Ciao,
La fonte principale di informazioni devono essere sempre recensioni di siti attendibili, ad esempio, Tom's (anche USA), Techpowerup, Techspot\HWUnboxed, Guru3D, Igor's Lab e sicuramente altri che mi dimentico. Quelli che ti ho citato recensiscono principalmente hardware per PC fissi, ma fanno qualcosa anche lato mobile. Per importatili ho guardato spesso anche NotebookCheck e mi sono sembrati professionali.
La raccomandazione vale anche perchè la scelta di un portatile non si può limitare alla CPU che monta.
Comunque, per comparare al volo due CPU solo a livello di performance, c'è un'altra strada, ovvero guardare i punteggi ottenuti in certi test sintetici, principalmente Cinebench Multi Core e Single Core. Essa è una misura delle prestazioni della CPU con carichi, appunto, che riguardano tutti i core oppure un solo core in un ambito ben preciso, ovvero il rendering. Ina ltri ambiti i risultati possono essere un po' diversi, soprattutto quando si comparano CPU con architettura diverse, però comunque una idea approssimativa la dà.
Ci sono alcuni siti che mettono a disposizione questi dati con buona precisio, come ad esempio CPU Monkey o Nano Review: essi propongono dei confronti e magari attribuiscono anche un "punteggio" alle CPU, che però io ignorerei. Sono comodi appunto per vedere a colpo d'occhio i punteggi in alcuni test sintetici, principalmente Cinebench e per verificare magari alcuni specifiche, visto che riportano le principali.
Venendo alla tua domanda originale, ovvero cosa sia meglio tra Ryzen 3 5425u e i5 1135G7, in realtà non c'è una grossa prevalenza tra i due, almeno a livello di prestazioni: la differenza è che il Ryzen 3 sotto carico è un po' più efficiente (consuma meno), mentre l'i5 ha una GPU integrata migliore.