Vale la pena di upgradare scheda video e alimentatore se la CPU è una i7 860@2.80 GHz?

Pubblicità

maestrosimoncini

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
0
Salve a tutti. Sono (orgoglioso?) proprietario di un desktop Dell piuttosto anzianotto ma che non ha mai dato problemi, nemmeno passando a Windows 10. Ora vorrei cambiare la scheda video, però quella su cui ho messo gli occhi, Radeon RX570, necessita dell'alimentazione a 8 pin, che il mio alimentatore non ha. Inoltre l'alimentatore stesso è un po' risicato (350W) e bisognerebbe cambiare anche quello.
Mi viene però un dubbio: vale la pena spendere quei soldi e fare quel lavoro con la CPU che ho?

Come da oggetto, è una i7 Intel 860@2.80 GHz.

Qualcuno mi da un consiglio, per favore?
Grazie anticipate
Marco
 
Salve a tutti. Sono (orgoglioso?) proprietario di un desktop Dell piuttosto anzianotto ma che non ha mai dato problemi, nemmeno passando a Windows 10. Ora vorrei cambiare la scheda video, però quella su cui ho messo gli occhi, Radeon RX570, necessita dell'alimentazione a 8 pin, che il mio alimentatore non ha. Inoltre l'alimentatore stesso è un po' risicato (350W) e bisognerebbe cambiare anche quello.
Mi viene però un dubbio: vale la pena spendere quei soldi e fare quel lavoro con la CPU che ho?

Come da oggetto, è una i7 Intel 860@2.80 GHz.

Qualcuno mi da un consiglio, per favore?
Grazie anticipate
Marco
Utilizzi del pc?
 
No gaming. Audio (ma non ho problemi) e moderato video (editing dei filmati fatti durante le mie lezioni su Zoom). Però con la mia scheda video attuale, anche l'editing dei MP4 fa una fatica bestiale e spesso il rendering si interrompe e "salta".
Mmm, la scheda video attuale qual'è?
Beh se non è per gaming, inutile prendere la 570, sarebbe sprecata.
Una 750 ti usata su ebay o una 1030 sul nuovo può andare.
 
Anche con l'acquisto della gpu saresti praticamente bloccato da qualsiasi altro componente: la cpu ha qualcosa come quasi 12 anni alle spalle, idem tutto il resto.

Se hai possibilità ti consiglio di cambiarla tutta.

ps: ovviamente una RX570 ti aiuterebbe ma dovresti avere un sistema "allineato" o perlomeno più recente: anche solo una config di 2-3 anni fa sicuramente ti farebbe fare il salto.
 
dipende tutto dal software che utlizzi per audio editing, consigliare gpu senza chiedere che cosa si utilizza la trovo una cosa sbagliata.
Considerando come detto dal collega sopra che amd ha problemi con i software audio ma vabbè :suicidio::suicidio:
 
dipende tutto dal software che utlizzi per audio editing, consigliare gpu senza chiedere che cosa si utilizza la trovo una cosa sbagliata.
Considerando come detto dal collega sopra che amd ha problemi con i software audio ma vabbè :suicidio::suicidio:
In realtà non uso software particolare per l'editing audio (tipo DAW o simili). Lavoro con Sibelius per la scrittura delle note e con CSound e/o Max/MSP per la parte elettronica. Se proprio devo aprire una DAW, uso Reaper, ma in modo molto elementare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top