Il tuo discorso fa acqua da tutte le parti. Non ha accelerazione hardware? Nooo ha solo 58 miliardi di transistor dedicati all'accellerazione hardware. Chiaramente superata. Si come no. Tra un paio di anni(forse)
Un pò di numeri:
FP32 (Single Precision): ~52 TFLOPS
84 Compute Units (CUs), 5,376 Stream Processors
boost clock ~2.4 GHz.
Guarda, evita di snocciolare numeri a me che ci vivo con i numeri (sono un professore e ricercatore di fisica universitario). I numeri vanno contestualizzati.
Il fatto che parli di numeri la dice lunga su quanto poco conosci il mondo delle gpu. Addirittura hai riportato il boost clock come se significasse qualcosa... probabilmente non sei consapevole neanche di come funziona l'attuale boost clock delle gpu moderne.
Riporti i TFLOPS senza probabilmente sapere che vanno relazionati all'architettura e che averne di più non significa prestazioni maggiori in nessun ambito.
Parli di stream processor senza relazionarli di nuovo al tipo di architettura... perché pensi che 1000 cuda cores, siano uguali a 1000 stream processor amd o siano uguali a 1000 core intel ark. Se seguissi questa logica non vedo come la B570 di intel possa essere più prestante della 4060 di nvidia visto che la 4060 ha 700 core in più. Poi non consideri la banda, la struttura dell'architettura a chiplet, la latenza, la velocità delle memorie ecc...
Hai confuso "l'accelerazione hardware per l'AI" con l'accelerazione hardware 3D che sono due cose completamente diverse. Le radeon 7000/6000 ecc non hanno hardware specifico per l'AI. Le nvidia lo hanno dalle RTX 2***. La differenza sta nel fatto che nvidia ha investito tantissimo nello sviluppo delle varie tecnologie come DLSS ecc... amd invece ha dormito, probabilmente per incapacità economica sugli investimenti o perché non abbastanza lungimirante. Adesso compreso quello che sta diventando il settore gaming è corsa ai ripari creando le prime gpu con core rivolti all'AI che permetteranno alla versione FSR4 di lavorare nello stesso modo del DLSS invece che come lavora adesso con vettori di movimento che non vengono corretti dall'AI generando artefatti ed un immagine molto meno qualitativa.
La realtà dei fatti è questa, tu puoi "difendere" il tuo acquisto che sarà stato valido al tempo ed al giusto prezzo... ma non puoi assolutamente fare le orecchie da mercante e far finta che il mondo sia fermo e non vada avanti. Le tecnologie cambiano ogni giorno, le gpu escono ormai ogni due anni, far finta che non stiano uscendo le nuove, soprattutto in un momento di cambiamento come questo per amd, è pura follia, perché ti perdi un mondo di prestazioni ed opportunità. Stessimo parlando di Nvidia o anche di intel (che seppur è entrata da poco nel settore gpu l'ha fatto partendo subito con l'AI) che stanno lavorando di "fino" alle loro tecnologie che hanno già tutto e che quindi da 4000 a 5000 cambia poco, se ne potrebbe pure parlare, ma qui si sta parlando di amd, che sta per cambiare completamente le carte in tavole delle sue gpu "abbandonando" le vecchie che non potranno utilizzare le tecnologie che svilupperà da adesso in poi, compreso FSR4.
Inutile continuare la discussione.