Valori golden modem diversi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come al solito fate confusione totale. Se uno ha un profilo TARGET 6 non è che l'snr sarà per forza di 6db. Capita (non molto spesso) di vedere linee che hanno bisogno di molto meno per prendere la portante massima e quindi l'snr risulti di gran lunga maggiore.

P.S: state andando off-topic :patpat:
In realtà il problema è che io parlavo di SNR in Downstream, lui di upstream...

P.S.: Lo so Denver:popo:
 
Come al solito fate confusione totale. Se uno ha un profilo TARGET 6 non è che l'snr sarà per forza di 6db. Capita (non molto spesso) di vedere linee che hanno bisogno di molto meno per prendere la portante massima e quindi l'snr risulti di gran lunga maggiore.

Toglietevi sta convinzione che vedendo sto benedetto snr a 6db si vada di più. E' il concetto che c'è dietro che è sbagliato, si parla di target, non di snrm.

Una bella ricerca sul funzionamento delle linee rate adaptive toglierà ogni dubbio.

P.S: state andando off-topic :patpat:

- - - Updated - - -

P.S: @keloz dopo il passaggio in fast è crollato l'output power, il calo di snr potrebbe essere dovuto a quello. Che modem usi? Dall'interfaccia occhio e croce direi d-link 2640B/2640R, sarebbe interessante capire proprio se è B o R :)

E' proprio il 2640R vB1 (aggiornato all'ultimo firmware che risale a qualche anno fa)
 
Ecco. Scommetto quel che vuoi che il golden modem telecom ha chipset broadcom, ecco spiegata la differenza. Il tuo monta chip Ralink, che è tutto tranne che un buon chipset.

Io un tentativo, fosse anche solo con l'alicegate bianco (AGPF) lo farei.
 
Ho collegato il DGN2200v3 e guardate un po' che differenza :D
confronto.webp
Ho guadagnato ben 3 mega in download e qualcosa anche in up! Ora scarico a 1,6 mega/sec! L'attenuazione è aumentata un po' invece SNR è pressochè uguale con tutti e due i chipset
 
Ottimo, ne ero quasi certo. Purtroppo quei chipset "esotici" non sono il massimo, i broadcom da quel punto di vista sono su un altro pianeta :)
 
Ottimo, ne ero quasi certo. Purtroppo quei chipset "esotici" non sono il massimo, i broadcom da quel punto di vista sono su un altro pianeta :)
Grazie per la dritta! Volevo confrontare anche il dato output power ma non lo trovo sul netgear...
 
Leggi la guida in networking sui modem broadcom che ho scritto. Lì trovi anche il modo per sbloccare telnet sul 2200v3 e, dando il comando adsl info --stats, troverai anche l'output power :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top