ste-87
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,566
- Reazioni
- 1,368
- Punteggio
- 143
Ciao a tutti, come da titolo stavo pensando alla possibile sostituzione del doppino telefonico in rame esterno essendo molto vecchio, che parte da un piccolo armadietto grigio a terra, che appoggia sul mio muretto dell'abitazione esternamente a neanche 3 mt in linea d'aria dalla casa.
Il doppino in questione fa un giro dell'abitazione estremamente lungo e inutile di circa 40-45mt, poichè prima i cavi entravano dalla parte opposta della casa tramite un sistema aereo con dei pali. Adesso potrei fargli fare lo stesso servizio con circa 8-10mt avendo un ingresso più diretto per il passaggio del cavo grazie a dei lavori di ristrutturazione che sto facendo.
Vorrei capire però prima di chi è la competenza di quel doppino esterno, dato che non è un doppino "normale" ma ha cavi di rame molto più spessi dei normali doppini per uso interno e se/chi può fare questo lavoro avendo accesso (e di conseguenza potendo lavorare) all'allaccio dell'armadietto grigio.
Tutto quest'idea nasce dal fatto che oltre ad essere vecchio e costringermi annualmente a fare una "manutenzione" nel punto in cui il doppino esterno si allaccia all'impianto di casa, a causa dell'umidità presente in quella particolare punto dell'abitazione, ho sempre avuto valori della linea mediamente bassi (4.0-4.5Mb/s di banda effettiva) quando so con certezza che la linea arriva a casa facendo buona parte del tragitto via ethernet da un armadio vicino alla centrale (confermato anche da un paio di tecnici telecom)

con una possibilità massima di 20Mb/s, ed essendo ethernet non dovrei subire un degrado della linea così importante (47.0 db di attenuazione) e una centrale a poco meno di 3km seguendo il percorso stradale.
In sostanza non vorrei quindi che il tragitto problematico che mi ha sempre fatto agganciare portanti basse sia appunto in quei 40-45mt di doppino esterno magari perchè vecchio/ossidato.
La miglior opzione sarebbe misurare che valori ho allacciandomi direttamente dall'armadietto grigio con un cavo nuovo e corto giusto per fare una prova e vedere se ci sono variazioni importanti, ma non so se serve l'intervento di un tecnico telecom con i suoi strumenti o se può farlo un elettricista soprattutto per l'accesso all'armadietto grigio e/o l'eventuale permesso di lavoraci, essendo un armadietto che smista di sicuro la linea anche ai miei vicini, voi sapete dirmi qualcosa al riguardo?
p.s: ho già provveduto a fare una prova diretta agganciando una presa al doppino esterno nel punto in cui entra appena in casa, bypassando l'intero impianto di casa (che comunque ho rifatto completamente da solo) e ho riscontrato che aggancio gli stessi identici valori, quindi l'impianto di casa è perfetto.
Il doppino in questione fa un giro dell'abitazione estremamente lungo e inutile di circa 40-45mt, poichè prima i cavi entravano dalla parte opposta della casa tramite un sistema aereo con dei pali. Adesso potrei fargli fare lo stesso servizio con circa 8-10mt avendo un ingresso più diretto per il passaggio del cavo grazie a dei lavori di ristrutturazione che sto facendo.
Vorrei capire però prima di chi è la competenza di quel doppino esterno, dato che non è un doppino "normale" ma ha cavi di rame molto più spessi dei normali doppini per uso interno e se/chi può fare questo lavoro avendo accesso (e di conseguenza potendo lavorare) all'allaccio dell'armadietto grigio.
Tutto quest'idea nasce dal fatto che oltre ad essere vecchio e costringermi annualmente a fare una "manutenzione" nel punto in cui il doppino esterno si allaccia all'impianto di casa, a causa dell'umidità presente in quella particolare punto dell'abitazione, ho sempre avuto valori della linea mediamente bassi (4.0-4.5Mb/s di banda effettiva) quando so con certezza che la linea arriva a casa facendo buona parte del tragitto via ethernet da un armadio vicino alla centrale (confermato anche da un paio di tecnici telecom)

con una possibilità massima di 20Mb/s, ed essendo ethernet non dovrei subire un degrado della linea così importante (47.0 db di attenuazione) e una centrale a poco meno di 3km seguendo il percorso stradale.
In sostanza non vorrei quindi che il tragitto problematico che mi ha sempre fatto agganciare portanti basse sia appunto in quei 40-45mt di doppino esterno magari perchè vecchio/ossidato.
La miglior opzione sarebbe misurare che valori ho allacciandomi direttamente dall'armadietto grigio con un cavo nuovo e corto giusto per fare una prova e vedere se ci sono variazioni importanti, ma non so se serve l'intervento di un tecnico telecom con i suoi strumenti o se può farlo un elettricista soprattutto per l'accesso all'armadietto grigio e/o l'eventuale permesso di lavoraci, essendo un armadietto che smista di sicuro la linea anche ai miei vicini, voi sapete dirmi qualcosa al riguardo?
p.s: ho già provveduto a fare una prova diretta agganciando una presa al doppino esterno nel punto in cui entra appena in casa, bypassando l'intero impianto di casa (che comunque ho rifatto completamente da solo) e ho riscontrato che aggancio gli stessi identici valori, quindi l'impianto di casa è perfetto.
Ultima modifica: