DOMANDA Vantaggi acquisto modem proprio rispetto a modem operatore

Pubblicità
Per quanto riguarda l'HDD, invece, dici che si può tranquillamente collegare e utilizzare quasi come fosse un NAS. E non ci sono problemi di lentezza nel trasferire i file?
La lentezza potrebbe dipendere dal tipo di connessione che utilizzi se utilizzi il wifi il trasferimento può essere limitato da vari fattori, come al distanza tra i dispositivi, la qualità del senale, se ci sono sotacoli o meno e il tipo di schede di rete che utilizzano i vari dispositivi, otlre che se la connessione è 2.4 o 5ghz

se incvece si utilizza la lan no
 
È possibile condividere stampante o disco usb dal modem, io lo sconsiglio caldamente, per questi casi si usa stampante di rete o nas
Mi potresti gentilmente spiegare perchè è sconsigliato?
E per stampante di rete o NAS si intende collegare il tutto ad un altro pc, giusto?
 
È possibile condividere stampante o disco usb dal modem, io lo sconsiglio caldamente, per questi casi si usa stampante di rete o nas
Scusate l ignoranza che si intende stampante nas?

La mia è collegata al wifi e quindi tramite LAN ho la stampante di rete sui vari pc
 
La lentezza potrebbe dipendere dal tipo di connessione che utilizzi se utilizzi il wifi il trasferimento può essere limitato da vari fattori, come al distanza tra i dispositivi, la qualità del senale, se ci sono sotacoli o meno e il tipo di schede di rete che utilizzano i vari dispositivi, otlre che se la connessione è 2.4 o 5ghz

se incvece si utilizza la lan no
Purtroppo in casa non ho un cablaggio che mi permetta di collegare i vari dispositivi con cavo, salvo mettere cavi volanti dappertutto.
Per il discorso della doppia banda 2.4/5 ghz in che modo potrebbe essermi utile? E con quali dispositivi è meglio utilizzare una banda rispetto all'altra?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Scusate l ignoranza che si intende stampante nas?

La mia è collegata al wifi e quindi tramite LAN ho la stampante di rete sui vari pc
Stampante e NAS sono due cose distinte.
La tua stampante è una stampante wifi quindi penso sia differente la questione, nel senso che mi pare di capire che tu abbia la possibilità di stampare da ogni pc, ma perchè ogni pc si collega via wifi direttamente alla stampante. Ho capito bene?
Comunque io non sono un esperto ed è meglio se aspetti maggiori dettagli da chi se ne intende di più di me.
 
Ultima modifica:
Sisi io ho i PC collegati eternet e la Stampante wifi e stampo di rete.
Io so che il nas è un insieme di hdd volevo capirci meglio con la Questione modem, forse perché deve essere letto di rete anche da altri PC?
 
Se la stampante è wifi è già di rete quindi ok, si parlava di collegare stampanti solobysb al router e condividere tramite quest'ultimo.
Atessa questione per i dischi fissi, si può collegare un disco esterno USB al router e condividerlo da lì, ma li sconsiglio, in caso di storage condiviso in rete si usa un NAS
 
Se la stampante è wifi è già di rete quindi ok, si parlava di collegare stampanti solobysb al router e condividere tramite quest'ultimo.
Atessa questione per i dischi fissi, si può collegare un disco esterno USB al router e condividerlo da lì, ma li sconsiglio, in caso di storage condiviso in rete si usa un NAS
Ma perchè sconsigli il collegamento diretto al modem?
Tu sapresti dirmi come creare un NAS domestico? A me piacerebbe avere un HDD condiviso tra i pc che ho in casa e magari la possibilità di utilizzare il suo contenuto anche con la tv (tipo vedere foto, film, musica). É fattibile una cosa del genere?
 
Se non hai grandi esperienze compra un Synology già pronto. In alternativa ci sono progetti fai da te come openmediavault, freenas, xpenology, ecc
 
Per il discorso della doppia banda 2.4/5 ghz in che modo potrebbe essermi utile? E con quali dispositivi è meglio utilizzare una banda rispetto all'altra?

la banda wifi è limitata da vari aspetti anche dalla scheda di rete che un dipositivo ha oltre che appunto alle possibili interferenze e fluttuazioni che potrebbe avere una rete wireless.

Il ruoter ti permette un ampiezza id banda per la rete a 2.4ghz di 400 megabits
Mentre per la 5ghz di 800

Ovviamente anche i dispositivi connessi a seconda del tipo di dispositivo ha un ampiezza di banda

Annotazione 2020-06-06 134525.jpg

Nell'esempio il trasferimento file sarà limitato a circa 400Mbps nel caso in cui si abbia un trasferimento "ideale"a piena banda
 
Ultima modifica:
Ok, allora cerco di passare alla fibra con TIM sperando di non trovare altri operatori che mi dicano che il massimo a cui posso aspirare è una fibra a 30 mega.
Dopo proverò a sperimentare qualcosa con questo nuovo modem e vi farò sapere.
Per ora non posso che ringraziarvi delle informazioni che mi avete fornito.
 
Dunque per l'operatore in questione se l'infrastruttura che c'è intornop a te è di tim solo tim potrà darti l'offerta milgiore, sia per quello che riguarda la max banda ragguingibile che per quello che riguarda la qualità genrale della connessione nel servizio in generale.

Per quello che riguarda il 7530 per i servizi voip va configurato, ma non è una cosa difficile servono però le inmformazioni voip della tua linea che puoi ricavare direttamente nell'applicativo di tim
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top