RISOLTO validazione html senza bloccare invio

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

personalele

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
10
Punteggio
24
Ciao,
Ho un problema molto difficile (per me). Ho bisogno di convalidare il modulo di input, ho usato un template con la convalida HTML. Ci sono 2 problemi:
1. la convalida html (ho usato i pattern) controlla solo input non vuoti o obbligatori, ma io ho bisogno di mostrare l'icona di avviso con il risultato della convalida per tutti gli input, anche per quelli non richiesti e vuoti;
2. Devo solo mostrare il risultato della convalida con l'icona, ma devo continuare, senza bloccare l'invio.
Come posso fare?

Grazie mille e buona giornata.
Gabriele..
 
Ciao mostra un po' di codice altrimenti aiutare cosi diventa impossibile
 
altrimenti aiutare cosi diventa impossibile
Se riesco entro sera ti posto il codice di esempio.

la convalida html (ho usato i pattern) controlla solo input non vuoti o obbligatori, ma io ho bisogno di mostrare l'icona di avviso con il risultato della convalida per tutti gli input, anche per quelli non richiesti e vuoti;
Dovrai predisporre il DOM (document object model - la struttura html) della tua pagina html per contenere un contenitore per il messaggio da mostrare che con i css inizialmente è nascosto. Stesso discorso, per ciascun campo occorrerà mostrare l'icona di avviso.

Devo solo mostrare il risultato della convalida con l'icona, ma devo continuare, senza bloccare l'invio.
Utilizza chiamate ajax di jQuery per validare a lato server se necessario.
Altrimenti in jQuery o javascript controlla l'input del campo quando l'elemento prende il focus o lo perde, mostrando cosi il messaggio generico e le icone di avviso.
 
Una pagina di riepilogo con le informazioni inserite e le informazioni sulla convalida?
Fare la convalida di ogni campo durante la digitazione?
 
Una pagina di riepilogo con le informazioni inserite e le informazioni sulla convalida?
sono daccordo.

Oppure una pagina con le informazioni che mostra anche le icone di avvisi di convalida se la convalida non deve essere fatta in dinamico con javascript.
"Senza bloccare invio" probabilmente non richiederà finestre di dialogo che avvisi l'utente dell'uso non corretto.
 
Intanto, grazie a tutti per le risposte.

Altrimenti in jQuery o javascript controlla l'input del campo quando l'elemento prende il focus o lo perde, mostrando cosi il messaggio generico e le icone di avviso.
Questa soluzione sarebbe la migliore, ma dovrei eseguire un controllo di tutti i campi anche al caricamento del form e caricare vicino a ciascun input un'icona in base alla validazione (campo vuoto, campo non valido, campo valido), ma come dovrei fare praticamente? Un metodo per inviare il form anche con la validazione html non superata?
Scusatemi, vi ringrazio.
Gabriele.
 
Solo io non riesco a capire perchè l'utente dovrebbe voler inviare ugualmente i dati se sono scritti alla caxxo di cane?
 
Solo io non riesco a capire perchè l'utente dovrebbe voler inviare ugualmente i dati se sono scritti alla caxxo di cane?
ahahah, ottima osservazione...mi spiego meglio.
I form contengono tanti campi, tutti (o quasi) indispensabili per l'evasione della richiesta. Tuttavia, essendo appunto tanti, di cui alcuni potrebbero non essere già a disposizione dell'utente, avrei bisogno di registrare comunque i dati, ma avere a colpo d'occhio l'indicazione delle informazioni ancora mancanti o non inserite correttamente.
 
Tanti controllini in javascript/jquery uno per campo che partono alla digitazione/uscita dal focus e rendono visibili o meno del testo/immagini/cambiano colore al testo. Non bloccano nulla.
 
Sui vari campi è possibile creare una serie di controlli con Script javascript per dare la segnalazione ad esempio mettiamo caso che tu abbia una input box type "text" value "pippo" fai cosi:
JavaScript:
function controlData(){
    var pippo = document.getElementById("pippo").value;
    
    if(pippo === ""){
        document.getElementById("pippo").style.border ="red";
    }
}

questo in maniera brutale e semplice
 
Se riesco entro sera ti posto il codice di esempio.
Piu tardi ora non posso, ti scrivo il codice e lo capiamo assieme.

Inanzitutto ti servirà anche la validazione php lato server cosi inserisci i campi nel database solo se validati correttamente, quelli che non superano la validazione li salti. Ci sentiamo nel pomeriggio.
 
Sui vari campi è possibile creare una serie di controlli con Script javascript per dare la segnalazione ad esempio mettiamo caso che tu abbia una input box type "text" value "pippo" fai cosi:
JavaScript:
function controlData(){
    var pippo = document.getElementById("pippo").value;
   
    if(pippo === ""){
        document.getElementById("pippo").style.border ="red";
    }
}

questo in maniera brutale e semplice
Grazie. Dovrei richiamare la funzione per ogni input che perde il focus ad esempio. E dovrei fare una funzione per controllare tutti i campi al caricamento del form. ci provo :)
 
Piu tardi ora non posso, ti scrivo il codice e lo capiamo assieme.
Guarda i file di questo post. E' una pagina html5 che prende in ingresso una pagina di dati per effettuare un pagamento.
Sono tutti campi in html5 quindi sono campi dove viene gia fatta la validizazione. Vedere validazione email.
Il progetto è stato fatto con twitter bootstrap ui.
Esegui con chrome o microsoft edge la pagina index.html che dopo aver scompattato in un percorso lo zip in allegato.
Per sicurezza puoi togliere la parte dove chiede le informazioni della carta di credito.

nel progetto manca:
  1. invio di dati con la chiamata ajax in jquery alla pagina personalelevalidation.php
  2. la pagina personalelevalidation.php che valida a lato server e inserisce ipoteticamente nel database
Per quanto riguarda il punto 2) sto cercando una libreria in php (senza utilizzo di un framework come codeigniter o laravel) che faccia la validazione dell'input inviato dall'utente alla pagina presonalelevalidation.php. Appena l'ho realizzato ti avviso e posto questi file aggiornati.

Ciao zabit
Ricordati di mettere "RISOLTO" se cosi fosse.
 

Allegati

no puoi richiamare quella funzione sulla SUBMIT ovvero il click finale della form, e prefezionandola in base ai controlli che ti servono stampa a video quello che dovrebbe fare (esempio illuminare di rosso la casella vuota).
 
@zabi credo che tu gli stia complicando la vita cosi... piuttosto che ci faccia vedere il suo codice.... aspetterei a parlare di Php quando questi controlli li puo' fare tutti client side senza troppi problemi con una sola funzione
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top