di solito.
ecco.. su questo punto vorrei farti una domanda:
ho da poco trovato un programma molto interessante (e anche molto pesante 8GB) che serve ad aggiornarne automaticamente tutti i driver dopo una formattazione..
si chiama Driver Pack Solution, se ti và guarda di che si tratta e dimmi cosa ne pensi..
oppure potresti consigliarmi un programma che fa questo lavoro in automatico? :D
allora @raydenide, il tuo pc va sicuramente formattato come hanno detto anche gli utenti qui sopra, il punto è che se non l'hai mai fatto prima ti può risultare un pò difficile, ma prima o poi devi imparare a farlo...
programmi per i driver sono inutili, anche se la procedura su portatile è più difficile per via del hardware "particolare" ti basta avere il disco di windows e i driver scaricati precedentemente da sito del produttore Acer | Download. evita questi programmi per driver sia gratis che a pagamento sono sempre invasivi, la maggior parte dei portatili ha poi una partizione nascosta, se non l'hai cancellata accidentalmente, questa partizione consente il ripristino alla configurazione iniziale del pc, vedi se tra i tuoi programmi c'è acer eRecovery managment, se c'è vedi questa guida al punto "ripristinare il sistema" Ripristinare un computer Acer allo stato di fabbrica. fammi sapere
PS. hai una copia di windows?
perfetto, perdona la pedanteria, nello spiegare si cerca di essere sempre a prova di nabbo anche a costo di scendere in dettagli inutili... :ciaociao: