• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Va bene questa config? Utilizzo: Gaming estremo, OC estremo, editing e altro budget 6000€

Pubblicità

franciscoga

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti ragazzi, come da titolo vorrei sapere se questa configurazione va bene per quello che devo fare io: Gaming estremo per almeno 4-5 anni senza problemi in grafica "alta", grafica con programmi come autocad, editing molto elevato (Vegas, Photoshop, After Effects, Adobe Premier e altro), OC estremo, quindi almeno fino a 4,6ghz o di più e infine mixaggio musica professionale con mixer e strumentazione adatta. Ho un budget elevato (lo so, è troppo :asd:) che preferirei spendere così da avere un PC che duri nel tempo.
PC Nasa.webp

+ SLI di Asus GTX-Titan-6GD5 nVidia GeForce GTX Titan Core 837/876MHz Memory GDDR5 6008MHz 6GB (1938€ sulla chiave)
+ Tastiera meccanica gaming Cm Storm Trigger (114€ sull'amazzone)
+ Mouse Cm Storm Advace II (59,90 sull'amazzone)
Totale 5443,5€
:sisi:
 
Ultima modifica:
La mobo è sprecata cosi come i monitor 3d surround , se fai un multi monitor conta l'angolo di visione quindi io metterei degli ips.

RAM sprecatissime , e idem la scheda audio se non hai un impianto che costa quanto il PC.

Per non parlare del plextor.

In ogni caso io prenderei un socket 2011 con un 3930k/4930k per non avere bottleneck con le titanio , e poi fai editing pesante e il budget ci sta.

- - - Updated - - -

Come tastiera è meglio la k90 oppure la toccato isku.

- - - Updated - - -

Due case?
 
Normalmente non scrivo config estreme, ma c'è almeno un'esagerazione abbastanza ovvia:

584€ di RAM? 64GB? Anche ad aprire tutti i programmi di editing contemporaneamente dubito servano più di 16GB per una workstation.

Se non sbaglio, anche uno SLI di Titan non credo richieda più di 1000W di PSU, anche con OC del procio. Magari il Seasonic Platinum.

Fai anche produzione audio con quella scheda da 126€?

300€ per la Asus V...mhhmm...credo serva solo a chi occa a 8GHZ con azoto liquido e stronzate del genere.

EDIT: vero, un 3930K a 540€ ci starebbe benissimo in una macchina così, se non vuoi aspettare le alternative Haswell.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non vuol dire che spendi adesso 6000 euro per un pc durerera di piu di uno da 1500 euro.Allora 64 gb di ram sono altamente inutili mobo inutile meglio un proco lga 2011.
 
Comunque di quei 64gb di ram su quella configurazione ne lasceresti 32gb nella scatola... Le mobo socket 1155 supportano 4 dimm, non 8, per 8 dimm hai bisogno di passare a 2011 o a Xeon...
 
Leva i codici, o ti becchi una segnalazione.
Fai lo screen, ma leva tutte le parti ek000 ecc
Comunque, io penserei anche a fare un impianto a liquido serio, con quel budget credo sia d'obbligo.
 
Tu dici di fare OC estremo e ti metti quel sistema di dissipazione???!!?
Con quello arrivi si e no a 4.5 per fare oc estremo ti servono sistemi a liquido da 1000 e passa euro,comunque io andrei di 3930k con rampage formula visto il budget
 
Grazie per i consigli e provvederò a breve a modificare il post non appena possibile. Penso di fare un impianto a liquido perché come detto è più conveniente. Siccome non me ne intendo mi sapreste indicare una guida e un sito (in privato) dove comprare i pezzi. Che mobo dovrei mettere adatta? La ram ho deciso di metterne 32 o comunque 16, mentre per la scheda audio si farò anche produzioni professionali

- - - Updated - - -

E poi perché meglio procio lga 2011?
 
Il socket 1155 non supporta il quad channel quindi se metti 32Gb sono inutili,inoltre visto il budget e visto che devi fare lavori professionali un 3930k a 6 core è la scelta ottimale visto che ha pure 8 slot di ram e supporta il quad channel quindi i 32Gb avrebbero più senso,inoltre hai molta più possibilità di espansione e di aggiornamento,infatti il socket 1155 entro qualche mese morirà sostituito da quello 1150 mentre il socket 2011 supporterà ancora un'altra generazione di processori cioè gli ivy bridge-e
 
Grazie per i consigli e provvederò a breve a modificare il post non appena possibile. Penso di fare un impianto a liquido perché come detto è più conveniente. Siccome non me ne intendo mi sapreste indicare una guida e un sito (in privato) dove comprare i pezzi. Che mobo dovrei mettere adatta? La ram ho deciso di metterne 32 o comunque 16, mentre per la scheda audio si farò anche produzioni professionali

- - - Updated - - -

E poi perché meglio procio lga 2011?

Puoi cercare nella sezione Raffreddamento del forum su come costruire un liquido vero, non è comune ma sono sicuro che sia già stato discusso.
I GPU 2011 sono di fascia estrema, se guardi qualche bench/review del sopracitato 3930K vedrai che è più performante degli Ivy Bridge (e vorrei vedere con quello che costa).

EDIT: e in caso di CPU estremo, forse andare oltre i 1000W non sarebbe più una cattiva idea.
 
Ultima modifica:
Visto che vuoi fare oc con un sistema a liquido ma non vuoi usare l'azoto e vuoi l'estetica in rampage IV formula a 275E è ottima per le tue esigenze
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top